Ambiente
- Comuni ricicloni 2013
- Indagine di Legambiente, in collaborazione con Ecosportello, sulla situazione della raccolta differenziata nei Comuni italiani nell'anno 2013 - 8 luglio 2014
- Mare Monstrum 2014
- Numeri dell'aggressione continua al mare e alle coste italiane nel rapporto annuale di Legambiente - 20 giugno 2014
- Rapporto Ecomafia 2014 : premessa e infografica
- Premessa di Legambiente e infografica tratte dal rapporto 2014 di Ecomafia, nomi e numeri dell'illegalità ambientale in Italia - 3 giugno 2014
- Prodotti finanziari a sostegno delle rinnovabili e dell'efficienza energetica
- Uno Speciale della rivista Qualenergia.it dedicato a fornire un quadro delle offerte creditizie e dei prodotti finanziari rivolti a sostenere gli interventi di efficienza energetica e di utilizzo delle fonti rinnovabili; curato da Matteo Cavallito e Emanuele Isonio - 20 maggio 2014
- Biodiversità a rischio 2014
- Il dossier di Legambiente analizza i fattori di perdita di biodiversità, i percorsi di tutela avviati e da mettere in atto per contrastare il declino accelerato di creature ed ecosistemi - 20 maggio 2014
- Gli italiani e il Solare : focus su cambiamenti climatici e energie rinnovabili : 11. rapporto (Pdf 1,29 Mb)
- Rapporto realizzato dall'Osservatorio sul Solare della Fondazione UniVerde, in collaborazione con IPR Marketing e presentato nell'ambito di Solarexpo 2014 - 8 maggio 2014
- Comuni Rinnovabili 2014
- Legambiente, come ogni anno, propone il rapporto Comuni rinnovabili che fotografa lo sviluppo e la diffusione delle tecnologie rinnovabili nel Paese - 7 maggio 2014
- Impacts of short rotation forestry plantations on environment and landscape in Mediterranean basin
- Il rapporto, prodotto dall’ISPRA nell'ambito del progetto Proforbiomed, presenta gli effetti potenziali che i cedui SRF (sistemi forestali per la produzione di biomassa per fini energetici o industriali) hanno sulle risorse idriche, sul suolo, sulla diversità biologica e sul paesaggio in ambiente mediterraneo. In inglese - 29 aprile 2014
- Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2012. National Inventory Report 2014
- Nel documento, curato da Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) si descrive la comunicazione annuale italiana dell’inventario delle emissioni dei gas serra in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), del protocollo di Kyoto e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea. In inglese - aprile 2014
- Elementi per l'aggiornamento delle norme tecniche in materia di valutazione ambientale
- Il lavoro, prodotto da Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), contiene considerazioni di carattere tecnico-scientifico utilizzabili ai fini dell'integrazione delle norme tecniche in materia di valutazione ambientale - 16 aprile 2014
- Popolazione e ambiente: comportamenti, valutazioni e opinioni : anno 2012
- Indagine dell'Istat sull'interesse della popolazione italiana alle tematiche ambientali e relativi comportamenti - 4 aprile 2014
- I pirati dei RAEE
- Dossier di Legambiente sull’analisi dei fenomeni d’illegalità nella raccolta, gestione e riciclo dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, alle attività di prevenzione e di contrasto – 18 marzo 2014
- Indagine conoscitiva sul settore del teleriscaldamento
- Indagine conoscitiva dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato al fine di inquadrare il servizio di teleriscaldamento sotto un profilo giuridico ed, eventualmente, suggerire interventi di carattere normativo e/o regolatorio finalizzati ad una sua più corretta sistematizzazione - 5 marzo 2014
- Tutti in classe A
- Rapporto di Legambiente sull’efficienza energetica in edilizia – 5 marzo 2014
- Trasporti: strumenti europei e nazionali per il risanamento della qualità dell'aria
- Il volume, curato da Ispra - Ministero dell'Ambiente, fornisce un quadro delle politiche dei trasporti messe in atto nell’Unione Europa e in particolare in Italia da regioni e province autonome nell’ambito dei piani per la qualità dell’aria - 2014
- Specie e habitat di interesse comunitario in Italia: distribuzione, stato di conservazione e trend
- 3. Rapporto Direttiva Habitat 2007-2012, redatto da Ispra e dal Ministero dell’Ambiente, offre una mappatura dettagliata degli habitat naturali presenti sul nostro territorio, completa delle specie animali e vegetali che vivono in tali ambienti e sulla cui conservazione l’UE ha posto particolare attenzione - 27 febbraio 2014
- Bonifiche dei siti inquinati : chimera o realtà?
- Monitoraggio di Legambiente sui siti inquinati in Italia e sulle azioni di bonifica - 28 gennaio 2014
- Animali in città (Pdf 716,56 Kb)
- 3. edizione del rapporto di Legambiente sui servizi e le attività dei Comuni Capoluogo di provincia a favore degli animali nelle aree urbane - 24 febbraio 2014
- Obiettivo discarica zero (Pdf 2,81 Mb)
- Lo studio, realizzato dalla Cassa Depositi e Prestiti e pubblicato nella serie Studi di settore n. 5, fornisce un quadro delle più rilevanti caratteristiche del servizio di igiene ambientale in un momento di profondi cambiamenti, individuando alcune aree di intervento sulle quali agire per imprimere nuovo slancio ad un comparto determinante per la competitività del Paese - febbraio 2014
- Rapporto Annuale Efficienza Energetica 2012 : RAEE 2012
- Terzo Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile pubblicato da Enea - 6 febbraio 2014