Ambiente
- Beach Litter: indagine sui rifiuti nelle spiagge italiane. 2018 (Pdf 2.4 MB)
- Presentazione dei dati dell'indagine 2018 che ha riguardato 78 spiagge, monitorate applicando il protocollo comune per il conteggio e la catalogazione dei rifiuti rinvenuti sugli arenili. A cura di Legambiente – 24 maggio 2018
- Rapporto nazionale pesticidi nelle acque
- Monitoraggio nazionale dei pesticidi nelle acque superficiali e sotterrane, svolto negli anni 2015-2016 e realizzato dalle regioni e dalle relative agenzie per la protezione dell'ambiente. Pubblicazione a cura dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambienltale) - 10 maggio 2018
- Liberi dall’amianto? I ritardi dei piani regionali, delle bonifiche e delle alternative alle discariche (Pdf 1.4 MB)
- Risultati del questionario inviato alle Regioni sull’applicazione del Piano Regionale Amianto, censimento e mappatura, stato di avanzamento delle bonifiche sul territorio regionale, monitoraggio, Impianti di smaltimento, costi e Incentivi, attività di formazione e informazione, con l’obiettivo di tracciare un quadro della situazione attuale. A cura dell’Ufficio Scientifico di Legambiente, con il contributo dell’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IIA) – 27 aprile 2018
- Rapporto controlli ambientali SNPA AIA/SEVESO. 2017
- Rendiconto a cura del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), sulle attività di controllo svolte presso gli impianti in possesso dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e quelli assoggettati alla Direttiva Seveso dislocati sul territorio nazionale. Pubblicazione dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, serie Rapporti n.281/2018 – 19 aprile 2018
- Annuario dei Dati Ambientali / Rapporto Ambiente di Sistema
- Quindicesima edizione dell’Annuario dei dati ambientali dell’ISPRA e prima edizione del Rapporto ambiente a cura del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), fonte ufficiale dei dati e delle informazioni sullo stato dell'ambiente a livello nazionale – 20 marzo 2018
- Secondo rapporto sullo stato del capitale naturale in Italia
- Seconda edizione del Rapporto a cura del Ministero dell'Ambiente della tutela del territorio e del mare (Mattm), e Anci, all'interno del quale sono presentati i dati sul consumo di suolo e la frammentazione degli ecosistemi naturali e semi-naturali, su scala nazionale e regionale – 1 marzo 2018
- Energia da fonti rinnovabili in Italia. Anno 2016. (Pdf 7.8 MB)
- Analisi statistica della diffusione e degli impieghi delle fonti rinnovabili di energia (FER) in Italia, articolata nei settori elettrico, termico e trasporti. A cura di GSE Gestore, Gestore Servizi Energetici – gennaio 2018
- XIII Rapporto Qualità dell’ambiente urbano - Edizione 2017
- Edizione 2017 del rapporto Qualità dell'ambiente urbano prodotto da Ispra - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale; i dati ambientali presentati sono relativi a suolo e territorio, natura urbana, acqua, rifiuti, cambiamenti climatici, emissioni, trasporti e mobilità – dicembre 2017
- Public procurement for a circular economy. Good practice and guidance (Pdf 1,99 MB)
- La guida della Commissione Europea fornisce indicazioni ed illustra buone pratiche su come applicare principi di riduzione, riutilizzo, riciclaggio e recupero di materia e risorse naturali nei contratti pubblici – dicembre 2017
- Dati ambientali delle città. Ambiente urbano 2016
- Disponibile on line l'edizione 2016 dell´indagine ISTAT “Dati ambientali nelle città”, che l´Istituto statistico nazionale effettua ogni anno dal 2000. La rilevazione censuaria, sviluppata su sette tematiche strategiche - Energia, Acqua, Aria, Mobilità, Rifiuti, Rumore, e Verde urbano - riguarda tutti i comuni capoluogo di provincia o città metropolitane italiane – dicembre 2017
- Ecosistema rischio. 2017 (Pdf 3.0 MB)
- Indagine di Legambiente sulle attività nelle amministrazioni comunali per la riduzione del rischio idrogeologico – 20 novembre 2017
- Rapporto sullo stato delle politiche per il paesaggio
- Primo rapporto sullo stato delle politiche per il paesaggio, realizzato dall’Osservatorio Nazionale per la qualità del paesaggio del MIBACT, attraverso l’analisi dei dati ISTAT e ISPRA – 25 ottobre 2017
- Rapporto Rifiuti Urbani. Edizione 2017
- Dati aggiornati all’anno 2016, sulla produzione, raccolta differenziata, gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti di imballaggio, compreso l’import/export, a livello nazionale, regionale e provinciale. Monitoraggio, inoltre, sui costi dei servizi di igiene urbana e sull’applicazione del sistema tariffario. A cura dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) – 2 novembre 2017
- GreenItaly 2017: una risposta alla crisi, una sfida per il futuro
- Rapporto annuale sull’evoluzione ecosostenibile del sistema produttivo italiano e sulle sfide implicite all’innovazione e alla ricerca. A cura della Fondazione Symbola e Unioncamere, serie I Quaderni di Symbola – 24 ottobre 2017
- La sfida della qualità dell'aria nelle città italiane: dieci proposte di green economy (Pdf 3.4 MB)
- Risultati della ricerca svolta dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con Enea, sul tema delle emissioni inquinanti e della qualità dell’aria e le contromisure fornite dallo sviluppo della green economy – 7 ottobre 2017
- Ministero della salute. Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) negli alimenti - Risultati anno 2016 (Pdf 1.1 MB)
- Relazione delle indagini svolte nel 2016 sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) negli alimenti, da parte delle Autorità sanitarie regionali e provinciali. Pubblicazione a cura del Ministero della salute, Centro di referenza nazionale per la ricerca degli OGM (CROGM) e l’Istituto superiore di sanità – 18 settembre 2017
- Signals 2017. Shaping the future of energy in Europe: clean, smart and renewable
- Relazione annuale sui temi di interesse del dibattito ambientale e sugli sviluppi energetici in Europa. A cura dell’Agenzia europea dell'ambiente (EEA). – 29 agosto 2017
- Dossier incendi 2017 (Pdf 934 kB)
- Dati e analisi sull’emergenza incendi nel 2017: ritardi amministrativi, personale insufficiente, ecomafie e piromani alla base del disastro ambientale che ha colpito più di 5 regioni in Italia. A cura di Legambiente, aggiornamento 27 luglio 2017 – 14 agosto 2017
- Circular by design - products in the circular economy
- Rapporto a cura dell'Agenzia europea per l'ambiente (EEA), sulle tendenze della progettazione industriale, ciclo di vita del prodotto e contesto sociale, e sulle implicazioni per una governance di transizione verso un’economia circolare - 6 giugno 2017
- Primo rapporto sullo stato del capitale naturale
- Documento, previsto dal "Collegato Ambientale", contenente informazioni sullo stato di conservazione degli ecosistemi, allo scopo di integrare informazioni e dati ambientali con le prospettive economiche del Ministero dell’Ambiente. A cura del Comitato Capitale Naturale – 11 maggio 2017