Cultura
- Novità editoriali
Il riuso dei beni culturali di interesse religioso / di Giuseppe Manfredi
Articolo. Norme del diritto canonico e del diritto statale che regolano il riuso di di chiese e conventi dismessi. Opinioni della giurisprudenza e della dottrina. 09/12/2022Prospettive giuseconomiche dell’orange economy / di Stefania Cavaliere
Articolo. Peculiarità dell'Orange economy, definizione legata all'attività delle imprese in ambito culturale, artistico e creativo. Misure destinate al comparto nel PNRR. 01/12/2022
- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
Case e studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna
Il volume, raccoglie gli esiti del censimento regionale sul territorio che va da Piacenza a Rimini, che ha individuato più di 90 realtà di case museo, dimore, abitazioni, studi e archivi di artisti, letterati, musicisti, cineasti, scienziati, inventori, collezionisti, personaggi storici e famiglie illustri, risalenti in prevalenza agli ultimi due secoli. A cura del Settore Patrimonio culturale, Regione Emilia-Romagna – BUP - giugno 2022 18/08/2022- Il volume, realizzato in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio 2022, propone gli atti del convegno inaugurale dell’ottava edizione della rassegna “ViVi il Verde”(17-19 settembre 2021). Regione Emilia-Romagna, Servizio Patrimonio Culturale – giugno 2022 18/08/2022
- Segnalazioni dal web
L’accessibilità di musei e biblioteche - anno 2021
Sono 7.886 le biblioteche e 4.292 i musei aperti al pubblico nel 2021 in Italia, distribuiti in modo capillare sul territorio: in media ogni 100 Kmq sono presenti 3 biblioteche (una ogni 7 mila abitanti) e 2 istituti museali (uno ogni 14 mila abitanti). Rilevazioni Istat – novembre 2022 16/12/2022Offerta e domanda culturale 2020: un confronto tra città metropolitane
Disponibili sul sito Città metropolitane a confronto una serie di studi dinamici su spettacolo, musei e biblioteche, che analizzano i dati principali di confronto tra le 14 città metropolitane italiane e l'Italia nel 2020 e in serie storica - novembre 2022 01/12/2022
- Periodici online
- Periodico edito da Giuffrè. Rivista giuridica trimestrale della Societa italiana degli autori ed editori. Archivio dal 1997. Visualizzazione della rivista in formato Pdf, ricerca full text, ricerca per estremi di pubblicazione (numero e anno fascicolo) attraverso il motore di ricerca IusExplorer. Consultabile in Biblioteca. Rivolgersi all'operatore
- Bibliografie