Segnalazioni dal web

25/01/2013

Linee guida per la valorizzazione della cultura in Italia attraverso la collaborazione pubblico/privato (Pdf 331,62Kb)

La Conferenza delle Regioni e Province Autonome ha approvato il 22 novembre 2012 le Linee guida per la valorizzazione della cultura in Italia attraverso la collaborazione pubblico/privato, documento elaborato dalla Commissione Cultura della Conferenza delle Regioni ed il Comitato Comunicare con la Cultura dell’Associazione Civita ; presenta una sintesi di proposte operative atte a favorire ed incentivare la collaborazione, individuando una nuova forma di partnership culturale - luglio 2012

25/01/2013

Misure per attuare parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle amministrazioni pubbliche (Pdf 3,4Mb)

Rapporto di sintesi per l’anno 2011 sull’attuazione della direttiva emanata in data 23 maggio 2007 : quinta edizione del rapporto di monitoraggio a cura del Dipartimento della Funzione Pubblica in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità - 2012

25/01/2013

Esiti del confronto tra censimento e anagrafe (Pdf 548,06Kb)

Risultati del confronto tra i dati rilevati dal 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni e l'anagrafe - 19 dicembre 2012

25/01/2013

Il censimento della popolazione straniera (Pdf 611,74Kb)

Dati diffusi dall'Istat sulla presenza dei cittadini stranieri in Italia nell'ambito del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni - 19 dicembre 2012

25/01/2013

Il censimento in pillole (Pdf 253,69Kb)

Primi risultati del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni realizzato dall'Istat: dati definitivi - 19 dicembre 2012

25/01/2013

Trasporto aereo in Italia - 2011(Pdf 588Kb)

Indagine dell'Istat relativa al trasporto aereo in Italia 2011 - 7 gennaio 2013

25/01/2013

Gli investimenti per la protezione dell’ambiente delle imprese industriali (Pdf 454Kb)

Indagine dell'Istat sulle spese sostenute dalle imprese industriali nel 2010 per investimenti ambientali - 10 gennaio 2013

25/01/2013

Lo stato del territorio italiano 2012 : insediamento e rischio sismico e idrogeologico (Pdf 6,63Mb)

Ance (Associazione nazionale costruttori edili) e Cresme (Centro ricerche economiche, sociologiche e di mercato) hanno pubblicato il primo Rapporto su "Lo stato del territorio italiano 2012 - Insediamento e rischio sismico e idrologico", studio che ribadisce i gravosi ritardi del Bel Paese in tema di difesa del suolo - ottobre 2012

25/01/2013

Rapporto sulla trasparenza negli enti pubblici nazionali (Pdf 336Kb)

Il rapporto a cura della Civit, Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle amministrazioni pubbliche, presenta i risultati della rilevazione sull’adempimento degli obblighi di pubblicazione previsti, condotta dagli Organismi indipendenti di valutazione (OIV) – dicembre 2012

25/01/2013

Relazione sulla performance delle amministrazioni centrali. Anno 2011 (art. 13, comma 6, lettera n del d.lgs. n. 150/2009) (Pdf 755,60Kb)

Relazione della Civit, Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle amministrazioni pubbliche, sul Ciclo di gestione della performance 2011, anche sulla base delle Relazioni sulla performance da adottare da parte delle singole amministrazioni entro il 30 giugno 2012 – dicembre 2012

25/01/2013

Il contrasto alle frodi finanziarie all'Unione Europea

La pubblicazione, realizzata dal Nucleo della Guardia di Finanza per la repressione delle frodi contro l'UE presso il Dipartimento Politiche Europee, è stato presentato a Bruxelles il 19 novembre 2012 alla Commissione europea ed ai delegati degli Stati membri nell'ambito della riunione del Comitato europeo lotta antifrode - novembre 2012

25/01/2013

Eurostat regional yearbook 2012  (Pdf 10,22Mb)

L'annuario regionale Eurostat fornisce una panoramica delle principali statistiche disponibili per le regioni dei 27 Stati membri dell'Unione europea, le regioni EFTA e i paesi candidati. Gli indicatori regionali sono presentati per i seguenti settori: economia, popolazione, salute, istruzione, mercato del lavoro, imprese, turismo, società dell'informazione, agricoltura, trasporti, scienza, tecnologia e innovazione - 2012

25/01/2013

Rapporto sulla situazione sociale del Paese 2012

Giunto alla 46ª edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese. Diversi capitoli del rapporto sono scaricabili previa registrazione - dicembre 2012

25/01/2013

Annuario statistico italiano 2012

Il volume dell'Istat offre diverse chiavi di lettura sui principali fenomeni ambientali, demografici, sociali ed economici, con dettaglio regionale e dati generalmente riferiti al 2011 e ai quattro anni precedenti - dicembre 2012

25/01/2013

Sistema dell'istruzione

Sono rese disponibili le elaborazioni effettuate dall'Istat su dati di fonte ministeriale relativamente ai principali indicatori del sistema d'istruzione italiano: scuole, classi, alunni, insegnanti, alunni stranieri, tassi di scolarità, etc. I dati fanno riferimento ai quattro livelli del sistema scolastico: scuole dell'infanzia, scuole primarie, secondarie di I grado e II grado, a partire dall'anno scolastico 2001/2002 - dicembre 2012

25/01/2013

Primi risultati economici dell’applicazione del Dl sulla “Spending review” nelle aziende del Servizio Sanitario Nazionale  (Pdf 1,60Mb)

Presentato il 13 dicembre 2012 il Rapporto del Fiaso relativamente alle ripercussioni economiche della Spending Review sulle aziende sanitarie italiane - dicembre 2012

25/01/2013

I presidi residenziali socio-assistenziali e socio-sanitari: anno 2010

Rilevazione dell’Istat sui presidi residenziali socio-assistenziali e socio-sanitari attivi al 31 dicembre 2010 – 14 dicembre 2012

25/01/2013

Documento per la Commissione parlamentare di inchiesta sugli errori in campo sanitario e sulle cause dei disavanzi sanitari regionali  (Pdf 359Kb)

Il documento della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome affronta temi rilevanti del settore sanitario, quali il nuovo Patto per  e la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale - 6 dicembre 2012