Segnalazioni dal web

23/06/2014

Sbloccafuturo

Dossier di Legambiente: viaggio nell’Italia bloccata: 101 opere incompiute, utili al territorio e ai cittadini - 19 giugno 2014

23/06/2014

Mare Monstrum 2014

Numeri dell'aggressione continua al mare e alle coste italiane nel rapporto annuale di Legambiente - 20 giugno 2014

23/06/2014

Come si è evoluta la flessibilità con la crisi

Pubblicazione dell'Isfol sul perdurare della crisi economica, sulla quantità di lavoro domandata dalle imprese e sulla qualità della composizione dell’occupazione, entrambe diminuite drasticamente. Pubblicato nella collana Appunti - 6 maggio 2014

23/06/2014

Rapporto sul welfare 2012-2013

Rapporto del Cnel - Commissione Istruttoria Politiche Sociali e della Pubblica Amministrazione - 16 aprile 2014

23/06/2014

World Social Protection Report 2014-15 : Building economic recovery, inclusive development and social justice

Il rapporto mondiale sulla sicurezza mondiale prodotto da Ilo (Organizzazione Internazionale del lavoro) presenta le più recenti tendenze in materia di sicurezza sociale e fornisce informazioni sui sistemi di protezione sociale, copertura, sussidi e spese di oltre 190 paesi. In lingua inglese - 4 giugno 2014

23/06/2014

Il personale dei Comuni italiani : 3. edizione

Il rapporto curato dall'Anci e dalla Fondazione Ifel è giunto alla sua terza edizione e fornisce una nuova istantanea sulla composizione e sul costo del personale delle amministrazioni comunali italiani - 4 giugno 2014

23/06/2014

Il monitoraggio della spesa sanitaria

Primo rapporto sul monitoraggio della spesa sanitaria elaborato dalla Ragioneria Generale dello Stato (RGS) - giugno 2014

23/06/2014

Il processo di acquisizione dei dati del censimento generale della popolazione e delle abitazioni del 2011: guida alla registrazione dei modelli di rilevazione

Pubblicazione Istat a cura di di Gianpiero Bianchi, Romina Filippini e Valeria Tomeo. Pubblicato nella collana Istat Working Papers, n. 2/2014 - 19 giugno 2014

23/06/2014

Separazioni e divorzi in Italia : anno 2012

Pubblicazione dell'Istat su separazioni e divorzi nell'anno 2012 - 23 giugno 2014

17/06/2014

Io Sono Cultura : l’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi : rapporto 2014

4. edizione della ricerca curata da Fondazione Symbola e Unioncamere; nell'indagine vengono sistematizzati dati, fatti e tendenze inerenti ai diversi segmenti del sistema produttivo culturale - 16 giugno 2014

17/06/2014

Bilancio demografico nazionale : anno 2013

L’Istat presenta la situazione demografica al 31 dicembre 2013: popolazione residente in totale e straniera, natalità, mortalità, migrazioni, famiglie e convivenze - 16 giugno 2014

12/06/2014

Lavori ingiusti

Indagine di Save the children sul lavoro minorile in Italia esplorando le esperienze di vita dei minori presi in carico dalla Giustizia Minorile - 12 giugno 2014

12/06/2014

La conoscenza dei dati economici da parte dei consumatori italiani

L'Istat presenta i risultati dell'indagine sulla conoscenza da parte dei consumatori italiani dei principali indicatori economici diffusi dall'Istituto, relativi a Pil, inflazione e disoccupazione - 12 giugno 2014

12/06/2014

Il gioco d'azzardo e le sue conseguenze sulla società italiana: la presenza della criminalità nel mercato dell'alea

Indagine curata dal sociologo Maurizio Fiasco per conto della Consulta Nazionale Antiusura che raggruppa 28 Fondazioni antiusura - 11 giugno 2014

12/06/2014

La presenza delle donne nelle società controllate dalle Pubbliche Amministrazioni

Report elaborato dal Cerved per conto del Dipartimento per le Pari Opportunità sulla presenza delle donne negli organi di amministrazione e controllo delle 4 mila società non quotate in cui uno o più enti della PA detengono una partecipazione superiore al 50% - maggio 2014

12/06/2014

Annuario statistico nazionale - Attività gestionali ed economiche delle Asl e Aziende ospedaliere : anno 2011

Pubblicazione della Direzione generale del sistema informativo e statistico del Ministero della Salute - 4 giugno 2014

12/06/2014

Adempimento “mantenimento dell’erogazione dei LEA” attraverso gli indicatori della griglia Lea – anno 2012

Il monitoraggio del Ministero della Salute dei livelli essenziali di assistenza (LEA), realizzato attraverso l’utilizzo di un definito set di indicatori (Griglia Lea) ripartiti tra l’attività di assistenza negli ambienti di vita e di lavoro, l’assistenza territoriale e l’assistenza ospedaliera erogati dalle Regioni, consente di conoscere e cogliere nell’insieme le diversità ed il disomogeneo grado di erogazione dei livelli di assistenza fra le realtà territoriali italiane. gli indicatori utilizzati, la metodologia di valutazione complessiva e sintetica dell'insieme degli indicatori ed i risultati raggiunti nell'anno 2012 - 23 maggio 2014

12/06/2014

Riforma PA - Le proposte dei cittadini

Primo report del Dipartimento della Funzione Pubblica che presenta gli orientamenti e le proposte dei cittadini emerse sui singoli punti della riforma della Pubblica Amministrazione (attraverso una consultazione pubblica partita a fine aprile) - 4 giugno 2014

12/06/2014

Concorrenza e appalti di lavori: un legame da approfondire: anni 2000–2010

Studio a cura di Francesca Paoletti per conto dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture(AVCP). Il lavoro contiene un’analisi temporale della concorrenzialità nelle gare per l’aggiudicazione di lavori pubblici nel periodo 2000-2010 utilizzando i dati dell’Osservatorio dell’AVCP - 20 maggio 2014

11/06/2014

I minori stranieri non accompagnati in Italia (Pdf 3,72 Mb)

5. Rapporto Anci-Cittalia sui minori stranieri non accompagnati in Italia; a cura di Monia Giovannetti - 5 giugno 2014