Segnalazioni dal web
Integrare il welfare, sviluppare la white economy
Il rapporto «Welfare, Italia» 2014 di Unipol e Censis fa il punto sulle destinazioni del reddito familiare: tasse, imposte, out of pocket sanitario, assicurazioni, ecc. e analizza la propensione a intermediare le forme di protezione sociale attraverso i diversi sistemi assicurativi; per scaricare gratuitamente il rapporto è necessario registrarsi - 9 luglio 2014
Relazione annuale 2013 Inail del Presidente
Approfondimento annuale sulla situazione del mondo del lavoro in relazione ai dati INAIL sugli infortuni e malattie professionali - luglio 2014
La domanda e l'offerta di credito a livello territoriale : anno 2013
La pubblicazione riporta i risultati dell'indagine Regional bank lending survey, condotta dalle Filiali regionali della Banca d'Italia su un campione di circa 360 banche e relativa al secondo semestre del 2013; fornisce indicazioni sulla domanda di finanziamenti di imprese e famiglie e sulle politiche di offerta adottate dalle banche; l'analisi è disaggregata per area geografica, settore economico e dimensione di banca - 7 luglio 2014
Stato e prospettive del meccanismo dei titoli di efficienza energetica
Rapporto sullo stato dei servizi per l'anno 2013 dell'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico - 10 luglio 2014
Relazione del Ministro della Salute al Parlamento sullo stato di attuazione della legge contenente norme in materia di procreazione medicalmente assistita (legge 19 febbraio 2004, n. 40, articolo 15) : anno 2013
La relazione del Ministero della salute presenta lo stato di attuazione della legge in materia di procreazione medicalmente assistita (PMA) per l'anno 2013 - 30 giugno 2014
Comuni ricicloni 2013
Indagine di Legambiente, in collaborazione con Ecosportello, sulla situazione della raccolta differenziata nei Comuni italiani nell'anno 2013 - 8 luglio 2014
I consumi delle famiglie : anno 2013
Le spese delle famiglie italiane nel 2013 in un'indagine dell'Istat - 8 luglio 2014
7. Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia 2013-2014 (Pdf 3,90 Mb)
Con la pubblicazione del 7. Rapporto di aggiornamento, il Gruppo CRC prosegue il monitoraggio dell’attuazione, nel nostro Paese, della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC) e dei suoi Protocolli Opzionali - maggio 2014
Economia e finanza delle principali società partecipate dai maggiori Enti locali (2006-2012)
L'indagine, curata da Mediobanca, riguarda 67 local utilities partecipate per almeno un terzo del capitale dai 115 maggiori Enti locali italiani esaminando le principali dinamiche economiche e patrimoniali nel periodo 2006-2012 - giugno 2014
Rapporto 2014 sugli sprechi alimentari domestici
Rapporto sullo spreco alimentare domestico ed analisi sulle cause e l’impatto economico e sociale dello spreco alimentare in Italia nella rilevazione dell’Osservatorio Waste Watcher / Knowledge for Expo - 7 luglio 2014
Annual Report on the Situation of Asylum in the European Union in 2013
Rapporto annuale dell'Agenzia europea di sostegno all'asilo (Easo) sulle richieste di asilo effettuate nel 2013 nei paesi dell'Unione europea. In inglese - luglio 2014
Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario 2014
La Ragioneria Generale dello Stato (RGS) redige annualmente un rapporto nel quale si illustrano le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario. Tali tendenze vengono analizzate sulla base delle previsioni effettuate con i modelli della RGS, aggiornati a marzo dello stesso anno. Il Rapporto n. 15 illustra le previsioni elaborate con i modelli aggiornati a marzo 2014, in coerenza con il quadro macroeconomico sottostante il DEF 2014 - giugno 2014
Lavoro per gli immigrati : l'integrazione nel mercato del lavoro in Italia
Il rapporto, curato dall'Ocse, presenta una visione d’insieme delle competenze e delle qualifiche degli immigrati in Italia, dei loro principali risultati nel mercato del lavoro paragonati a quelli degli altri Paesi a livello internazionale e della loro evoluzione nel tempo, tenendo conto della forte segmentazione del mercato del lavoro italiano e dell’alta percentuale di posti di lavoro informali - 7 luglio 2014
Progress report della relazione annuale al Parlamento e al Governo sui livelli e la qualità dei servizi erogati dalle pubbliche amministrazioni centrali e locali alle imprese e ai cittadini
Progress report della Conferenza Annuale del Cnel ex Legge 15/2009 sui livelli e la qualità dei servizi offerti dalle P.A. alle imprese e ai cittadini; la versione finale della Relazione 2014 prevista per il prossimo autunno - 23 luglio 2014
Livello di benessere organizzativo, grado di condivisione del sistema di valutazione e valutazione del superiore gerarchico
Rapporto di monitoraggio realizzato da ANAC (Autorità Nazionale Anti Corruzione) dei risultati delle indagini sul personale volte a rilevare il benessere organizzativo e il grado di condivisione del sistema di valutazione, nonché la rilevazione della valutazione del proprio superiore gerarchico, realizzate dalle amministrazioni pubbliche, ad un anno dall’approvazione dei modelli da parte dell’Autorità, ai sensi dell’art. 14 comma 5 del d.lgs. n. 150/2009- 25 giugno 2014
Coesione è Competizione : le nuove geografie della produzione del valore in Italia
Rapporto curato da Consorzio Aaster, Fondazione Symbola e Unioncamere sul successo imprenditoriale ed occupazionale delle imprese coesive in Italia - 27 giugno 2014
Global Trends 2013
Rapporto pubblicato dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) sulla situazione di rifugiati, richiedenti asilo e sfollati interni. In inglese - 30 giugno 2014
L'economia delle regioni italiane nel 2013
La pubblicazione della Banca d'Italia analizza l'evoluzione della congiuntura territoriale, nell'anno 2013, dell'attività produttiva, del mercato del lavoro e degli aggregati creditizi - 7 luglio 2014
Social Housing
Lo studio, realizzato dalla Cassa Depositi e Prestiti e pubblicato nella serie Report monografici n. 3, si pone l’obiettivo di inquadrare il social housing nel più ampio contesto del mercato degli immobili ad uso residenziale, con una particolare attenzione sia alle domande sociali dell’abitare emerse nel corso degli ultimi anni, sia al ventaglio di soluzioni di natura pubblica o pubblico-privata all’emergenza abitativa messe a punto a livello nazionale e locale - giugno 2014
Pubblico impiego: una rivoluzione necessaria
Studio realizzato da ForumPA sullo stato del pubblico impiego in Italia con un’analisi compartiva con il sistema pubblico di altri due Paesi europei: Francia e Gran Bretagna - maggio 2014