Segnalazioni dal web

02/07/2014

Codice della Pa digitale : commento al D.Lgs. 82/2005 dopo le modifiche apportate

Realizzato dal Digital&Law Department Studio Legale Lisi col patrocinio di ANORC e FORUM PA il testo nasce per fornire un agile strumento per la consultazione e la comprensione delle norme del Codice dell’Amministrazione digitale (Dlgs n. 82/2005 - CAD), che costituisce il testo fondamentale per capire e applicare correttamente i processi di digitalizzazione, soprattutto nelle pubbliche amministrazioni. Per scaricare l'e-book è necessario iscriversi alla community di FORUM PA - giugno 2014

02/07/2014

Opportunità e criticità del riassetto dei servizi pubblici nell'ottica di una riorganizzazione dello Stato

Ricerca CERTeT commissionata da Assolombarda e Fondazione Edison; partendo dalla classificazione funzionale della spesa a livello nazionale, si è quantificato l’ammontare di risorse allocate ad ogni funzione e programma dallo Stato, dalle Regioni, dalle Province, dai Comuni e dai principali Enti Pubblici, costruendo una specie di “consolidato” della spesa pubblica - 16 giugno 2014

02/07/2014

Imprese, comunita' e creazione di valore : rapporto Unioncamere 2014

Rapporto Unioncamere 2014; tema prioritario è rappresentato dalle iniziative in grado di sostenere la diffusione di un nuovo modello di sviluppo sostenibile, che fonda le sue basi su quel patrimonio di imprenditorialità diffusa e di cultura produttiva che, dalle imprese familiari alla cooperazione e al non profit, ha le sue radici nel territorio e nelle comunità locali ma guarda sempre più verso i mercati internazionali - 4 giugno 2014

30/06/2014

Stato di attuazione delle deleghe previste dalla legge 31 dicembre 2009, n. 196: Legge di contabilità e finanza pubblica e altri provvedimenti attuativi

Pubblicato dal Servizio per la qualità degli atti normativi del Senato della Repubblica nella serie Dossier “Lente di ingrandimento”, n. 55 - giugno 2014

30/06/2014

La partenza ritardata e lenta: i fondi europei leva per uscire dalla crisi (Pdf 1,97 Mb)

Pubblicato dal Centro Studi Confindustria nella serie Scenari economici, n. 20, il rapporto elabora le previsioni per l’economia italiana nel 2014/2015- 23 giugno 2014

30/06/2014

Indicatori demografici : stime per l'anno 2013

Rilevazione Istat sugli indicatori demografici relativi all'anno 2013 - 26 giugno 2014

30/06/2014

Le persone senza dimora : edizione 2014

Il volume diffonde i principali risultati di metodo e di stima della prima ricerca nazionale sulla condizione delle persone che vivono in povertà estrema. La ricerca è stata realizzata in convenzione tra l'Istat, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, la Federazione italiana degli organismi per le persone senza dimora e la Caritas italiana - 27 giugno 2014

27/06/2014

Rapporto Bes 2014: il benessere equo e sostenibile in italia

2. edizione del Rapporto curato da Cnel e Istat; la pubblicazione offre un'analisi del benessere in Italia relativo all'ultimo decennio caratterizzato dai difficili anni di crisi economica - 25 giugno 2014

26/06/2014

5. Libro bianco sulla legge Fini-Giovanardi

Rapporto promosso da La Società della Ragione Onlus, Forum Droghe, Antigone, CNCA ed altre associazioni sugli effetti della Legge Fini-Giovanardi sull'uso di stupefacenti - 25 giugno 2014

26/06/2014

Alcune proposte per un nuovo impulso al ruolo delle Regioni nella Repubblica delle autonomie (Pdf 554,49 Kb)

Nel paper, curato da Filippo Scuto per conto del Centro Studi sul Federalismo, vengono avanzate alcune proposte finalizzate a rafforzare il ruolo delle Regioni nell’ordinamento italiano e a dare un nuovo impulso alla loro autonomia – giugno 2014

26/06/2014

L'istituzione della Città metropolitana nella legge Delrio (Pdf 455,68 Kb)

Il lavoro, curato da Chiara Galbersanini per conto del Centro Studi sul Federalimo, parte da un’analisi della legge Delrio e prende in considerazione la disciplina relativa all’istituzione della Città metropolitana cerando innanzitutto di mettere in luce aspetti positivi ed eventuali criticità contenuti nella legge, proponendo possibili interventi migliorativi nella creazione dell’ente – giugno 2014

26/06/2014

Alcune considerazioni sul recente processo di riforma del sistema delle autonomie territoriali (Pdf 332,45 Kb)

Il paper, curato da Gloria Marchetti per conto del Centro Studi sul Federalismo, esamina le innovazioni intervenute nel processo di riorganizzazione del sistema territoriale italiano contenute nei provvedimenti finanziari degli ultimi anni – giugno 2014

26/06/2014

D.L. 66/2014 : analisi nuove norme appalti

Documento redatto da di Itaca, Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale, di analisi in merito specifico alle norme riguardanti gli affidamenti di contratti pubblici - giugno 2014

26/06/2014

TALIS 2013 Technical Report

Indagine Ocse-Talis (Teaching and Learning International Survey ) sui docenti della scuola secondaria inferiore di più di 30 Paesi. In inglese - giugno 2014

26/06/2014

Rapporto 2013 dell'Osservatorio civico sul federalismo in sanità : sintesi (Pdf 235,62 Kb)

Sintesi del Rapporto dell'Osservatorio civico sul federalismo in sanità del 2013; il documento vuole essere un approfondimento del tema del federalismo sanitario mettendo insieme il punto di vista del cittadino come utente finale del servizio con l’insieme dei dati di natura istituzionale e tecnica - 19 giugno 2014

26/06/2014

Relazione europea sulla droga 2014 (Pdf 2,29 Mb)

La Relazione europea sulla droga (EDR) 2014 dell’EMCDDA (Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze) presenta una nuova analisi della situazione delle droghe, seguita da una panoramica degli sviluppi riguardanti gli interventi e le politiche - 2014

26/06/2014

Il vuoto della generazione adulta

Il Censis ha dedicato un approfondimento specifico alla generazione degli over 50 anche alla luce degli effetti prodotti dalle diverse riforme previdenziali che hanno progressivamente innalzato l’età pensionabile; per scaricare gratuitamente la ricerca è necessario registrarsi - 18 giugno 2014

26/06/2014

Soppressione della società Equitalia Spa A.C. 2299 (Pdf 601,08 Kb)

Dossier n° 197 della Camera dei Deputati - Dip. Finanze - pubblicato nell'ambito di Documentazione per l'esame di progetti di legge - 25 giugno 2014

24/06/2014

IDRAIM Sistema di valutazione idromorfologica, analisi e monitoraggio dei corsi d'acqua

Manuale a cura dell'Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) su definizione, procedure e metodi del “Sistema di valutazione idromorfologica, analisi e monitoraggio dei corsi d’acqua”, denominato IDRAIM - giugno 2014

23/06/2014

Report attività di controllo antidoping : anno 2013

Rapporto di attività 2013 della Commissione per la Vigilanza ed il controllo sul Doping e per la tutela della salute nelle attività sportive (CVD) del Ministero della Salute - 22 giugno 2014