Segnalazioni dal web

25/09/2014

Modelli di governance regionale per la gestione degli ammortizzatori sociali in deroga e apprendimenti istituzionali

Il contributo di Roberto De Vincenzi e Valeria Iadevaia dell'Isfol si propone di fornire indicazione spunti di riflessione utili alla definizione e messa a punto di modalità operative volte all'ottimizzazione della collaborazione pubblico-privato nel contesto della governance per la gestione delle politiche attive del lavoro e dell’offerta di servizi al lavoro - 11 settembre 2014

06/10/2014

Rapporto sul mercato del lavoro 2013-2014

Il 4. Rapporto sul mercato del lavoro 2013-2014, curato dalla Commissione speciale dell’Informazione (III) del Cnel, fotografa lo stato di salute dell’occupazione in Italia e nel resto d’Europa - 30 settembre 2014

24/09/2014

Piano nazionale residui anno 2013

Rapporto del Ministero della Sanità Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione sull'attività di controllo ufficiale per la ricerca di residui di sostanze ad effetto anabolizzante e sostanze non autorizzate, medicinali veterinari ed agenti contaminanti in animali vivi e prodotti di origine animale - 3 settembre 2014

24/09/2014

Rapporto annuale sull'attività di ricovero ospedaliero (Dati SDO 2013)

Rapporto del Ministero della Salute - D.G. programmazione sanitaria sui ricoveri ospedalieri per l'anno 2013 - 12 settembre 2014

24/09/2014

Vigilanza e controllo degli alimenti e delle bevande in Italia : anno 2013

Relazione del Ministero della Salute trasmessa al Parlamento per l'anno 2013 - 24 settembre 2014

25/09/2014

Primi dati sulla sperimentazione del sostegno per l'inclusione attiva (SIA) nei grandi Comuni (Pdf 778 Kb)

Pubblicazione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali sulla sperimentazione in grandi città del sostegno per l'inclusione attiva. Edito nella collana Quaderni della Ricerca Sociale Flash, n. 29 - 1 settembre 2014

24/09/2014

Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale : decreto legge n. 66/2014

Pubblicato nella serie Note brevi della Ragioneria Generale dello Stato, il documento si occupa di fornire dettagli in merito al decreto legge n. 66/2014 - settembre 2014

24/09/2014

Relazione al Ministro dell'economia e delle finanze del Comitato di sicurezza finanziaria : valutazione delle attività di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo : anno 2013

Relazione sull’attività di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo predisposta dal Comitato di sicurezza finanziaria del Dipartimento del Tesoro relativa all'anno 2013 - 20 settembre 2014

24/09/2014

Conti economici nazionali secondo il Sec 2010 : anni 2009-2013

Da settembre 2014 l'Istat, di concerto con Eurostat e con gli altri Istituti di statistica europei, adotta il nuovo Sistema europeo dei conti nazionali e regionali (Sec 2010). Vengono diffuse le nuove stime annuali dei conti nazionali per il periodo tra il 2009 e il 2013, che sostituiscono quelle pubblicate in precedenza per i medesimi anni - 22 settembre 2014

24/09/2014

Le professioni in tempo di crisi: competenze, abilità e condizioni di lavoro : anni 2012-2013

Indagine Istat relativa agli anni 2012-2013 sulle professioni emergenti, più flessibili, creative e risilienti in questo periodo di crisi economico-finanziaria - 23 settembre 2014

22/09/2014

Verso la riforma dell’Iva: tra esigenze di gettito, fedeltà fiscale e semplificazione

Quaderno pubblicato da REF Ricerche in collaborazione con GS1 Italy Indicod-Ecr su alcune proposte di riforma dell'IVA - 18 settembre 2014

22/09/2014

Idee, esperienze e progetti per rafforzare o ricostituire la competitività dei territori

Nuova pubblicazione dell'Osservatorio Nazionale Distretti dell'Unioncamere su buone prassi di rafforzamento e ricostruzione della competitività d'impresa - 12 settembre 2014

22/09/2014

Studio conoscitivo sul fenomeno dell'usura (Pdf 2,3 Mb)

L'indagine realizzata da Unioncamere in collaborazione con Fondazione nazionale antiusura Interesse Uomo ha l'obiettivo di fornire un quadro d’insieme del fenomeno dell’usura e delle ripercussioni sul sistema delle imprese - 16 settembre 2014

22/09/2014

L’economia reale nei parchi nazionali e nelle aree naturali protette

Il rapporto, curato dal Ministero dell’Ambiente in collaborazione con Unioncamere, intende offrire gli strumenti conoscitivi per individuare, valutare e valorizzare iniziative economiche in grado di affiancare conservazione della biodiversità, produzione di beni comuni e sviluppo - 16 settembre 2014

22/09/2014

Analisi statistica degli estremi di precipitazione in Italia

Rapporto dell'Ispra che descrive dettagliatamente una metodologia standard per l’analisi statistica degli eventi estremi di precipitazione in Italia - 18 settembre 2014

22/09/2014

Generazioni a confronto: come cambiano i percorsi verso la vita adulta

Pubblicazione dell'Istat sulle modalità con cui, nel corso delle generazioni, uomini e donne hanno portato a termine gli studi, si sono inseriti nel mercato del lavoro, ivi collocandosi in maniera adeguata alla propria formazione, hanno lasciato la casa dei genitori e sono passati a vivere autonomamente, hanno scelto un partner e sono diventati genitori - 16 settembre 2014

22/09/2014

Prodotti di qualità Dop, Igp, Stg : anno 2013

Indagine dell'Istat sui riconoscimenti dei prodotti agro alimentari relativi all'anno 2013 - 18 settembre 2014

16/09/2014

Impact Investment: The Invisible Heart of Markets – Harnessing the power of entrepreneurship, innovation e capital for public good

Presentato in contemporanea in tutti i Paesi membri del G8 il Rapporto internazionale sugli investimenti ad impatto sociale, redatto dalla Social Impact Investment Task Force (SIIT) presenta il nuovo paradigma degli investimenti "Impact" per orientare la cultura imprenditoriale e l’innovazione verso la soluzione dei problemi sociali e presenta un insieme di raccomandazioni tese allo sviluppo di un mercato globale degli investimenti e della finanza ad impatto sociale. In inglese – 15 settembre 2014

16/09/2014

La finanza che include : gli investimenti ad impatto sociale per una nuova economia (Pdf 640,42 Kb)

Rapporto Italiano della Social Impact Investment Task Force istituita in ambito G8 e presentato dall'Advisory Board nazionale – 15 settembre 2014

16/09/2014

Relazione annuale al Parlamento 2014: uso di sostanze stupefacenti e tossicodipendenze in Italia: dati relativi all’anno 2013 e primo semestre 2014, elaborazioni 2014

Documento elaborato dal Dipartimento Politiche Antidroga (Dpa) sulle dipendenze in Italia - 15 settembre 2014