Segnalazioni dal web

18/04/2016

Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo – edizione 2016

Noi Italia : 100 statistiche per capire il Paese, realizzato dall'Istat, offre un'ampia e articolata produzione di indicatori aggiornati e puntuali, che riguardano aspetti economici, sociali, demografici e ambientali del nostro Paese – 7 aprile 2016

18/04/2016

BCE. Rapporto annuale 2015

Relazione della Banca Centrale Europea sulla ripresa dell’economia nell’area euro, diminuzione dell’inflazione e analisi per il 2015 dei diversi contributi di politica monetaria attuati dalla BCE – 7 aprile 2016

14/04/2016

Le banche locali e il finanziamento dei territori: evidenze per l'Italia. 2007-2014 (Pdf 1.4 MB)

Documento sulla presenza territoriale delle banche locali e qualità del credito nei diversi periodi di crisi. Pubblicazionne a cura della Banca d’Italia, Questioni di economia e finanza n.324 – 18 marzo 2016

14/04/2016

La previsione di breve termine dell'andamento dell'occupazione sulla base dei dati amministrativi su assunzioni e cessazioni (Pdf 595 kB)

Analisi statistica delle discordanze, negli andamenti occupazionali del 2015, tra le comunicazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la rilevazione sulle forze di lavoro dell'Istat. Pubblicazione della Banca d’Italia, Questioni di economia e finanza n.320 – 18 marzo 2016

11/04/2016

Rapporto 2016 sul coordinamento della finanza pubblica

Il Rapporto annuale della Corte dei conti presenta un'analisi degli andamenti macroeconomici e valutazioni sugli strumenti di coordinamento e prospettive della finanza pubblica e sul contributo dei diversi livelli di governo agli obiettivi complessivi. A cura della Corte dei conti, Sezioni riunite in sede di controllo - 22 marzo 2016

07/04/2016

Gli italiani e lo Stato. Rapporto 2015 (Pdf 1.0 MB)

Rapporto annuale sugli atteggiamenti degli italiani nei confronti delle istituzioni e della politica, realizzato su incarico del Gruppo L'Espresso da Demos & Pi e Demetra – 15 marzo 2015

07/04/2016

La ricerca della “gioventù perduta”: un futuro, oltre la paura (Pdf 4.4 MB)

Nono rapporto sulla sicurezza e l'insicurezza sociale in Italia e in Europa a cura della Fondazione Unipolis, Demos&Pi e Osservatorio di Pavia. Si articola in una indagine su un campione della popolazione italiana e di altri quattro paesi europei (Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna), sulla percezione dei cittadini rispetto alle questioni della sicurezza e dell’insicurezza; la seconda rilevazione, invece, si occupa dei sette telegiornali nazionali italiani e dei telegiornali delle testate pubbliche di Francia, Germania, Gran Bretagna e Spagna - 15 marzo 2016

05/04/2016

Nuovo Codice dei contratti pubblici - Schema di D.Lgs. n. 283 – Sintesi del contenuto (pdf 876 kB)

Dossier n. 282 predisposto dal Servizio Studi della Camera dei Deputati il con una sintesi del provvedimento approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri – 15 marzo 2016

05/04/2016

Guardia di Finanza. Rapporto Annuale 2015

Relazione annuale sulle attività svolte dalla Guardia di Finanza nel perseguire la propria missione istituzionale di polizia economico-finanziaria – 10 marzo 2016

01/04/2016

Background report: conference on improving women’s access to leadership (Pdf 3.0 MB)

Rapporto preparato in occasione della conferenza “Improving women’s access to leadership: What Works?” dell’8 marzo a Parigi, sulle barriere esistenti e le opportunità mancanti per le donne in posizioni decisionali e il loro impatto più ampio sui risultati economici e sociali. A cura dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) – 8 marzo 2016

01/04/2016

2015 OECD Recommendation of the Council on Gender Equality in Public Life

Raccomandazioni del Consiglio sulla parità di genere nella vita pubblica per promuovere una riforma della parità di genere, garantire la responsabilità e la sostenibilità delle iniziative di genere e gli strumenti decisionali per una politica inclusiva. A cura dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) – 8 marzo 2016

29/03/2016

L’attuazione della “legge obiettivo”: nota di sintesi e focus tematici (Pdf 745 kB)

Nona edizione del rapporto per la VIII Commissione ambiente, territorio e lavori pubblici in collaborazione con l’Autorità nazionale anticorruzione. Presenta una sintesi del programma e delle opere deliberate dal CIPE al 31 dicembre 2014 e due focus riguardanti il recepimento delle direttive europee sui contratti pubblici e le modifiche del quadro normativo. A cura del Servizio Studi della Camera dei Deputati, serie Documentazione e ricerche n.157

29/03/2016

Riunione dei Presidenti delle Commissioni competenti per la tratta di esseri umani (Pdf 2.5 MB)

Documento di analisi delle strategie, direttive europee e normativa nazionale per il contrasto della tratta degli esseri umani. A cura del Servizio studi del Senato della Repubblica e dell’Ufficio rapporti con l’Unione europea della Camera dei Deputati, serie Documentazione per le Commissioni, riunioni interparlamentari – marzo 2016

24/03/2016

Il consumo di informazione e la comunicazione politica in campagna elettorale (Pdf 1.2 MB)

Monitoraggio sulle modalità di accesso, da parte dei cittadini italiani, ai mezzi di comunicazione, del supporto utilizzato (tradzionali e online), e del consumo d'informazione politica durante il periodo elettorale. A cura dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni - 23 febbraio 2016

23/03/2016

OECD Labour Force Statistics. 2005-2014

Statistica annuale 2015, a cura dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) , con dati dettagliati per ogni paese membro dell’Ocse, su popolazione, forza lavoro, occupazione e disoccupazione, disaggregati per genere ed età e tabelle comparative [read online] – 4 marzo 2016

23/03/2016

Dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori rischio. Rapporto 2015

Primo rapporto Ispra sul dissesto Idrogeologico in Italia: analisi dei dati nazionali e regionali elaborati nel 2015 sulle aree a rischio frana, alluvione ed erosione costiera – 2 marzo 2016

10/03/2016

Osservatorio civico sul federalismo in sanità. Rapporto 2015 -Sintesi (pdf 699 kB)

Quarta edizione del rapporto a cura di Cittadinanzattiva, sull'analisi sistematica delle informazioni, prodotte da cittadini e istituzioni, tendenti a mostrare l'applicazione del federalismo in sanità nella vita quotidiana dei cittadini - 23 febbraio 2016

15/03/2016

Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza. 2015

Presentata al Parlamento dal Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica, delinea il quadro di riferimento, la missione e le responsabilità dell’intelligence alla luce delle nuove minacce - 2 marzo 2016

14/03/2016

Relazione annuale attività 2015 del Comitato di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso (Pdf 3.1 MB)

Analisi degli aspetti fondamentali dell’attività del Comitato di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso: dati statistici, iniziative, problematiche e proposte di modifiche alla normativa - 2 marzo 2016