Segnalazioni dal web

02/03/2016

Gli esiti del controllo eseguito nel 2014 sulla gestione delle amministrazioni dello Stato

Relazione sulla gestione amministrativa, contabile e finanziaria delle risorse destinate alle amministrazioni statali. A cura della Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei Conti - 16 febbraio 2016

02/03/2016

Trends in international arms transfers, 2015

Sintesi sulle tendenze nei trasferimenti internazionali di armi con l'elenco dei principali fornitori e dei destinatari per il periodo 2010-15. A cura del Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI), serie fact sheet - febbraio 2016

01/03/2016

Alternative futures for global food and agriculture

Rapporto sugli scenari contrastanti dei diversi modelli di economia globale che dovrebbero in realtà considerare uno sviluppo rispettoso dell'ambiente e socialmente sostenibile A cura dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) - 18 febbraio 2016

26/02/2016

Italian Cyber Security Report: un framework nazionale per la cyber security. 2015

Analisi della sicurezza nel ciberspazio, prevenzione e riduzione del rischio per la Piccola e Media Impresa italiana e raccomandazioni sull'organizzazione dei processi di cyber security risk management. Pubblicazione a cura del Cyber Intelligence and Information Security della Sapienza, Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica con il supporto del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza della Presidenza del Consiglio dei Ministri - 5 febbraio 2016

23/02/2016

Financing Democracy: Funding of Political Parties and Election Campaigns and the Risk of Policy Capture

Dibattito sul ruolo del denaro nella politica, i rischi associati al finanziamento delle campagne elettorali e le conseguenze sull'integrità del settore pubblico. A cura dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) - 4 febbraio 2016

01/03/2016

Annuario dell’agricoltura italiana. 2014

Edizione 68a dell’annuario a cura del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria. Presenta una approfondita analisi del comparto agricolo nazionale, con dati riferiti al 2014, e un’appendice di dati statistici suddivisi per regione – 16 febbraio 2016

29/02/2016

Relazione al Parlamento sull'attività delle Forze di Polizia, sullo stato dell'ordine e della sicurezza pubblica e sulla criminalità organizzata. Anno 2014 (Pdf 1.9 MB)

Rapporto annuale a cura del Dipartimento della Pubblica sicurezza - Direzione centrale della Polizia criminale – 11 febbraio 2016

18/02/2016

Vittime di tratta e richiedenti/titolari di protezione internazionale: Position paper (Pdf 1.3 MB)

Studio elaborato sul progetto “No Tratta”, co-finanziato dalla Commissione Europea, per la lotta contro la tratta degli esseri umani. Propone la costituzione di un Osservatorio, un sistema di protezione internazionale e assistenza ed un sistema di raccolta dati aggiornato. Coordinato da Cittalia, associazione On the Road, Gruppo Abele, Università di Padova e dal Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri - 3 febbraio 2016

18/02/2016

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Stabilità 2016). Volume 2. Articolo 1, commi 511-999 (Pdf 4.0 MB)

Dossier di approfondimento sulle norme della Legge 28 dicembre 2015, n. 208. A cura del Servizio studi e del bilancio di Camera e Senato - gennaio 2016

18/02/2016

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Stabilità 2016). Volume 1. Articolo 1, commi 1-510 (Pdf 3.8 MB)

Dossier di approfondimento sulle norme della Legge 28 dicembre 2015, n. 208. A cura del Servizio studi e del bilancio di Camera e Senato - gennaio 2016

19/02/2016

Le spese per la cultura nel Mezzogiorno d'Italia

Indagine Svimez, a cura di Federico Pica e Alessandra Tancredi, sulla riduzione della spesa pubblica per beni e servizi dedicati alla cultura nel Mezzogiorno (anni 2000-2013); testo e tabelle - 3 febbraio 2016

26/02/2016

Tra la via Aemilia e il West: storie di mafie, convivenze e malaffare in Emilia-Romagna (Pdf 685 kB)

Il documento analizza la presenza delle mafie a 360 gradi in tutta la regione e nel paradiso fiscale di San Marino, tra affari, droghe, appalti truccati, cooperative (ex) rosse conniventi, opulenza della politica e della società civile ed il rapporto tra mafie e chiesa. A cura delle associazioni AdEst, Gruppo dello Zuccherificio di Ravenna, Gruppo Antimafia Pio La Torre di Rimini e dal movimento R.E.T.E di San Marino - 8 febbraio 2016

23/02/2016

La legge di stabilità 2016: le misure di interesse del ministero dell'Interno (Pdf 673 kB)

Dossier a cura del Ministero dell’Interno sulle legge di stabilità 2016, con una illustrazione sistematica, tabelle sinottiche, le misure di significativo interesse per le Amministrazioni locali ed un quadro riepilogativo dei provvedimenti attuativi – 4 febbraio 2016

17/02/2016

La gestione amministrativa dell’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici (AVCP). Esercizi 2011-2014

Relazione della Corte dei Conti sulla gestione dell’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici (Avcp) e le problematiche di ordine finanziario, soprattutto gli interventi attuati per compensare la riduzione dei contributi pubblici, contenere le spese e incrementare la qualità delle funzioni esterne di vigilanza – 3 febbraio 2016

17/02/2016

Comuni sciolti per mafia

Aggiornamento della mappa interattiva sui comuni sciolti per mafia in Italia, con tabelle riepilogative, video, documentazione e interpellanze in materia. A cura di Avviso Pubblico - 1 febbraio 2016

16/02/2016

Rapporto sul sistema distributivo: analisi economico-strutturale del commercio italiano (Pdf 1.8 MB)

Analisi dal punto di vista strutturale ed economico del commercio in Italia nell’anno 2014: numero e caratteristiche degli esercizi che svolgono commercio al dettaglio, commercio all’ingrosso e intermediari, risultati di vendita e analisi territoriale. A cura del Ministero dello sviluppo economico – 20 gennaio 2016

16/02/2016

Italia Creativa

Primo studio organico sullo stato e l'importanza economica delle imprese culturali e creative in Italia. Undici settori rappresentativi dell'industria della cultura che contribuiscono all'economia del Paese in termini di occupazione e fatturato. A cura di Ernst & Young, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Siae ed altre associazioni di categoria - 20 gennaio 2016

12/02/2016

I progetti nel 2013: lo stato di attuazione della legge 285/97 nelle città riservatarie

Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della legge 285/1997, Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l'infanzia e l'adolescenza. Elenca i progetti e i relativi processi di attuazione sul territorio per l'anno 2013. A cura del Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza, Istituto degli Innocenti, Ministero del lavoro e delle politiche sociali, serie Questioni e documenti, n.59 - 13 gennaio 2016

12/02/2016

Modelli ed esperienze di innovazione sociale in Italia

Secondo rapporto sull’innovazione sociale, pubblicato a cura del Centro di ricerche internazionali sull'innovazione sociale (CERIIS). Offre una mappatura di modelli ed esperienze di innovazione sociale in Italia su un quadro di quasi 500 progetti ed esperienze - gennaio 2016

11/02/2016

Relazione tecnica alla Legge di stabilità 2016 - Legge 28 dicembre 2015, n. 208

Documento tecnico, a cura della Ragioneria generale dello Stato sulla legge di stabilità 2016 e formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato - gennaio 2016