Segnalazioni dal web

24/03/2016

Il consumo di informazione e la comunicazione politica in campagna elettorale (Pdf 1.2 MB)

Monitoraggio sulle modalità di accesso, da parte dei cittadini italiani, ai mezzi di comunicazione, del supporto utilizzato (tradzionali e online), e del consumo d'informazione politica durante il periodo elettorale. A cura dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni - 23 febbraio 2016

23/03/2016

OECD Labour Force Statistics. 2005-2014

Statistica annuale 2015, a cura dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) , con dati dettagliati per ogni paese membro dell’Ocse, su popolazione, forza lavoro, occupazione e disoccupazione, disaggregati per genere ed età e tabelle comparative [read online] – 4 marzo 2016

23/03/2016

Dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori rischio. Rapporto 2015

Primo rapporto Ispra sul dissesto Idrogeologico in Italia: analisi dei dati nazionali e regionali elaborati nel 2015 sulle aree a rischio frana, alluvione ed erosione costiera – 2 marzo 2016

10/03/2016

Osservatorio civico sul federalismo in sanità. Rapporto 2015 -Sintesi (pdf 699 kB)

Quarta edizione del rapporto a cura di Cittadinanzattiva, sull'analisi sistematica delle informazioni, prodotte da cittadini e istituzioni, tendenti a mostrare l'applicazione del federalismo in sanità nella vita quotidiana dei cittadini - 23 febbraio 2016

15/03/2016

Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza. 2015

Presentata al Parlamento dal Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica, delinea il quadro di riferimento, la missione e le responsabilità dell’intelligence alla luce delle nuove minacce - 2 marzo 2016

14/03/2016

Relazione annuale attività 2015 del Comitato di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso (Pdf 3.1 MB)

Analisi degli aspetti fondamentali dell’attività del Comitato di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso: dati statistici, iniziative, problematiche e proposte di modifiche alla normativa - 2 marzo 2016

14/03/2016

Debito delle amministrazioni locali (Pdf 1.6 MB)

Dossier sul tema del debito, consolidato e non, delle Amministrazioni locali per gli anni 2010-2015. A cura della Banca d’Italia, Supplementi al bollettino statistico, indicatori monetari e finanziari, n.s. n.12

14/03/2016

I controlli interni della Pubblica amministrazione: criticità e prospettive evolutive (Pdf 893 kB)

Risultati delle attività di valutazione della performance all'interno della Pubblica amministrazione e della scarsa diffusione di una cultura orientata ai principi di "responsabilizzazione" e di "trasparenza" dei risultati gestionali. Pubblicazione a cura della Banca d’Italia, serie Questioni di Economia e Finanza (Occasional paper) n.312 - 25 febbraio 2016

14/03/2016

Incentivi e valutazione dei dirigenti pubblici in Italia (Pdf 650 kB)

Documento di analisi sulla struttura attuale e l’evoluzione normativa del sistema di incentivi per i dirigenti pubblici italiani. Pubblicazione a cura della Banca d’Italia, serie Questioni di Economia e Finanza (Occasional paper) n.310 - 25 febbraio 2016

11/03/2016

La riforma delle stazioni appaltanti. Ricerca della qualità e disciplina europea (Pdf 1.1 MB)

Analisi d’insieme delle stazioni appaltanti italiane: il quadro normativo nazionale, le indicazioni della giurisprudenza, il confronto internazionale e le prospettive offerte dalle nuove direttive. Pubblicazione a cura della Banca d’Italia, serie Quaderni di ricerca giuridica della consulenza legale, n.80 - 23 febbraio 2016

10/03/2016

Relazione sulla gestione finanziaria delle Regioni. Esercizio 2014

Esito dell’analisi finanziaria sui rendiconti approvati dalle Amministrazioni regionali e sulla spesa sanitaria. A cura della Sezione della Autonomie della Corte dei Conti – 22 febbraio 2016

10/03/2016

Relazione sulla gestione finanziaria degli Enti locali. Esercizio 2014

Il documento riporta i risultati di cassa della finanza regionale e comunale per l’esercizio 2014 comparando i dati con le omologhe risultanze del triennio precedente. A cura della Sezione della Autonomie della Corte dei Conti – 22 febbraio 2016

02/03/2016

L'e-Government in Italia: situazione attuale, problemi e prospettive (Pdf 1.8 MB)

Studio sullo sviluppo dell'e-Government in Italia, sui ritardi nell'acquisizione di competenze digitali dei cittadini e nello scarso sfruttamento da parte del settore pubblico dei vantaggi offerti dall’informatizzazione. Pubblicazione a cura della Banca d'Italia, serie Questioni di Economia e Finanza (Occasional paper) n.309 - febbraio 2016

07/03/2016

Economic Policy Reforms 2016: Going for Growth interim report

Relazione periodica dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), sulle riforme strutturali da compiere in settori prioritari coadiuvate da raccomandazioni per sostenere la crescita, rilanciare la produttività e creare nuovi posti di lavoro. Pubblicata in occasione dell'inizio dei lavori del G20 - 26 febbraio 2016

07/03/2016

Iniziative civiche sulla gestione dei centri di accoglienza straordinaria per richiedenti asilo

Rapporto di monitoraggio sull’accoglienza dei migranti e sulle iniziative civiche promosse nell'ultimo periodo dalle tre organizzazioni, Cittadinanzattiva, LasciateCIEntrare e Libera, sui Centri di accoglienza straordinaria (CAS) - 25 febbraio 2016

04/03/2016

Esiti a distanza dei diplomati: 10a Indagine. Rapporto 2016

Indagine sul percorso formativo e lavorativo compiuto dai diplomati dopo il conseguimento del titolo per gli anni 2014, 2012 e 2010. Pubblicazione promossa dal Consorzio interuniversitario ALMALAUREA e dall’Associazione ALMADIPLOMA e realizzata con il sostegno del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - 25 febbraio 2016

04/03/2016

Rapporto sulla competitività dei settori produttivi

Edizione 2016 del rapporto su struttura, performance e dinamica del sistema produttivo italiano.con un approfondimento sull’andamento della domanda di lavoro delle imprese nell’ultimo triennio. A cura dell'Istat 24 febbraio 2016

03/03/2016

Monitoraggio della contrattazione collettiva. Anno 2014 (Pdf 245 kB)

Quarto Rapporto realizzato dall’Aran, presenta i dati del monitoraggio sull'applicazione dei contratti collettivi nazionali e sulla contrattazione collettiva integrativa - 19 febbraio 2016

02/03/2016

Corte dei Conti. Inaugurazione dell’anno giudiziario 2016 (Pdf 1.1 MB)

Relazione del Presidente della Corte dei conti Raffaele Squitieri in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario 2016 - 18 febbraio 2016