Segnalazioni dal web

23/08/2019

La misura della performance dei SSR (Pdf 2,19 MB)

Settima edizione del progetto finalizzato alla valutazione della Performance dei servizi sanitari, con l'intento di sviluppare metodologie di valutazione innovative. A cura di Crea Sanità, Università di Roma Tor Vergata – luglio 2019

23/08/2019

Gli stranieri in vacanza in Italia: prodotti turistici, destinazioni e caratteristiche dei viaggiatori (Pdf 950 KB)

Il lavoro analizza l'andamento recente (2010-17) dei viaggi per motivi di vacanza dei turisti stranieri in Italia, anche nel confronto internazionale. Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza n. 501 - luglio 2019

23/08/2019

Il commercio elettronico: molti problemi relativi alla riscossione dell’IVA e dei dazi doganali non sono stati ancora risolti (Pdf 1,69 MB)

Relazione Speciale n. 12/2019, a cura della Corte dei conti Europea, presentata in virtù dell’articolo 287, paragrafo 4, secondo comma, del TFUE – 19 luglio 2019

23/08/2019

Covip. Relazione per l’anno 2018

Il documento propone un quadro approfondito degli andamenti più recenti nei settori vigilati dalla COVIP, Commissione di Vigilanza sui Fondi pensione – luglio 2019

06/08/2019

La spesa per il personale degli Enti territoriali (Pdf 3.3 MB)

Analisi della consistenza numerica e della spesa per il personale dirigente e non dirigente delle Regioni, Province autonome e degli enti locali nel triennio 2015-2017. A cura della Corte dei conti, Sezione delle autonomie - 1 agosto 2019

06/08/2019

La lotta alla dispersione scolastica (Pdf 1.5 MB)

Relazione sulle risorse e le azioni intraprese per contrastare il fenomeno della dispersione scolastica; dati elaborati dalla Corte dei conti su fonte Istat e Miur. A cura della Corte dei conti, Sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato - 26 luglio 2019

06/08/2019

Rapporto vaccini 2018 (Pdf 5.0 MB)

Relazione sulle attività di vaccino-vigilanza condotte in Italia nell‘anno 2018. A cura dell'Agenzia Italiana del farmaco (AIFA) - 30 luglio 2019

31/07/2019

Rapporto spiagge 2019 (Pdf 7.4 MB)

Legambiente pubblica il rapporto Spiagge 2019 sullo stato di salute delle aree costiere italiane deterioriate a causa di cambiamenti climatici, erosione e intervento umano - 29 luglio 2019

31/07/2019

Rapporto sul debito pubblico 2018 (Pdf 6.7 MB)

Documento di analisi del consuntivo relativo alla gestione del debito pubblico: obiettivi assegnati nell'anno, mercato dei titoli di Stato italiani nel contesto internazionale e i risultati delle attività di emissione e gestione del debito pubblico nel 2018. A cura del Dipartimento del Tesoro del Ministero dell'economia e delle finanze – 26 luglio 2019

31/07/2019

Criticità finanziarie degli Enti Locali (Pdf 1.1 MB)

Analisi del Ministero dell'Interno sul fenomeno alla base delle due principali cause delle criticità finanziarie, ossia il dissesto e il riequilibrio finanziario pluriennale (o pre-dissesto) - 12 luglio 2019

30/07/2019

Attività svolta e risultati conseguiti dalla Direzione Investigativa Antimafia. 2/2018

Relazione della Direzione Investigativa Antimafia relativa al secondo semestre 2018, sui processi criminali in atto dalle mafie e gli effetti sul tessuto sociale, economico e produttivo nazionale e internazionale – 19 luglio 2019

30/07/2019

Relazione sull'attività del ministero a un anno dall'insediamento (Pdf 310 kB)

Audizione del ministro della Salute Giulia Grillo presso le Commissioni riunite Affari sociali di Camera e Senato, sull’attività del suo dicastero a un anno dall’insediamento. A cura di Ministero della salute edizione – 18 luglio 2019

30/07/2019

Turismo in Italia: numeri e potenziale di sviluppo (Pdf 2.1 MB)

Studio condotto dalla Banca d'Italia sul peso del turismo in Italia e l'evoluzione dei flussi turistici nel corso degli ultimi due decenni. Serie Questioni di economia e finanza n.505 - 18 luglio 2019

30/07/2019

Osservatorio Nazionale sull’impiego dei Medicinali. L'uso dei farmaci in Italia. Rapporto nazionale 2018

Il rapporto illustra i dati di consumo e di spesa dei medicinali in Italia e fornisce approfondimenti sul consumo dei farmaci per età e genere, sulle differenze regionali e sulle categorie terapeutiche a maggiore prescrizione per l'anno 2018. A cura Osservatorio Nazionale sull’impiego dei Medicinali (OsMed) dell’Agenzia Italiana del Farmaco – 18 luglio 2019

25/07/2019

Audizione della Corte dei conti su attuazione del federalismo fiscale e definizione delle intese ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione (Pdf 946 kB)

Audizione della Sezione delle Autonomie della Corte dei conti presso la Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale sulle criticità circa il processo di cosiddetta autonomia differenziata - 17 luglio 2019

25/07/2019

Annuario statistico della Ragioneria Generale dello Stato. 2019 (Pdf 6.3 MB)

Il Ministero Economia e Finanze (MEF) pubblica l'edizione 2019 dell'Annuario statistico sui diversi aspetti della finanza pubblica nell'anno 2017 e sulle attività di programmazione e monitoraggio della spesa pubblica svolte dall’ente stesso - 15 luglio 2019

25/07/2019

AGCOM. Relazione annuale 2019 sull’attività svolta e sui programmi di lavoro

Relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) sull’ecosistema digitale e il settore delle comunicazioni in Italia nel periodo compreso tra il 1° maggio 2018 e il 30 aprile 2019. Nella relazione dati di riepilogo di fine consiliatura – 11 luglio 2019

25/07/2019

Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2017-2018 (Pdf 3.8 MB)

Annuario statistico contenente i risultati delle principali rilevazioni sull’evoluzione dei principali aggregati dell’economia nazionale, i trasporti, le costruzioni, i programmi relativi a infrastrutture, lavori pubblici, abusivismo edilizio e politiche abitative. A cura dell'Ufficio di Statistica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - 10 luglio 2017

25/07/2019

Rapporto rifiuti speciali. 2019

Indagine sulla produzione e gestione dei rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi, a livello nazionale e regionale, e per la gestione anche a livello provinciale nell’anno 2017. A cura del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell'Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione Ambientale – 17 luglio 2018

25/07/2019

Gli stranieri nel mercato del lavoro in Italia. 2019 (Pdf 4.7 MB)

Nono rapporto annuale sul ruolo e le dinamiche dell'occupazione dei cittadini comunitari e non comunitari in Italia: mercato del lavoro, politiche attive e passive, sistema di welfare e condizione occupazionale delle donne. A cura della Direzione Generale dell'Immigrazione e delle politiche di integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - 12 luglio 2019