Segnalazioni dal web
Diversità e inclusione nelle banche italiane: un'analisi empirica delle misure a sostegno della presenza femminile nei board pdf 3.3 MB
Il lavoro analizza l'evoluzione della presenza femminile nei board delle banche, quotate e non, nel periodo 2014-2018. Banca d’Italia, Questioni di Economia e Fiananza, n.552 /2020– 18 marzo 2020
Rapporto annuale dell'attività di vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale. 2019 (Pdf 1.3 MB)
Documento riepilogativo dei risultati dell'attività ispettiva svolta dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro, dal personale dell'INPS e dell'INAIL, in relazione ai fenomeni di violazione di maggior allarme sociale, quali il lavoro "nero", il caporalato e l'intermediazione illecita - 6 aprile 2020
Autorità e libertà dopo il coronavirus (Pdf 83 KB)
A cura di Sandro Furfaro , in Archivio Penale, n1 , gennaio /aprile 2020
Il sistema delle fonti del diritto alla prova dell’emergenza (Pdf 614 KB)
Contributo a cura di Massimo Luciani, in Consulta on line, 11 aprile 2020
Il lockdown della libertà di culto pubblico al tempo della pandemia
A cura di Angelo Licastro, in Consulta on line n.1/2020 - 14 aprile 2020
Inquinamento atmosferico e Covid -19
Valutazioni sull'ipotesi di correlazione tra diffusione dell'epidemia di coronavirus e inquinamento atmosferico effettuate dai componenti dello Steering Committee del progetto CCM RIAS (Rete Italiana Ambiente e Salute, progetto del Centro Controllo Malattie del Ministero della Salute) -13 aprile 2020
Statistiche penali annuali – Consiglio d’Europa
Tra il 2018 e il 2019, il tasso globale di detenzione in Europa, ovvero il numero di detenuti ogni 100.000 abitanti, è rimasto stabile. Dati pubblicati a cura del Consiglio d’Europa, Space 1, elaborazioni statistiche in collaborazione con UNIL, Università di Losanna - 7 aprile 2020 (in lingua inglese)
Rapporto sulla competitività dei settori produttivi. 2020
Pubblicazione a cura dell’Istat sulla valutazione delle dinamiche strutturali e congiunturali delle imprese italiane, competitività dei settori produttivi, innovazione, nuove tecnologie, occupazione - 30 marzo 2020
Profili penali della veicolazione virale: una prima mappatura
Articolo a cura di Vico Valentini, in Archivio Penale, n1 , gennaio /aprile 2020
I diritti costituzionali di fronte all'emergenza Covid-19. Una prospettiva comparata.
Contributo a cura di Lorenzo Cuocolo, in Federalismi.it, Focus Osservatorio Emergenza Covid 19 - 31 marzo 2020
ILO Monitor 2nd edition: COVID-19 and the world of workUpdated estimates and analysis
Analisi dell'ILO, aggiornata ad aprile 2020, sull'impatto dell'epidemia di coronavirus sul mondo del lavoro - 7 aprile 2020
Rapporto sul territorio 2020. Ambiente, Economia e società.
Il primo Rapporto sul territorio offre una prospettiva sull’Italia e i suoi territori, abbracciando diverse dimensioni: lo spazio fisico e le risorse naturali, le pressioni antropiche sull’ambiente, le caratteristiche e le condizioni di vita, l’economia i servizi pubblici e le reti infrastrutturali e immateriali. A cura di Istat - 10 aprile 2020
La rappresentazione televisiva del rischio da sostanze chimiche presenti in prodotti di uso comune e del loro impatto sull’uomo e sull’ambiente
Indagine sui programmi di RAI 1, RAI 2 e RAI 3 nel decennio 2006-2015. A cura di Ispra, Istituto per la Protezione dell'Ambiente - febbraio 2020
Stato di attuazione del Patto dei Sindaci in Italia
Studio realizzato dall’ISPRA, Istituto per la Protezione dell'Ambiente, nell’ambito del progetto “Quantificazione degli effetti di riduzione delle emissioni di gas serra aggiuntivi conseguibili con l'implementazione dei Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) - febbraio 2020
Libertà dalla paura. Verso nuove forme di libertà per le collettività?
A cura di Gabriella De Giorgi Cezzi, in Federalismi.it , Focus Osservatorio Emergenza Covid 19, 18 marzo 2020
L’Italia ai tempi del coronavirus: rileggendo la Costituzione italiana
Editoriale a cura di Beniamino Caravita, in Federalismi.it, n. 6, 18 marzo 2020
Shared responsibility, global solidarity: Responding to the socio-economic impacts of COVID-19
COVID-19: Rapporto del Segretario Generale ONU sull’impatto socio-economico del virus – 1 aprile 2020
Covid-19. Una prima lettura dei provvedimenti adottati dal Governo
Contributo a cura di Massimo Cavino, in Federalismi.it, Focus Osservatorio Emergenza Covid 19, 13 marzo 2020
La lotta contro il coronavirus e il volto solidaristico del diritto alla salute
Contributo a cura di Massimiliano Noccelli, in Federalismi.it, Focus Osservatorio Emergenza Covid 19, 13 marzo 2020
L’emergenza Coronavirus e la “cura” per la giustizia amministrativa. Le nuove disposizioni straordinarie per il processo amministrativo
Contributo a cura di Fabio Francario, in Federalismi.it ,Focus Osservatorio Emergenza Covid 19, 23 marzo 2020