Segnalazioni dal web

15/04/2021

La mobilità sostenibile e i veicoli elettrici

Numeri, trend e case studies per avere uno sguardo a 360° sulle trasformazioni che il settore della mobilità sostenibile sta vivendo e sulle conseguenze che queste avranno sul sistemi socio-economici nel mondo. La quinta edizione del White Paper “La mobilità sostenibile e i veicoli elettrici” si arricchisce di un focus sull’impatto che il COVID-19 ha avuto sulle abitudini dei cittadini in fatto di mobilità V Rapporto - 2021, Repower - aprile 2021

15/04/2021

La "crescita-a-rischio" in Italia durante la pandemia di Covid-19

La Nota valuta se i mercati finanziari sono di aiuto nel prevedere eventi macroeconomici estremi associati a eventi molto rari, utilizzando l'avvio della pandemia di Covid-19 in Italia come un caso di studio. Banca d'Italia, Note di Stabilità finanziaria, n. 24/2021 - marzo 2021

15/04/2021

Misure urgenti in materia di organizzazione e funzionamento del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) D.L. 5/2021 - A.C. 2934

Dossier n. 355/1a cura dei Servizi Studi Di Senato e camera dei Deputati - 12 marzo 2021

15/04/2021

Rilevanza dell’emergenza sanitaria da COVID-19 nei paesi d’origine dei richiedenti asilo: indici di rischio e valutazione dei tribunali

Il rischio di esposizione al contagio da Covid-19 dei ricorrenti in sede di giudizio per il riconoscimento della protezione internazionale (status di rifugiato e protezione sussidiaria). Risultati dell'Indagine coordinata da Fondazione Ismu in collaborazione con la Sezione specializzata del Tribunale di Milano, insieme ad altre sul territorio nazionale - marzo 2021

15/04/2021

Debt Sustainability Monitor 2020

Commissione Europea. Monitoraggio della sostenibilità del debito 2020. Il Documento fornisce una panoramica delle sfide di sostenibilità di bilancio che gli Stati membri dell'UE devono affrontare nel breve, medio e lungo termine. Commissione europea - febbraio 2021 (in lingua inglese)

15/04/2021

Agenzia per l'Italia digitale. Criteri per la qualificazione di servizi SaaS per il Cloud della PA

Testo della Circolare AgID n. 2/2021 recante integrazioni alla circolare 2/2019, «Criteri per la qualificazione dei Cloud Service Provider per la PA» e alla circolare 3/2018 «Criteri per la qualificazione di servizi SaaS per il Cloud della PA». Agid, Agenzia per l'Italia Digitale - marzo 2021

15/04/2021

Ricognizione della digitalizzazione del processo civile e penale e della transizione digitale del Ministero della Giustizia

Pubblicazione a cura della Direzione generale per i sistemi informativi automatizzati del Ministero della Giustizia - febbraio 2021

15/04/2021

Il nuovo CCNL 17 dicembre 2020 la dirigenza degli enti locali linee di indirizzo e proposte operative

Istruzione tecniche, Linee guida, Note e Modulistica. Strumento di supporto per i Comuni per l’attuazione delle nuove disposizioni contrattuali, attraverso una loro analisi complessiva e specifici approfondimenti sugli aspetti di maggiore innovazione negoziale. Quaderni Anci n. 24/2021 - marzo 2021

15/04/2021

Linee Programmatiche del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili in relazione ai contenuti del PNRR

Linee Programmatiche del dicastero in relazione ai contenuti del PNRR - 16 marzo 2021

15/04/2021

Riscriviamo il futuro. Rapporto a 6 mesi di attività.

Esiti dell'indagine condotta da IPSOS per conto di Save the Children, che analizza opinioni, stati d’animo e aspettative di studenti tra i 14 e i 18 anni ai tempi del coronavirus - febbraio 2021

08/04/2021

Rapporto sulla Competitività dei settori produttivi

ll Rapporto sulla competitività dei settori produttivi, giunto alla nona edizione, fornisce un quadro informativo dettagliato e tempestivo sulla struttura, la performance e la dinamica del sistema produttivo italiano. Istat, 9 aprile 2021

08/04/2021

Rapporto 2020-2021. Amnesty International

La pandemia da covid-19 ha colpito maggiormente i gruppi oppressi da decenni. È quanto emerge dal Rapporto annuale presentato da Amnesty International, che propone una approfondita analisi sulle tendenze globali nel campo dei diritti umani e schede su 149 stati - aprile 2021

08/04/2021

Il Budget dello Stato in breve per il triennio 2021-2023

Dati aggiornati alla legge di bilancio. Ragioneria Generale dello stato - marzo 2021

08/04/2021

Access to COVID-19 vaccines: Global approaches in a global crisis

Oecd Policy Responses to coronmavirus (Covid 19) Position Paper. Accesso ai vaccini COVID-19: approcci globali in una crisi globale. Risposte politiche dell'OCSE al Coronavirus (COVID-19) – 18 marzo 2021 (in lingua inglese)

08/04/2021

Decent work in a globalized economy: Lessons from public and private initiatives.

Lavoro dignitoso in un'economia globalizzata: lezioni da iniziative pubbliche e private. Studio realizzato da ILO, International Labour Organisation - 17 febbraio 2021 (in lingua inglese)

08/04/2021

PNRR e Parlamenti in Europa: i casi di Italia, Francia, Germania e Spagna

Nota Breve a cura del Servizio Studi del Senato - marzo 2021

08/04/2021

Misure per la rigenerazione urbana

Testo unificato per i disegni di legge A.S. n. 1131, 985, 970, 1302, 1943, 1981. Dossier n. 370, a cura del Servizio Studi, Ufficio ricerche nei settori dell'ambiente e del territorio del Senato - marzo 2021

08/04/2021

Emergenze abissali. Cosa resterà di diritti e processo dopo la pandemia?

A cura di di Maria Agostina Cabiddu, in Rivista AIC, Associazione Italiana Costituzionalisti, n. 1/2021