Segnalazioni dal web

31/03/2021

L’UE nel 2020. Relazione Generale sull’attività dell'Unione Europea

Relazione adottata dalla Commissione europea il 15 febbraio 2021, numero di riferimento C(2021) 1002. Pubblicata in conformità dell’articolo 249 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea - febbraio 2021

26/03/2021

La partecipazione femminile negli organi di amministrazione e controllo delle società italiane

Online il report sulla partecipazione femminile negli organi di amministrazione e controllo delle società italiane e sull'attuazione della legge Golfo-Mosca (n. 120/2011), redatto dall'Osservatorio interistituzionale, cui partecipano il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la CONSOB e la Banca d'Italia - marzo 2021

26/03/2021

Valore Comune - Un Patto Generativo di Comunità attraverso azioni di sistema partecipate per lo sviluppo dei territori

Il volume presenta il progetto Valore Comune e le prime sperimentazioni realizzate - grazie ad un cofinanziamento della Fondazione Cariplo - attraverso tre progetti-pilota finalizzati alla verifica della fattibilità dell’impianto complessivo ideato e disegnato nel progetto. A cura di Fondazione Ifel - 17 marzo 2021

26/03/2021

Piano triennale delle azioni positive 2021-2023

Le iniziative promosse dal Ministero della salute per dare attuazione agli obiettivi di parità e pari opportunità. Periodo di riferimento 2021-2023. A cura del Ministero della salute - marzo 2021

26/03/2021

The economics of biodiversity. Dasgupta Report

Il "Rapporto Dasgupta sull’economia della biodiversità” rappresenta la prima importante analisi commissionata da un governo, quello inglese, che mostra le conseguenze economiche della perdita della biodiversità e comprova come le nostre economie dipendono dal nostro bene più prezioso: la natura. Partha Dasgupta, Università di Cambridge – febbraio 2021 (in lingua inglese)

26/03/2021

Piano vaccinale anticovid

Diffuso il Piano del Commissario straordinario per l’esecuzione della campagna vaccinale nazionale. Il documento, elaborato in armonia con il Piano strategico nazionale del Ministero della Salute, fissa le linee operative per completare al più presto la campagna vaccinale. Presidenza del Consiglio dei Ministri Commissario Straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure sanitarie di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19- 13 marzo 2021

26/03/2021

2021 Report on gender equality in the EU

Rapporto UE 2021 sull'uguaglianza di genere. Primo report a un anno dopo l'adozione della strategia sull'uguaglianza di genere 2020-2025. Il lavoro fa il punto sulla posizione dell'UE e dei suoi Stati membri sulla parità di genere. A cura della Commissione Europea, 4 marzo 2021 (in lingua inglese)

25/03/2021

Rapporto BES 2020. Il benessere equo e sostenibile in Italia

Giunto all’ottava edizione, il Rapporto Bes offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese, attraverso l’analisi di un ampio set di indicatori suddivisi in 12 domini. A cura di Istat – marzo 2021

25/03/2021

Nuovo patto sulla migrazione e l’asilo

Documentazione per le Commissioni. Esame di atti e documenti dell’unione europea. Dossier a cura curato dall’Ufficio rapporti con l’unione europea, Camera dei deputati – 16 marzo 2021

25/03/2021

Nevediversa 2021

Il cambiamento climatico minaccia la tenuta degli impianti da sci. Imprescindibile ripensare l’offerta turistica puntando verso attività meno impattanti. On line i dati di Nevediversa 2021. A cura di Legambiente - 17 marzo 2021

25/03/2021

65ma Sessione della Commissione delle Nazioni Unite sulla condizione femminile- CSW - (15-26 marzo 2021)

Nota n. 39/2021 a cura del Servizio Affari Internazionali del Senato della Repubblica - 12 marzo 2021

25/03/2021

Anni 2002-2018. Ricostruzione della popolazione residente. Per età, sesso e Comune.

Istat diffonde la ”Ricostruzione statistica della popolazione residente per sesso, età e comune” riferita agli anni 2002-2018, con l’obiettivo di migliorare la qualità delle statistiche demografiche in termini di consistenza, composizione strutturale e ammontare degli eventi osservati. Testo integrale e Nota metodologica - 17 marzo 2021

25/03/2021

Schema di decreto ministeriale recante disposizioni per l'individuazione delle prestazioni funzionali alle operazioni di intercettazione e per la determinazione delle relative tariffe

Atto del Governo n 247. Approfondimento a cura A cura del Servizio Studi di Senato e Camera dei deputati - marzo 2021

25/03/2021

Rifiuti radioattivi ieri, oggi e domani: un problema collettivo

Rifiuti radioattivi tra traffici illeciti e depositi pericolosi. Il Report fa il punto sulla pesante eredità nucleare in Italia e sulla situazione europea. A cura di Legambiente – 8 marzo 2021

25/03/2021

Indicazioni ad interim per gravidanza, parto, allattamento e cura dei piccolissimi di 0-2 anni in risposta all’emergenza COVID-19.

Aggiornamento del Rapporto ISS COVID-19 n. 45/2020. Versione 5 febbraio 2021. Istituto Superiore di Sanità - marzo 2021

25/03/2021

L'arrivo del nuovo Governo su Twitter

Studio realizzato attraverso l’analisi di fonti aperte per monitorare l’accoglienza degli utenti su Twitter rispetto ai nuovi Ministri del Governo Draghi. Indagine a cura di Eurispes, per conto di OSint - marzo 2021

25/03/2021

Organismo permanente di monitoraggio ed analisi sul rischio di infiltrazione nell’economia da parte della criminalità organizzata di tipo mafioso

Report 4 (dicembre 2020). Disponibili on line i dati dell'Organismo permanente di monitoraggio ed analisi sul rischio di infiltrazione nell’economia da parte della criminalità organizzata. A cura del Ministero dell'Interno - 11 marzo 2021

25/03/2021

Ecosistema Scuola. Se non riparte la scuola non riparte il Paese

XX edizione del Report sulla qualità dell’edilizia scolastica e dei servizi. Dal 2014 al 2020 meno della metà dei progetti finanziati per l’edilizia scolastica è stato concluso. Il 29% degli edifici ha bisogno di interventi urgenti. Divario cronico tra nord e sud. A cura di Legambiente - 8 marzo 2021