Segnalazioni dal web

06/05/2021

2° Rapporto sulla filiera della sicurezza in Italia

Il Report rivela che l’allarme sociale nel nostro Paese rimane alto anche se la criminalità è in forte calo, e mostra come – complice anche il distanziamento sociale imposto dalla pandemia – si stia affermando una paura dell’altro, anche tra i più giovani, rivolta verso l’intera società. A cura di Censis in collaborazione con Confedersicurezza - 20 aprile 2021

06/05/2021

COVID-19: rapporto ad interim su definizione, certificazione e classificazione delle cause di morte.

Aggiornamento del Rapporto ISS COVID-19 n. 49/2020. Report ISS COVID-19 n. 10/2021 - Versione del 26 aprile 2021

06/05/2021

Dalla riduzione del monouso in plastica alla riduzione del monouso: indicazioni per il recepimento della direttiva SUP in Italia

Contributo al dibattito sul recepimento in Italia della Direttiva 2019/904/UE “sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente”, (cd. Direttiva SUP) del 12 giugno 2019, con obbligo di recepimento da parte degli Stati membri entro il 3 luglio 2021. Documento per Greenpeace Italia - 19 aprile 2021

06/05/2021

Start Up innovative. Primo trimestre 2021

Cruscotto di indicatori statistici. Dati nazionali. Report di monitoraggio trimestrale dedicato ai trend demografici e alle performance economiche delle startup innovative. Il rapporto è frutto della collaborazione tra il Ministero e InfoCamere, con il supporto del sistema delle Camere di Commercio - aprile 2021

06/05/2021

Disinformazione e fake news durante la pandemia: il ruolo delle agenzie di comunicazione

Report di indagine a cura di Ital Communications in collaborazione con Censis - 23 aprile 2021

06/05/2021

Fiducia dei consumatori e delle imprese

Statistiche Flash a cura di Istat - 27 aprile 2021

06/05/2021

Il mercato del lavoro: dati e analisi Le Comunicazioni obbligatorie 2/2021

Nota redatta congiuntamente dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Banca d’Italia sfruttando i dati delle Comunicazioni obbligatorie. Commento sull'andamento del numero di posizioni di lavoro dipendente, sulle tendenze nazionali e local,i con dati provvisori aggiornati al 28 febbraio 2021 - aprile 2021

06/05/2021

Per una lotta più efficace contro gli abusi sessuali su bambini e ragazzi

Strategia dell'UE per una lotta più efficace contro gli abusi sessuali su minori. Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni, COM(2020) 607 final. Commento Giuridico a cura del centro nazionale di Documentazione e Analisi per l'Infanzia e l'Adolescanza - 14 aprile 2021

06/05/2021

La conduzione della raccolta dei dati del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2019

Il volume descrivere dettagliatamente una delle fasi cardine dell’intero processo censuario del 2019, quella della raccolta dei dati, illustrando in modo analitico le soluzioni tecniche, organizzative e operative adottate, e riportando sia i risultati conseguiti, sia alcuni approfondimenti specifici a livello territoriale. A cura di Istat - 29 aprile 2021

06/05/2021

La conduzione della raccolta dei dati del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2019

Il volume descrivere dettagliatamente una delle fasi cardine dell’intero processo censuario del 2019, quella della raccolta dei dati, illustrando in modo analitico le soluzioni tecniche, organizzative e operative adottate, e riportando sia i risultati conseguiti, sia alcuni approfondimenti specifici a livello territoriale. A cura di Istat - 29 aprile 2021

06/05/2021

L’indagine eu-silc. Innovazioni nella metodologia di rilevazione e di stima

Il volume descrive le fasi del processo di produzione dei dati dell’Indagine sul reddito e le condizioni di vita delle famiglie (EU-SILC), mettendo in risalto le innovazioni di metodo e di tecnica introdotte negli ultimi anni. A cura di istat – 30 aprile 2021

30/04/2021

Fostering Effective Energy Transition 2021 edition

Mentre i paesi continuano i loro progressi nella transizione verso l'energia pulita, è fondamentale radicare la transizione nelle pratiche economiche, politiche e sociali per garantire che il progresso sia irreversibile. Indicazioni dal Report 2021 curato dal World Economic Forum - 20 aprile 2021 (in lingua inglese)

30/04/2021

Doveri degli amministratori e sostenibilità

Il Rapporto intende promuovere un'attiva partecipazione del sistema italiano alle iniziative dell'Unione europea sulla sustainable corporate governance, con lo scopo di contribuire, attraverso misure graduali e proporzionate, alla costruzione di un modello europeo d'impresa sostenibile. Note e Studi Assonime n. 6/2021 - 24 marzo 2021

29/04/2021

State of the Global Climate 2020.

Stato del clima globale nel 2020. WMO-No. 1264. Nel 2020 temperature e eventi estremi in aumento, secondo quanto emerge dal nuovo rapporto Onu sullo stato globale del clima, pubblicato dall’Organizzazione mondiale di meteorologia. Le emissioni di gas serra sono in aumento nonostante i lockdown dovuti al Coronavirus. World Meteorogical Organisation - aprile 2020 (in lingua inglese)

29/04/2021

Il controllo di costituzionalità delle leggi

Rassegna trimestrale di Giurisprudenza Costituzionale, gennaio-marzo 2021. Il controllo di costituzionalità delle leggi e i “moniti” rivolti al legislatore. A cura dei Servizi Studi di Senato e Camera ei deputati - aprile 2021

29/04/2021

"Decreto riaperture": gravi criticità per i "pass vaccinali".

Avvertimento formale al Governo, inviato dal Garante per la Protezione dei Dati personali GPDP - 23 aprile 2021

29/04/2021

Provvedimento di avvertimento in merito ai trattamenti effettuati relativamente alla certificazione verde per Covid-19 prevista dal d.l. 22 aprile 2021, n. 52

Garante per la Protezione dei Dati personali GPDP, in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale - 23 aprile 2021