Segnalazioni dal web

30/04/2021

Doveri degli amministratori e sostenibilità

Il Rapporto intende promuovere un'attiva partecipazione del sistema italiano alle iniziative dell'Unione europea sulla sustainable corporate governance, con lo scopo di contribuire, attraverso misure graduali e proporzionate, alla costruzione di un modello europeo d'impresa sostenibile. Note e Studi Assonime n. 6/2021 - 24 marzo 2021

29/04/2021

State of the Global Climate 2020.

Stato del clima globale nel 2020. WMO-No. 1264. Nel 2020 temperature e eventi estremi in aumento, secondo quanto emerge dal nuovo rapporto Onu sullo stato globale del clima, pubblicato dall’Organizzazione mondiale di meteorologia. Le emissioni di gas serra sono in aumento nonostante i lockdown dovuti al Coronavirus. World Meteorogical Organisation - aprile 2020 (in lingua inglese)

29/04/2021

Il controllo di costituzionalità delle leggi

Rassegna trimestrale di Giurisprudenza Costituzionale, gennaio-marzo 2021. Il controllo di costituzionalità delle leggi e i “moniti” rivolti al legislatore. A cura dei Servizi Studi di Senato e Camera ei deputati - aprile 2021

29/04/2021

"Decreto riaperture": gravi criticità per i "pass vaccinali".

Avvertimento formale al Governo, inviato dal Garante per la Protezione dei Dati personali GPDP - 23 aprile 2021

29/04/2021

Provvedimento di avvertimento in merito ai trattamenti effettuati relativamente alla certificazione verde per Covid-19 prevista dal d.l. 22 aprile 2021, n. 52

Garante per la Protezione dei Dati personali GPDP, in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale - 23 aprile 2021

29/04/2021

Disciplina del lavoro nel settore creativo e dello spettacolo.

AA.SS. 2039, 2090 e 2127. Dossier n. 384/2021, a cura del Servizio Studi del Senato - aprile 2021

29/04/2021

Metodi e tecniche per la costruzione e l'aggiornamento del Registro delle Aziende Agricole

Il Registro statistico delle aziende agricole integra informazioni relative al settore agricolo provenienti da molteplici fonti, sia amministrative sia statistiche, ed è parte di una più ampia strategia tesa a valorizzare il potenziale informativo delle fonti amministrative e a promuoverne l’uso integrato con le indagini statistiche. Istat - 27 aprile 2021

29/04/2021

Il valore dei manager per tornare a crescere nel benessere

Perché con più manager la PA sarebbe subito pronta per la buona gestione dei fondi NGEU e non solo. Primo Instant Report a cura di CIDA-Censis - 22 aprile 2021

29/04/2021

Il certificato verde digitale

Nota su Atti dell'Unione Europea n. 76/2021. A cura del Servizio Studi del Senato - aprile 2021

29/04/2021

Train or plane?

Treno o aereo? Dati della Relazione 2020 sui trasporti e l'ambiente. EEA Report No 19/2020. A cura dell'Agenzia Europea per l'Ambiente - marzo 2021 (in lingua inglese)

29/04/2021

Nota sulla congiuntura. Aprile 2021

La Nota sulla congiuntura di aprile dà conto delle dinamiche che hanno contraddistinto l’ultimo scorcio dell’anno passato e delle evoluzioni congiunturali che nei mesi recenti hanno interessato l’economia globale e quella nazionale. A cura dell'Ufficio Parlamentare di Bilancio - aprile 2021

29/04/2021

Terzo Rapporto AIFA sulla sorveglianza dei vaccini COVID-19

L’Agenzia Italiana del Farmaco pubblica il terzo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini COVID-19. I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza tra il 27 dicembre 2020 e il 26 marzo 2021 per i tre vaccini in uso nel periodo. AIFA - aprile 2021

29/04/2021

Global Energy Review 2021

Mentre il mondo entra nel secondo anno della pandemia di Covid-19, la nuova edizione del Global Energy Review valuta la direzione presa dalla domanda di energia e dalle emissioni di anidride carbonica per l’anno in corso, e valuta che le emissioni globali di anidride carbonica legate all’energia siano in procinto di aumentare di 1,5 miliardi di tonnellate nel 2021 - IIEA aprile 2021 (in lingua inglese)

29/04/2021

Il trasporto pubblico locale: passato, presente e futuro

Il lavoro descrive il funzionamento del servizio di trasporto pubblico locale nei principali comuni italiani, evidenziandone le determinanti di natura organizzativa e istituzionale e gli effetti sulla mobilità delle persone. Sviluppa inoltre alcune considerazioni sull'impatto della pandemia e delinea alcuni possibili scenari di evoluzione del comparto. Banca d'Italia, Questioni di economia e finanza n. 615/2021 - aprile 2021

29/04/2021

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2019. Informative Inventory Report 2021

Il documento descrive la comunicazione annuale dell’inventario nazionale delle emissioni delle sostanze transfrontaliere in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione sull’Inquinamento Transfrontaliero a Lungo Raggio (CRLTAP/UNECE) e dei relativi Protocolli di riduzione delle emissioni di tali sostanze. Ispra- aprile 2021

29/04/2021

Importazione parallela ed esportazione dei medicinali per uso umano

Primo Rapporto OsMed elaborato a livello nazionale, dedicato all'analisi del fenomeno dell’importazione parallela e dell’esportazione, sia diretta che parallela, dei medicinali per uso umano in Italia. A cura di AIFA - marzo 2021

29/04/2021

Reviving and Reorienting Growth after the Pandemic: The Role of Local Infrastructure Investments

Rilanciare e riorientare la crescita dopo la pandemia: il ruolo degli investimenti nelle infrastrutture locali. Il documento indaga sul ruolo che il governo locale può svolgere nel promuovere gli investimenti infrastrutturali e nel trasformare i problemi evidenziati dalla crisi in opportunità, per una ripresa sostenibile e l’inclusione sociale. A cura di IAI, istituto di Affari Internazionali – marzo 2021 (in lingua inglese)

29/04/2021

Unione europea: cittadinanza e beni comuni europei

A cura di di Eleonora Poli e Margherita Salvia. Atti del terzo Dialogo di cittadinanza sul futuro dell’Europa, organizzato dal Centro Studi sul Federalismo in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali (IAI) e l’Istituto Sturzo, con il sostegno del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e della Fondazione Compagnia di San Paolo - aprile 2021