Segnalazioni dal web
Governance del PNRR e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure.
Volume II Articoli 38-67 e All. 1 D.L. 77/2021 – A.S. 2332. Dossier a cura dei Servizi Studi di camera e Senato - 26 luglio 2021
Governance del PNRR e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure.
Volume I Articoli 1-37-bis D.L. 77/2021 - A.S. 2332.Dossier a cura dei Servizi Studi di camera e Senato - 26 luglio 2021
Report on Competition Policy 2020
Relazioni sulla politica di concorrenza. Edizione 2020 del Rapporto sulla politica della concorrenza, pubblicato annualmente per fornire informazioni dettagliate sulle più importanti iniziative politiche e legislative e sulle decisioni adottate dalla Commissione europea in applicazione del diritto comunitario della concorrenza nel corso dell'anno precedente - 7 luglio 2021 (in lingua inglese)
Esportare la dolce vita
Bello e ben fatto: il potenziale del made in Italy nel panorama internazionale che cambia. Report e Slide di presentazione dei risultati dell'indagine curata dal Centro Studi Confindustria - luglio 2021
La Bioeconomia in Europa. 7° Rapporto
Settima edizione del Report realizzato con una nuova metodologia, volta ad aggiornare i numeri del settore al 2020, misurando gli effetti della crisi innescata dalla pandemia sul meta-settore della Bioeconomia, ed evidenziando le componenti più resilienti, sia in Italia che nei principali Paesi europei. A cura di Intesasanpaolo e Federchimica – giugno 2021
Ricognizione degli assetti organizzativi delle principali società a partecipazione pubblica
Dossier n. 42/2021, a cura del Servizio per il Controllo Parlamentare della Camera dei deputati - 16 luglio 2021
Vaccinazione contro COVID-19 nelle comunità residenziali in Italia: priorità e modalità di implementazione ad interim
Rapporto ISS COVID-19 n. 16/2021 - luglio 2021
Il diritto alla salute tra dimensione individuale e doveri sociali
A cura di Alessandra Mazzola, in Consulta on line, fasc. II estratto - 22 luglio 2021
La DaD alle scuole superiori nell’anno scolastico 2020-21: una fotografia
Il punto di vista di studenti, docenti e dirigenti in una ricerca curata dalla Fondazione Agnelli e dal Centro Studi Crenos dell’Università di Cagliari - luglio 2021
Rapporto INVALSI 2021
Rapporto delle rilevazioni sugli apprendimenti condotte nel periodo marzo – maggio nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, con riferimento agli esiti delle classi campione. Invalsi, 14 luglio 2021
Productivity and human capital. The Italian case
Produttività e capitale umano. Il caso italiano. Il lavoro indaga su come e in che misura la composizione, la proprietà e la gestione dei lavoratori influenzino la produttività delle imprese. OECD Productivity Working Papers - 8 luglio 2021(in lingua inglese)
Tredicesima Relazione ai sensi dell'articolo 172, comma 3-bis, del Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante "Norme in materia ambientale"
Relazione 295/2021/I/IDR. ARERA, Autorità di Regolazione per l'Energia, Reti e Ambiente - luglio 2021
Linee guida in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza in ragione di un rapporto di lavoro, ai sensi dell’art. 54-bis, del d.lgs. 165/2001 (c.d. whistleblowing)
ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, Delibera numero 469 del 9 giugno 2021
Relazione al Parlamento sullo stato di applicazione dell'analisi dell'impatto della regolamentazione
Anno 2020. Documento a cura del Dipartimento per gli Affari Giuridici e Legislativi (DAGL) della Presidenza del Consuiglio dei Ministri - giugno 2021
Sustainable development in the European Union - Monitoring report on progress towardsthe SDGs in an EU context
Sviluppo sostenibile nell'Unione europea. Relazione di monitoraggio sui progressi verso gli SDG in un contesto UE, Edizione 2021. Quarta relazione periodica Eurostat sul monitoraggio dei progressi verso gli SDG nel contesto UE - 15 giugno 2021 (in lingua inglese)
Le startup italiane alla prova: dalla crisi pandemica Covid-19 alle opportunità del Next Generation EU
Quaderno tematico del Rapporto ICE 2020-2021 - luglio 2021
Effetti del Covid-19 e strategie di reazione delle imprese esportatrici
Quaderno tematico del Rapporto ICE 2020-2021 - luglio 2021
La competitività dell'Italia nell'attuale quadro economico secondo secondo il Global Attractiveness Index
Quaderno tematico del Rapporto ICE 2020-2021 - luglio 2021
L'Italia nell'economia internazionale
XXXV edizione del Rapporto ICE 2020-2021 - luglio 2021
Istruzione Terziaria professionalizzante
Istituti Tecnici Superiori - Esiti del Monitoraggio nazionale 2021 a cura di Indire – giugno 2021