Segnalazioni dal web

01/09/2022

Il numero di pubblica utilità1522 durante la pandemia. Primo trimestre 2022

L’Istat fornisce le informazioni inerenti alle richieste di aiuto al numero di pubblica utilità 1522 contro la violenza sulle donne e lo stalking per il primo trimestre 2022 – 25 agosto 2022

01/09/2022

WHO European Centre for Primary Health Care: annual report 2020–2021

Centro europeo per l'assistenza sanitaria di base dell'OMS: rapporto annuale 2020–2021. Il Documento fornisce una panoramica dei risultati conseguiti dal Centro europeo dell'OMS per l'assistenza sanitaria primaria negli anni 2020 - 2021. World Health Organisation – agosto 2022 (in lingua inglese)

01/09/2022

Conferenza sul futuro dell’Europa. Relazione del Governo sul contributo italiano

La Relazione raccoglie i risultati del dibattito nazionale sulla Conferenza sul futuro dell'Europa e presenta gli eventi, le iniziative e le attività promossi dal Governo italiano. Governo Italiano, Dipartimento per le politiche europee – 15 giugno 2022

01/09/2022

Consumo di suolo. Dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2022

Il volume offre un quadro aggiornato dello stato e delle tendenze evolutive dei processi di trasformazione del territorio nazionale nel 2020. A cura di Ispra, su dati del monitoraggio del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, Snpa – agosto 2022

01/09/2022

Rapporto nazionale Imprenditoria Femminile

Report a cura di Unioncamere, in collaborazione con il Centro studi Tagliacarne e Si.Camere – agosto 2022

01/09/2022

5°Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva 2022-2023

Documento approvato dall’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza il 21 maggio 2021, adottato con Decreto del Presidente della Repubblica il 25 gennaio 2022. Osservatorio Nazionale per l'infanzia e l'adolescenza – luglio 2022

01/09/2022

Capitalismo digitale e controlli sulle attività telematiche dei lavoratori

WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT – 458/2022 – 12 luglio 2022

01/09/2022

La domanda turistica degli italiani. Previsionale estate 2022

Dati dell’indagine a cura di ENIT, Agenzia Nazionale del Turismo – giugno 2022

25/08/2022

Global Employment Trends for Youth 2022: Investing in transforming futures for young people

Tendenze globali dell'occupazione per i giovani 2022: investire nella trasformazione del futuro dei giovani ILO International Labour Organization - agosto 2022 (in lingua inglese)

25/08/2022

La riforma delle regole fiscali europee: lo stato dell’arte

Nota breve n. 30/2022, a cura del Servizio Studi del Senato – agosto 2022

25/08/2022

La disaggregazione a livello provinciale dell’inventario nazionale delle emissioni

Nel rapporto viene illustrata l’attività svolta per disaggregare su base provinciale le emissioni di inquinanti e dei gas serra stimati nell’inventario nazionale delle emissioni predisposto da ISPRA – luglio 2022

25/08/2022

Relazione annuale 2021 sull’Attività svolta. ANBSC

Relazione annuale sull’attività svolta dall’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata per l’anno 2021, ai sensi dell’art.112, comma1, del decreto legislativo n. 159/2011 – agosto 2022

25/08/2022

Rapporto Spiaggie 2022

La situazione e i cambiamenti in corso nelle aree costiere italiane. Rapporto curato da Legambiente – 29 luglio 2022

25/08/2022

L’Italia in fumo

Gli incendi del patrimonio naturale, i fattori di rischio e le proposte di Legambiente. I numeri delle Forze dell’Ordine del “Rapporto Ecomafia 2022” e l’analisi dei dati satellitari EFFIS dal 2008 al 2021. Report Legambiente – agosto 2022

25/08/2022

Gli indicatori del clima in Italia 2021. Anno XVII

Il XVII rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2021 e aggiorna la stima delle variazioni climatiche negli ultimi decenni in Italia. A cura di ISPRA in collaborazione con il Sistema Nazionale della Protezione dell’Ambiente- luglio 2022

25/08/2022

Indagine nazionale sui consultori familiari 2018-2019. Approfondimenti a livello regionale

Istituto Superiore di Sanità, Rapporto ISTISAN 22/16-2 - luglio 2022

25/08/2022

Indagine nazionale sui consultori familiari 2018-2019. Risultati generali

Istituto Superiore di Sanità, Rapporto ISTISAN 22/16-1 - luglio 2022

25/08/2022

OECD-FAO Agricultural Outlook 2022-2031

Il Report “Prospettive agricole OCSE-FAO 2022-2031”si concentra sulla valutazione delle prospettive a medio termine per i mercati delle materie prime agricole. A cura di FAO e OCSE - luglio 2022 (in lingua inglese)

25/08/2022

Relazione sull’attività svolta dall’Ispettorato nazionale del lavoro. Anno 2021

Inail - Documento presentato al Ministero del Lavoro il 12 agosto 2002