Segnalazioni dal web

21/09/2022

Focus "A dieci anni dalla Legge Fornero"

Estratto da Lavoro Diritti Europa. Università degli studi di Catania, Centre for Study of European Labour Law "MASSIMO D'ANTONA" – settembre 2022

21/09/2022

Rapporto regionale PMI 2022

Lo Studio, realizzato da Confindustria e Cerved, in collaborazione con UniCredit e Gruppo 24 Ore, analizza gli andamenti e le prospettive delle 160 mila società italiane che rientrano nella definizione europea di piccola e media impresa, e generano un valore aggiunto complessivo pari a 204 miliardi di euro. Il lavoro tiene conto del conflitto russo-ucraino e della persistenza dei rincari sul mercato delle materie prime e analizza l’esposizione delle PMI italiane ai rischi climatici, ambientali e di transizione nelle diverse regioni – settembre 2022

21/09/2022

Human Development Report 2021-2222. Uncertain times, unsettled lives Shaping our future in a transforming world

Rapporto sull'indice di sviluppo umano delle Nazioni Unite. Tempi incerti, vite inquiete: Plasmare il nostro futuro in un mondo che cambia. United Nations Development Programme - 8 settembre 2022 (in lingua inglese)

21/09/2022

Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani. Rapporto Coop 2022

Anteprima digitale del Rapporto annuale curato dall’Ufficio Studi di Ancc-Coop (Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori) con la collaborazione scientifica di Nomisma, il supporto di analisi di Nielsen e i contributi originali di Gs1-Osservatorio Immagino, Iri Information Resources, Mediobanca Ufficio Studi, Nomisma Energia, Npd – settembre 2022

21/09/2022

I bonus sociali elettrico e gas: stato di attuazione per l’anno 2021

Rapporto 352/2022/i/com – Arera – agosto 2022

21/09/2022

Monitoraggio sull’evoluzione dei mercati di vendita al dettaglio dell'energia elettrica e del gas. Rapporto di aggiornamento di luglio 2022

Rapporto al Ministro della Transizione Ecologica ed alle Commissioni parlamentari competenti, recante prime modalità per favorire l’ingresso consapevole dei clienti finali nel mercato libero dell’energia elettrica e del gas. Arera – luglio 2022

09/09/2022

Riforma del processo penale e disciplina della giustizia riparativa

A.G. 414. . Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – settembre 2022

09/09/2022

Riforma del processo civile e revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie

A.G. 407. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – settembre 2022

09/09/2022

L’Italia nell’economia internazionale. Rapporto ICE 2021-2022

Il Documento presenta lo scenario internazionale e la posizione dell'Italia in un momento di grande complessità per l’economia globale. Agenzia ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – settembre 2022

09/09/2022

L’innovazione tecnologica per la transizione ecologica

Il report analizza gli scenari attuali della transizione ecologica nei settori energetici. Quaderno allegato al Rapporto ICE 2022 - Agenzia ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – settembre 2022

09/09/2022

La sostenibilità ambientale nelle imprese manifatturiere esportatrici

Lo studio analizza i profili e i comportamenti di sostenibilità ambientale delle aziende manifatturiere esportatrici in Italia nella fase pre-Covid-19, caratterizzata da una crescita del sistema esportatore. . Quaderno allegato al Rapporto ICE 2022 - Agenzia ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – settembre 2022

09/09/2022

Il termometro dell’attrattività di un Paese. Global attractiveness index

Settima edizione. Focus The European House Ambrosetti – settembre 2022

09/09/2022

Delega al Governo per l'efficienza del processo civile

Nota di lettura a cura del Servzio Studi di Camera e Senato – settembre 2022

09/09/2022

La circolarità della plastica: opportunità industriali, innovazione e ricadute economico-occupazionali per l’Italia

Rapporto strategico a cura di The European House Ambrosetti – settembre 2022

09/09/2022

Osservatorio PNRR

A un anno dal varo. Ambroseti Club -Think Thank a cura di European House Ambrosetti – settembre 2022

09/09/2022

Nidi e servizi educativi per bambini tra 0 e 6 anni: un quadro d’insieme

Il report è il risultato conclusivo di un accordo di collaborazione di durata triennale tra il Dipartimento delle Politiche per la famiglia, l’Istat e l’Università Ca’ Foscari Venezia, Facoltà di Economia, volto alla produzione, diffusione e analisi dei dati sui servizi educativi per l’infanzia. Istat – 2 settembre 2022

09/09/2022

Net Zero E-conomy 2050

Roadmap di decarbonizzazione per l’Europa: focus su Italia e Spagna. The European House Ambrosetti – Enel – settembre 2022

09/09/2022

Elezioni 2022: ai nastri di partenza Un aggiornamento

Aggiornamento delle stime prodotte il 26 luglio, tenendo conto della possibile presenza di una ulteriore lista (Italia Viva-Azione), autonoma dalle principali coalizioni, che potrebbe superare la soglia di sbarramento per l’accesso alla ripartizione dei seggi su basi proporzionali. Istituto Cattaneo – settembre 2022

09/09/2022

Scuole per l’infanzia. Una disuguaglianza nascosta

Analisi sulle scuole per l’infanzia paritarie curata dall’Istituto Cattaneo – agosto 2022