Segnalazioni dal web
The Children’s Climate Risk Index (CCRI)
L’Indice fornisce la prima visione completa dell’esposizione dei bambini e della vulnerabilità agli impatti del cambiamento climatico, classificando i Paesi in base all’esposizione dei bambini agli eventi climatici e ambientali, nonché alla loro vulnerabilità a tali eventi, e in base al loro accesso ai servizi essenziali. A cura di Unicef - 25 gennaio 2023 (in lingua inglese)
Sussidiarietà e... sviluppo sociale
Rapporto sulla sussidiarietà 2021/2022. Il Rapporto, realizzato dalla Fondazione Sussidiarietà, in collaborazione con Istat, mostra che la cultura sussidiaria contribuisce al benessere collettivo- gennaio 2023 (download previa resitrazione)
La spesa statale regionalizzata. Anno 2021 - Stima provvisoria
Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, Ispettorato generale per la contabilità e la finanza pubblica – gennaio 2023
Rapporto 2022 sulle scelte di investimento delle famiglie italiane
Il Rapporto fornisce evidenze in merito a conoscenze finanziarie, attitudini e scelte finanziarie degli investitori italiani, anche al fine di cogliere eventuali profili di attenzione che possono derivarne per la loro tutela. Consob – gennaio 2023
The Circularity Gap Report 2023
Solo il 7,2% dell’economia mondiale può definirsi circolare. La stima arriva dal rapporto annuale di Circle economy, pubblicato nei giorni scorsi in collaborazione con Deloitte, lanciato in occasione del World economic forum 2023 - gennaio 2023 (in lingua inglese)
Il riciclo in Italia. 2022
Report realizzato dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile, presentato in occasione della Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo, promossa dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile in collaborazione con Conai, Pianeta 2030 del Corriere della Sera, e con il patrocinio del Ministero dell’ Ambiente e della Sicurezza Energetica e di ISPRA – dicembre 2022
Rapporto annuale sul Lavoro Domestico 2022
Il Documento pubblicato dall'Osservatorio DOMINA fornisce un quadro d'insieme della situazione del settore attraverso analisi, statistiche, trend nazionali e locali. Download previa registrazione al sito – gennaio 2023
Referto al Parlamento sulla gestione finanziaria dei Servizi Sanitari Regionali
Esercizi 2020-2021 - Corte dei conti, Sezione delle Autonomie, Delibera n. 19/SEZAUT/2022/FRG – dicembre 2022
Decreto Legislativo di riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica D.lgs. 23 dicembre 2022, n. 201
Nota di Lettura a cura di ANCI – dicembre 2022
L’Italia che ricicla 2022
L’edizione 2022 del report annuale di Assoambiente, in collaborazione con REF Ricerche evidenzia come il contesto italiano del riciclo di rifiuti, seppur migliorabile sotto molti aspetti, sia comunque all’avanguardia in Europa - dicembre 2022
XVIII Rapporto CREA Sanità
18a edizione del Rapporto Sanità, edito dal Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità (C.R.E.A. Sanità) con il supporto di alcune Aziende (Sponsor) sensibili all'importanza di sviluppare conoscenze utili al dibattito sulle politiche sanitarie -25 Gennaio 2023
Monitoraggio dell'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. I traguardi e gli obiettivi da conseguire entro il 31 dicembre 2022.
Aggiornato al 20 gennaio 2023. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – gennaio 2023
I divari territoriali nel PNRR: dieci obiettivi per il mezzogiorno
Analisi dei divari territoriali alla luce degli obiettivi del PNRR. Focus Istat – 25 gennaio 2023
Codice dei Contratti pubblici
A.G. 19. Ai sensi dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78. Dossier a cura dei Servzi Studi di Camera e Senato – gennaio 2023
Parchi nazionali “rifiuti free”
Il nuovo dossier di Legambiente fotografa, nei Comuni situati nelle aree di maggiore pregio naturalistico, performance ancora insufficienti nella gestione dei rifiuti e in particolare della raccolta differenziata. – gennaio 2023
Osservatorio Valore Sport
Riportare la pratica sportiva al centro dell’agenda politica per creare valore per il Paese. Prima edizione del Report realizzato daThe European House Ambrosetti – gennaio 2023
Voto elettronico e principio di segretezza tra regola ed eccezioni
Di Celeste Chiariello, in Consultaonline – 23 gennaio 2023
Le partecipate pubbliche in Italia - anno 2020
Continua la diminuzione delle imprese partecipate dal settore pubblico. Le unità economiche partecipate dal settore pubblico nel 2020 sono 7.969, il 2,5% in meno rispetto al 2019. Istat – 24 gennaio 2023
Il superbonus edilizia al 110 per cento - aggiornamento al decreto legge n. 176 del 2022
Camera dei deputati, Servizio Studi. Dossier n° 2 - Schede di lettura -13 gennaio 2023
Ecosistema scuola
XXII Rapporto nazionale sulla qualità degli edifici e dei servizi scolastici. Legambiente – La Nuova ecologia – gennaio 2023