Segnalazioni dal web
- Rappresentanza di genere - Note sull'A.S. n. 3290-A relativo agli enti territoriali (Pdf 172Kb)
- Dossier del Servizio Studi del Senato della Repubblica - n. 391, ottobre 2012
- I ripartenti. Povertà croniche e inedite. Percorsi di risalita nella stagione della crisi. Rapporto Caritas 2012 su povertà ed esclusione sociale in Italia
- La prima parte del Rapporto della Caritas italiana documenta le dimensioni della povertà economica in Italia, secondo l’esperienza delle Caritas diocesane e delle comunità ecclesiali locali. La seconda parte riporta informazioni e dati aggiornati sulle risorse messe in campo dalla comunità ecclesiale, oltre ad alcune valutazioni e proposte sull’assetto delle politiche pubbliche di welfare - ottobre 2012
- Povertà ed esclusione sociale : L’Italia nel contesto comunitario. Anno 2012 (Pdf 627Kb)
- Stato della povertà e dell'esclusione sociale oggi in Italia: indicatori sociali per il monitoraggio nell'ottica della cosiddetta Strategia EU2020. A cura del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali - settembre 2012
- Le persone senza dimora
- Indagine svolta dall’Istat nell’ambito di una ricerca sulla condizione delle persone che vivono in povertà estrema, realizzata a seguito di una convenzione tra l’Istat, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la Federazione italiana degli organismi per le persone senza dimora (fio.PSD) e la Caritas italiana, sulle persone senza dimora che, nei mesi di novembre-dicembre 2011, hanno utilizzato almeno un servizio di mensa o accoglienza notturna nei 158 comuni italiani in cui è stata condotta l’indagine - ottobre 2012