Segnalazioni dal web

La famiglia in Italia: sfide sociali e innovazioni nei servizi : rapporto biennale 2011-2012. Volume 1 (Pdf 1,65Mb)
Il rapporto biennale sulla famiglia, realizzato dall’Osservatorio Nazionale sulla Famiglia, a cura di Pierpaolo Donati ed edito da Carocci nel 2012 ma disponibile sul sito dell’Osservatorio in forma di e-book, intende costituire un serio presupposto scientifico e offrire una valida base culturale all’elaborazione delle politiche per la famiglia; la pubblicazione è edita in 2 volumi: Il primo volume, che qui segnaliamo, dal titolo Aspetti demografici, sociali e legislativi, raccoglie autorevoli studi su aspetti demografici, sociali e legislativi, dove si delinea un interessante, approfondito e aggiornato quadro d’insieme della situazione italiana che costituisce un utile riferimento e un indispensabile supporto per le decisioni da assumere ad ogni livello di governo – febbraio 2013
Gambling (Pdf 5,85Mb)
Questa pubblicazione di Giovanni Serpelloni, realizzata dal Dipartimento Politiche Antidroga, mira a dare un quadro esaustivo sulla problematica del gioco d’azzardo : inquadramento generale, meccanismi fisiopatologici, vulnerabilità, evidenze scientifiche per la prevenzione, cura e riabilitazione - 3 febbraio 2013
Intesa sulle linee guida in materia di controlli, ai sensi dell’articolo 14, comma 5, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5 convertito dalla legge 4 aprile 2012, n. 35 (Pdf 619,54)
Conferenza Unificata Stato-regioni: Intesa sulle linee guida in materia di controlli, ai sensi dell’articolo 14, comma 5, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5 convertito dalla legge 4 aprile 2012, n. 35 - 24 gennaio 2013
La superficie dei comuni, delle province e delle regioni italiane
Indagine dell'istat sull'estensione totale del territorio nazionale (ovvero la somma delle superfici degli 8.092 comuni italiani al 9 ottobre 2011) aggiornata, in stretta collaborazione con i comuni, in occasione dei censimenti generali del 2011 - 19 febbraio 2013