Segnalazioni dal web
- La condizione economica e lavorativa delle donne
- Pubblicazione dell’Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana (IRPET), presenta un’analisi delle differenze di genere in cinque grandi ambiti: l’istruzione, il lavoro, il reddito, il potere economico e politico, l’uso del tempo, comparando la Toscana con le altre regioni italiane. La seconda parte del rapporto è dedicata ai temi della segregazione orizzontale e verticale - 5 dicembre 2019
- PISA 2018 Results
- Settima indagine internazionale PISA (Programme for International Student Assessment), promossa dall’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), sulla capacità dei quindicenni di usare le loro conoscenze e abilità di lettura, matematica e scienze per affrontare le sfide della vita reale. Tre volumi: 1) What Students Know and Can Do; 2) Where All Students Can Succeed; 3) What School Life Means for Students’ Lives - 3 dicembre 2019
- La finanza territoriale Rapporto 2019 (Pdf 4.2 MB)
- Rapporto analizza la dinamica della finanza territoriale in Italia nel 2019 con un focus sulle Amministrazioni regionali, all’avvicinarsi del primo cinquantenario della loro istituzione. Particolare attenzione è dedicata ai Conti Pubblici Territoriali, che forniscono l’articolazione territoriale dei conti della pubblica amministrazione. A cura di IPRES, IRES Piemonte, IRPET, SRM, PoliS Lombardia, Liguria Ricerche - 12 dicembre 2019
- Offerta comunale di asili nido e altri servizi socio-educativi per la prima infanzia. Anni 2017/2018
- L'Istat pubblica i dati sull'offerta comunale di asili nido e altri servizi socio-educativi per la prima infanzia, per l'anno scolastico 2017/2018, proveniente dalla rilevazione annuale, realizzata attraverso una piattaforma web accessibile a tutti i Comuni e le associazioni di Comuni che concorrono all'offerta pubblica dei servizi sociali. Serie statistiche report 12 dicembre 2019