Segnalazioni dal web

Bes 2019: il benessere equo e sostenibile in Italia
Settima edizione del rapporto a cura dell’Istat sui principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese, attraverso l’analisi di un ampio set di indicatori suddivisi in 12 categorie - 19 dicembre 2019
Mercato del lavoro e contrattazione collettiva (Pdf 7.3 MB)
Il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (CNEL) pubblica il 21. rapporto sui principali temi e fenomeni occupazionali suddivisi in 3 sezioni: i lavori, le politiche del lavoro e le relazioni industriali – 18 dicembre 2019
La condizione economica e lavorativa delle donne
Pubblicazione dell’Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana (IRPET), presenta un’analisi delle differenze di genere in cinque grandi ambiti: l’istruzione, il lavoro, il reddito, il potere economico e politico, l’uso del tempo, comparando la Toscana con le altre regioni italiane. La seconda parte del rapporto è dedicata ai temi della segregazione orizzontale e verticale - 5 dicembre 2019
PISA 2018 Results
Settima indagine internazionale PISA (Programme for International Student Assessment), promossa dall’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), sulla capacità dei quindicenni di usare le loro conoscenze e abilità di lettura, matematica e scienze per affrontare le sfide della vita reale. Tre volumi: 1) What Students Know and Can Do; 2) Where All Students Can Succeed; 3) What School Life Means for Students’ Lives - 3 dicembre 2019