Segnalazioni dal web

Remote Work vs Part-Time Employment: a New WorkFamily Balance?
Il Documento esamina se il lavoro da remoto possa ridurre l’utilizzo del lavoro part-time, una modalità lavorativa utilizzata prevalentemente dalle donne per conciliare lavoro e responsabilità familiari, ma spesso associata a retribuzioni più basse, prospettive di carriera limitate e benefici pensionistici ridotti. Di Thea Jansen Marina De Angelis. Inapp Working Paper – giugno 2025 (in lingua inglese)
Verso una nuova competitività industriale europea: Il ruolo strategico dell’Elettrotecnica e dell’Elettronica
Indagine realizzato da TEHA Group e ANIE, con il contributo del Research Department di Intesa Sanpaolo, per offrire un’analisi approfondita dei trend che stanno ridisegnando le catene del valore industriali, offrendo indicazioni concrete di policy per rafforzare la competitività sistemica dell’industria nazionale ed europea – giugno 2025
Impatto dell’utilizzo delle piattaforme digitali sulla performance delle imprese del turismo e della ristorazione in Italia
Di Massimiliano Deidda e Luca Mo Costabella. Inapp Working Paper – giugno 2025
La garanzia giovani rafforzata e le politiche attive a sostegno dell’occupazione giovanile. Primo rapporto di monitoraggio
Il Rapporto esamina l’attuazione delle politiche attive del lavoro per i giovani, ricostruendo il ciclo di programmazione e implementazione regionale alla luce delle fasi previste dalla Raccomandazione sulla Garanzia Giovani rafforzata del 2020. Propone inoltre di rafforzare i dispositivi di governance multilivello e di orientare la valutazione verso analisi d’impatto generazionale, alla luce delle nuove dinamiche che caratterizzano il rapporto tra i giovani e il lavoro. Inapp Report - giugno 2025