Segnalazioni dal web
- Le Asp nella rete dei servizi e nell'economia sociale. Ruolo, criticità e prospettive: le proposte del Cnel
- Il I Rapporto Cnel sulle Asp nasce dalla necessità di colmare un vuoto conoscitivo di oltre 25 anni. Lo studio offre una ricostruzione articolata e aggiornata del complesso fenomeno delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza (Ipab) e delle Asp, che ne hanno progressivamente preso il posto, delineandone l’evoluzione storica, l’attuale configurazione normativa e le principali caratteristiche organizzative e operative. - giugno 2025
- I fabbisogni di alfabetizzazione mediatica e digitale
- Il rapporto di Agcom fotografa i principali fabbisogni digitali della popolazione italiana, sulla base dei risultati di un questionario somministrato a un campione di oltre 7 mila individui, rappresentativo della popolazione italiana dai 6 anni in su. - 3 luglio 2025
- Indagine sul turismo internazionale - 2024
- Nel 2024 la bilancia dei pagamenti turistica dell’Italia ha confermato la tendenza positiva osservata nel triennio precedente; il surplus ha raggiunto 21,2 miliardi di euro, pari all’1 per cento del PIL, come nel 2019. Banca d'Italia - 30 giugno 2025
- Colmare il divario di genere nei congedi parentali retribuiti
- Secondo un nuovo rapporto OIL, a livello mondiale, il divario di genere relativo ai congedi parentali retribuiti è di cinque mesi. "Closing the gender gap in paid parental leaves", dimostra che, per garantire congedi parentali più equi, inclusivi e sostenibili, ci vorrebbe in media un investimento annuo aggiuntivo pari allo 0,13 per cento del PIL. In lingua inglese. Organizzazione internazionale del lavoro - giugno 2025 (in lingua inglese)