Politiche sociali

25. Rapporto Immigrazione: Migranti, attori di sviluppo - Sintesi (Pdf 1.8 MB)
Documento a cura della Caritas e Fondazione Migrantes, sulla situazione della mobilità internazionale e nazionale e sull'aspetto del cibo come causa delle migrazioni e occasione di sviluppo - 4 giugno 2015
Adulti e minorenni di fronte alle istituzioni (Pdf 4.6 MB)
Sondaggio realizzato dal gruppo SWG su commissione dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza sulla visione e percezione dello Stato e delle istituzioni da parte degli adulti e dei minorenni - 23 giugno 2015
L'Italia delle parole: promesse mancate e futuro da inventare (Pdf 6.3 MB)
Quarta relazione annuale al Parlamento a cura del Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza, in collaborazione con l'Istat, sulla povertà minorile, riforma della scuola, minori in comunità e in affido, maltrattamento sui bambini e iniziative svolte dall'Autorità nel corso del 2014 - 22 giugno 2015
Mediterranean Migration Crisis (Pdf 2.5 MB)
Rapporto sul flusso dei migranti nel Mediterraneo e sul programma di aiuti attuato dall'Unione europea. A cura di Human Right Watch - 19 giugno 2015
I diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia (Pdf 2.9 MB)
Ottavo Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia nel periodo 2014-2015. A cura del Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Gruppo CRC) - 17 giugno 2015
UNCHR Global Trends 2014
Rapporto pubblicato dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) sulla situazione di rifugiati, richiedenti asilo e sfollati interni. In inglese - 18 giugno 2015
Relazione per l’anno 2014 Covip (Pdf 3.4 MB)
Relazione annuale della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (COVIP), sulla previdenza complementare nel nostro paese – 11 giugno 2015
Rapporto globale sul lavoro minorile. 2015
Rapporto annuale sul problema dell'abbandono scolastico, del lavoro minorile e della mancanza di posti di lavoro dignitoso per i giovani. A cura dell’Organizzazione Internazionale del lavoro. Sintesi del rapporto in italiano – 10 giugno 2015
Indagine nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia: risultati e prospettive (Pdf 2.5 MB)
Prima indagine nazionale sul maltrattamento realizzata dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza in collaborazione con Terre des Hommes e CISMAI (Coordinamento italiano dei servizi contro il maltrattamento e l'abuso dell’infanzia), e con il supporto di ANCI e ISTAT – 15 maggio 2015
Le politiche dell'Unione europea in materia di controlli alle frontiere, asilo e immigrazione: normativa di riferimento e prospettive future
Dossier n.215 a cura del Servizio Studi del Senato sulla gestione, da parte dell'Unione europea, delle politiche migratorie e la revisione della normativa di riferimento - maggio 2015
Partecipare si può: strumenti e buone pratiche di partecipazione e ascolto dei minori migranti in arrivo via mare (Pdf 1.2 Mb)
Progetto per la promozione e diffusione di buone pratiche di partecipazione con i minori migranti in arrivo via mare. Rapporto finanziato dalla Commissione Europea e Ministero dell’Interno, a cura di Save the children – aprile 2015
Toolkit on mapping legal, health and social services responses to child maltreatment (Pdf 1.0 MB)
Strategie e risorse utili per ricercatori e amministratori al fine di migliorare le analisi dei dati sul problema dei maltrattamenti sui minori. A cura di World Health Organization, University of Applied Sciences and Arts di Lucerna e University of New Hampshire – aprile 2015
Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo (Pdf 1.9 MB)
Misure di contrasto al fenomeno del bullismo a cura del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – 16 aprile 2015
Rapporto annuale 2014 (Pdf 3.7 MB)
Primo rapporto annuale dell’Associazione 21 luglio sulla condizione dei Rom e dei Sinti in Italia e gli obiettivi mancati della “Strategia Nazionale di Inclusione dei Rom, dei Sinti e dei Caminanti (SNIR) - 8 aprile 2015
Progetto nazionale per l’inclusione e l’integrazione dei bambini Rom, Sinti e Caminanti (Pdf 13.9 MB)
Rapporto finale prima annualità 2013-2014 sui processi di inclusione dei bambini e adolescenti Rom, Sinti e Caminanti (RSC), sulla promozione di buone prassi di lavoro e di saperi e sulla costruzione di una rete di collaborazione tra le città riservatarie che aderiscono alla sperimentazione. A cura del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Direzione generale per l’inclusione e le politiche sociali, serie Quaderni della ricerca sociale n.32 - 27 marzo 2015
I detenuti nelle carceri italiane
Dati statistici rilevati al 31 dicembre 2013 – A cura dell’Istat – 19 marzo 2015
Oltre i tre metri quadri (Pdf 768 kB)
Sintesi dell’undicesimo Rapporto nazionale sulle condizioni di detenzione. A cura dell’Osservatorio Antigone – 17 marzo 2015
Il welfare che cambia: il non profit nell'erogazione dei servizi sociali
Il documento presenta i risultati dell’indagine sull’offerta di servizi da parte delle cooperative sociali. A cura dell’ISFOL, serie “I libri del Fondo sociale europeo” - 25 febbraio 2015
Terzo Rapporto su impatto della crisi economica in Europa
Studio sull‘impatto della crisi e delle misure di austerità sulla popolazione europea, con un focus sulla situazione di Cipro, Grecia, Irlanda, Italia, Portogallo, Romania e Spagna. A cura di Caritas Europa - 19 febbraio 2015
Rapporto sull’intervento umanitario 2015 – sintesi Unicef
Analisi del lavoro vitale svolto dall’Unicef, gli obiettivi e le proposte per far fronte alle emergenze globali per l'anno 2015 - 29 gennaio 2015