Diritto e amministrazione pubblica
- Conti economici nazionali: anni 2015-2017
- Studio sulla revisione dei conti nazionali - Prodotto interno lordo e indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche - relativa al triennio 2015-2017, con i dati definitivi sui risultati economici delle imprese e quelli completi relativi all’occupazione per l’anno 2016. A cura dell’Istat – 21 settembre 2018
- A.C. 1074 Semplificazione fiscale, sostegno delle attività economiche e delle famiglie e contrasto dell'evasione fiscale (Pdf 442 kB)
- Schede di lettura n.27 a cura del Servizio studi della Camera dei deputati, Dipartimento finanze – 19 settembre 2018
- A.C. 850-A Rendiconto 2017 ; A.C. 851-A Assestamento 2018 (Pdf 1.4 MB)
- Dossier n.40/1 a cura del Servizio studi del Senato della Repubblica, Ufficio ricerche nei settori economico e finanziario e Servizio studi della Camera dei deputati, Dipartimento Bilancio – settembre 2018
- Tax policy reforms 2018: OECD and Selected Partner Economies
- Terza edizione del monitoraggio annuale sulle riforme della politica fiscale in tutti i paesi dell'OCSE. A cura dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico – 5 settembre 2018
- A.S. n.741 Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese (Pdf 1.6 MB)
- Dossier n.39/2 sul D.L. 87/2018 a cura del Servizio Studi del Senato della Repubblica e della camera dei deputati – agosto 2018
- Rapporto sul debito pubblico 2017
- Quarta edizione del documento che analizza l’attività di gestione del debito e il contesto di finanza pubblica, il mercato dei titoli di Stato italiani nel contesto internazionale, e i risultati delle attività di emissione e gestione del debito pubblico nel 2017. A cura del Dipartimento del Tesoro del Ministero dell'economia e delle finanze – 26 luglio 2018
- Il riparto delle competenze legislative nel Titolo V (Pdf 1.3 MB)
- Dossier sui confini nelle materie di competenza legislativa concorrente come delineati dalla giurisprudenza costituzionale. A cura del Servizio studi della Camera dei deputati, serie Documentazione e ricerche n.14 – 3 agosto 2018
- La spesa per il personale degli enti territoriali. Relazione 2018 (Pdf 3.6 MB)
- Analisi della consistenza numerica e funzionale del personale e della relativa spesa di regioni, province e comuni, nel triennio 2014-2016. A cura della Corte dei conti, Sezione delle autonomie - 2 agosto 2018
- Annuario statistico della Ragioneria Generale dello Stato. 2018
- Dati statistici, a cura della Ragioneria Generale dello Stato, sui diversi aspetti della finanza pubblica e sulle attività di programmazione e monitoraggio della spesa pubblica svolte dall’ente stesso - luglio 2018
- Rendiconto economico dello Stato per l'anno 2017
- Sintesi dei costi che le Amministrazioni centrali dello Stato hanno sostenuto nel corso del 2017, allo scopo di ampliare le informazioni del Rendiconto Generale dello Stato con elementi e dati di tipo economico. A cura della Ragioneria generale dello Stato - luglio 2018
- Sesta relazione annuale sulla qualità dei servizi offerti dalle PA centrali e locali a imprese e cittadini. Anno 2017
- Relazione del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL), sulle performance delle politiche pubbliche nei servizi ai cittadini e alle imprese con due focus dedicati rispettivamente a giustizia e tutela dell’infanzia e dell’adolescenza – 18 luglio 2018
- L’ecorendiconto dello Stato. 2018 (Pdf 1.1 MB)
- Relazione sulle risultanze delle spese ambientali, esercizio finanziario 2017, delle amministrazioni centrali dello Stato, aventi per finalità la protezione dell’ambiente e l’uso e gestione delle risorse naturali. A cura della Ragioneria Generale dello Stato - giugno 2018
- Conto trimestrale delle AP, Reddito e risparmio delle famiglie e Profitti delle società. I trimestre 2018 (Pdf 690 KB)
- Il Conto delle Amministrazioni pubbliche (AP) e le stime relative alle famiglie e alle società sono parte dei Conti trimestrali dei settori istituzionali. A cura di Istat, Collana Statistiche Flash – luglio 2018
- Dossier. Analisi degli effetti finanziari delle norme: principi legislativi e criteri metodologici (Pdf 2,11 MB)
- Documentazione di inizio legislatura. Dossier curato dai Servizi Bilancio della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica – giugno 2018
- Struttura e dinamica delle unità amministrative territoriali italiane
- Pubblicazione della collana Annali di Statistica, descrive l’evoluzione dell’organizzazione amministrativa nel territorio nazionale a partire dall’Unità d’Italia – 5 luglio 2018.
- Relazione al Parlamento 2018. Garante nazionale delle persone detenute o private della libertà personale
- Documento presentato dal Garante nazionale in Parlamento il 15 giugno scorso; intervento conclusivo del Ministro della giustizia - giugno 2018
- L'uso dei termini stranieri nei testi legislativi (Pdf 1.1 MB)
- Dossier di approfondimento sull’uso dell’inglese in contesti pubblici, da parte dei mezzi di informazione, nella comunicazione politica e enei testi legislativi. Pubblicazione del Servizio per la qualità degli atti normativi del Senato della Repubblica – giugno 2018
- Monitoraggio sull’attuazione degli obiettivi tematici 11 e 2 nei POR e nei PON (Pdf 4.2 MB)
- Rapporto 2017 presenta un'analisi approfondita condotta sui dati relativi all'avanzamento finanziario degli interventi al 31 dicembre 2017 ed un'analisi, di tipo prevalentemente qualitativo, sullo stato dell'attuazione. A cura del Comitato di Pilotaggio OT11-OT2, Dipartimento della funzione pubblica – 31 maggio 2018
- Rassegna ragionata delle massime di precontenzioso in tema di “avvalimento” e “soccorso istruttorio” anno 2017 (Pdf 542 kB)
- Rassegna dell’ANAC sulle massime dei pareri pronunciate in materia di soccorso istruttorio e avvalimento nel corso del 2017. Massime corredate da indicazioni relative alla disciplina di riferimento e alla posizione della giurisprudenza amministrativa – 28 maggio 2018
- Relazione annuale sulla qualità dei servizi offerti dalle PA centrali e locali a imprese e cittadini anno 2017
- Analisi delle performance delle politiche pubbliche nei servizi ai cittadini e alle imprese: quadro statistico, prevenzione della corruzione, trasparenza e stato di attuazione della Riforma Madia, sanità, assistenza ai non autosufficienti, istruzione, giustizia e tutela dell’infanzia e dell’adolescenza; per le imprese valutazione degli incentivi e l’internazionalizzazione, gli sportelli unici, ma anche i ritardi nei pagamenti della PA. A cura del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro - 24 maggio 2018