Diritto e amministrazione pubblica

Audizione della Corte dei conti sul "Disegno di legge n.1018 di conversione in legge del Decreto Legge 28 gennaio 2019, n.4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni"
Analisi presentata dalla Corte dei Conti alla Commissione Lavoro del Senato su Reddito di cittadinanza e pensioni, analizzato anche in relazione al contesto economico e sociale dell’Italia - 4 febbraio 2019
La sostenibilità delle imprese e la nuova frontiera degli acquisti verdi
Risultati dell'indagine sull'attuazione delle politiche ambientali da parte delle imprese per migliorare la pianificazione di azioni volte al rafforzamento del mercato verde italiano. A cura del Ministero dell’Ambiente, con la collaborazione di Unioncamere - 4 febbraio 2019
Relazione sull'amministrazione della giustizia nell'anno 2018 (Pdf 1.1 MB)
Relazione del Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione Giovanni Mammone sull'amministrazione della giustizia nell'anno 2018: giustizia civile e penale, giurisdizione di merito, la Corte di cassazione, giurisprudenza e dati statistici – 25 gennaio 2018
Ripartizione della quota dell'otto per mille dell'IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per il 2017 (Pdf 787 kB)
Dossier di approfondimento n.101 a cura del Servizio studi del Senato della Repubblica e Servizio studi, Dipartimento bilancio della Camera dei deputati - 22 gennaio 2019
Partecipate pubbliche in Italia
Dati statistici sulle partecipate pubbliche in Italia, riferiti all'anno 2016, in particolare sulle partecipate prossime della PA, unità controllate non prossime della PA, unità partecipate da controllate pubbliche. A cura dell'Istat, serie Statistiche report - 20 dicembre 2018
A.S. 989 Conversione in legge del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, recante disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione (Pdf 539 kB)
Nota di lettura n.56 predisposta dal Servizio del bilancio del Senato della Repubblica - gennaio 2019
Il budget rivisto aggiornato alla legge di assestamento 2018
Aggiornamento delle previsioni economiche realizzate sulla base delle variazioni delle risorse finanziarie assegnate con il provvedimento di assestamento del bilancio di previsione. A cura della Ragioneria Generale dello Stato – novembre 2018
A.C. 1334, 2. ed: Legge di Bilancio 2019: profili finanziari (pdf 2.5 MB)
Dossier a cura Servizio Bilancio dello Stato della Camera - 9 novembre 2018
Audizione della Corte dei conti sul disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021 (A.C.1334)
Audizione del Presidente della Corte dei conti Angelo Buscema presso le Commissioni riunite bilancio della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica - 12 novembre 2018
Il bilancio di genere: conto del bilancio dello Stato 2017
Analisi delle spese del bilancio dello Stato riclassificate in chiave di genere con indicatori statistici per monitorare le azioni intraprese. A cura del Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato – 16 ottobre 2018
Le performance dei servizi comunali: i servizi amministrativi e sociali nelle regioni a statuto ordinario (Pdf 5.8 MB)
Il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro presenta un’analisi dei livelli di prestazione delle amministrazioni comunali delle regioni a statuto ordinario. Sono misurati i livelli di efficienza, intesa come costo per unità di servizio reso, e i livelli di efficacia, intesa come rapporto fra servizio reso e bisogno espresso. A cura di Emanuele Padovani, Serie Quaderno del Cnel, n.2 – 7 novembre 2018
La spesa statale regionalizzata. Anno 2016 (Pdf 2.5 MB)
Rapporto annuale sulla spesa statale regionalizzata, per l'anno 2016, a cura del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato. I dati elaborati riguardano i pagamenti complessivi erogati dal bilancio dello Stato, dai Fondi e dagli Enti per spese correnti e spese in conto capitale, distinti per regione di destinazione – 31 ottobre 2018
Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza 2018 (Pdf 2.8 MB)
La nota di aggiornamento al DEF rivede le previsioni economiche e gli obiettivi di finanza pubblica in relazione agli andamenti economici e alle riforme previste dal overno- 04 ottobre 2018
Il contributo dei sottosettori delle Amministrazioni pubbliche al contenimento della spesa (Pdf 506 kB)
Rassegna sintetica dell’evoluzione dei principali aggregati di spesa delle Amministrazioni pubbliche nell’ultimo quindicennio (2001-2016), per i diversi sottosettori, al fine di valutare il loro concorso al consolidamento dei conti pubblici. Focus tematico n.10 a cura dell’Ufficio parlamentare di bilancio – 21 settembre 2018
Conti economici nazionali: anni 2015-2017
Studio sulla revisione dei conti nazionali - Prodotto interno lordo e indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche - relativa al triennio 2015-2017, con i dati definitivi sui risultati economici delle imprese e quelli completi relativi all’occupazione per l’anno 2016. A cura dell’Istat – 21 settembre 2018
A.C. 1074 Semplificazione fiscale, sostegno delle attività economiche e delle famiglie e contrasto dell'evasione fiscale (Pdf 442 kB)
Schede di lettura n.27 a cura del Servizio studi della Camera dei deputati, Dipartimento finanze – 19 settembre 2018
A.C. 850-A Rendiconto 2017 ; A.C. 851-A Assestamento 2018 (Pdf 1.4 MB)
Dossier n.40/1 a cura del Servizio studi del Senato della Repubblica, Ufficio ricerche nei settori economico e finanziario e Servizio studi della Camera dei deputati, Dipartimento Bilancio – settembre 2018
Tax policy reforms 2018: OECD and Selected Partner Economies
Terza edizione del monitoraggio annuale sulle riforme della politica fiscale in tutti i paesi dell'OCSE. A cura dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico – 5 settembre 2018
A.S. n.741 Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese (Pdf 1.6 MB)
Dossier n.39/2 sul D.L. 87/2018 a cura del Servizio Studi del Senato della Repubblica e della camera dei deputati – agosto 2018
Rapporto sul debito pubblico 2017
Quarta edizione del documento che analizza l’attività di gestione del debito e il contesto di finanza pubblica, il mercato dei titoli di Stato italiani nel contesto internazionale, e i risultati delle attività di emissione e gestione del debito pubblico nel 2017. A cura del Dipartimento del Tesoro del Ministero dell'economia e delle finanze – 26 luglio 2018