Diritto e amministrazione pubblica
- Documento di Economia e Finanza 2021. Audizione Presidente Istat
- Audizione del Presidente dell’Istituto nazionale di statistica Prof. Gian Carlo Blangiardo presso le Commissioni congiunte, 5a “Bilancio” del Senato della Repubblica, e V “Bilancio, tesoro e programmazione” della Camera dei Deputati - 19 aprile 2021
- Documento di Economia e Finanza 2021 (DEF), approvato dal Consiglio dei Ministri del 15 aprile.
- Ministero dell’Economia e Finanze – 16 aprile 2021
- Documento di Economia e Finanza 2021. Documentazione di Finanza Pubblica n. 27/2021
- Dossier a cura dei Servizi Studi e Bilancio di Senato e Camera dei deputati - aprile 2021
- Osservazioni sulla disciplina degli incentivi per le funzioni tecniche svolte dai dipendenti delle PA
- Anac. Atto di Segnalazione n.1 del 9/03/2021, con il quale sono state formulate alcune osservazioni in merito alla disciplina degli incentivi per le funzioni tecniche svolte dai dipendenti delle pubbliche amministrazioni, così come previsto dal Codice dei contratti pubblici – marzo 2021
- I bilanci consuntivi dei comuni
- Le tavole sono il frutto di elaborazioni eseguite dall’Istat sui dati finanziari relativi all’esercizio 2019 contenuti nei certificati del conto di bilancio (c.d. “armonizzati”) che i comuni hanno trasmesso al Ministero dell’economia e delle finanze. A cura di Istat - 21 aprile 2021
- Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea – Legge europea 2019-2020
- A.S. 269. Nota di Lettura a cura del Servizio del Bilancio del Senato della Repubblica - aprile 2021
- Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2021-2023
- Documento approvato dal Consiglio Anac, nella seduta del 16 marzo 2021, posto in consultazione pubblica aperta a tutti gli stakeholders fino al 19 aprile 2021, al fine di acquisire eventuali proposte ed osservazioni sul documento. Anac - marzo 2021
- Disposizioni urgenti per il differimento di consultazioni elettorali per l'anno 2021
- Dossier per l'Aula. Con gli emendamenti approvati dalla 1a Commissione. D.L. 25/2021 - A.S. 2120. A cura dei Servizi Studi di Senato e Camera dei deputati - aprile 2021
- Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici D.L. 44/2021
- A.S. 2167. Dossier a cura dei Servi Studi di Senato e Camera dei deputati - Aprile 2021
- Agenzia per l'Italia digitale. Criteri per la qualificazione di servizi SaaS per il Cloud della PA
- Testo della Circolare AgID n. 2/2021 recante integrazioni alla circolare 2/2019, «Criteri per la qualificazione dei Cloud Service Provider per la PA» e alla circolare 3/2018 «Criteri per la qualificazione di servizi SaaS per il Cloud della PA». Agid, Agenzia per l'Italia Digitale - marzo 2021
- Ricognizione della digitalizzazione del processo civile e penale e della transizione digitale del Ministero della Giustizia
- Pubblicazione a cura della Direzione generale per i sistemi informativi automatizzati del Ministero della Giustizia - febbraio 2021
- Il nuovo CCNL 17 dicembre 2020 la dirigenza degli enti locali linee di indirizzo e proposte operative
- Istruzione tecniche, Linee guida, Note e Modulistica. Strumento di supporto per i Comuni per l’attuazione delle nuove disposizioni contrattuali, attraverso una loro analisi complessiva e specifici approfondimenti sugli aspetti di maggiore innovazione negoziale. Quaderni Anci n. 24/2021 - marzo 2021
- Il Budget dello Stato in breve per il triennio 2021-2023
- Dati aggiornati alla legge di bilancio. Ragioneria Generale dello stato - marzo 2021
- PNRR e Parlamenti in Europa: i casi di Italia, Francia, Germania e Spagna
- Nota Breve a cura del Servizio Studi del Senato - marzo 2021
- Emergenze abissali. Cosa resterà di diritti e processo dopo la pandemia?
- A cura di di Maria Agostina Cabiddu, in Rivista AIC, Associazione Italiana Costituzionalisti, n. 1/2021
- Piano nazionale di ripresa e resilienza - (PNRR). Doc.XXVII n. 18.
- Sintesi delle audizioni svolte in V Commissione Bilancio. Dossier a cura del Servizio Studi di Camera e Senato – 24 marzo 2021
- Una pubblica amministrazione orientata al risultato e misure di semplificazione al centro del PNRR. Sintesi delle proposte Assonime
- Il documento contiene una sintesi delle proposte di Assonime su come promuovere una pubblica amministrazione orientata al risultato e sulle misure di semplificazione in vista del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Assonime, Note e Studi 4/2021 – 19 marzo 2021
- La maggioranza parlamentare dei governi della repubblica italiana in occasione dell'instaurazione del rapporto fiduciario
- Dossier n. 365 2021, a cura del Servizio Studi del senato - marzo 2021
- Conto trimestrale delle amministrazioni pubbliche, reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società
- Dati sul Conto delle Amministrazioni pubbliche (AP), e stime relative alle famiglie e alle società, estratti dai Conti trimestrali dei settori istituzionali, IV trimestre 2020. A cura di Istat, 2 aprile 2021
- I collegi elettorali per la Camera e il Senato. Determinati dal Dlgs 177 del 2020.
- Dossier a cura del Servizio Studi di senato e Camera dei deputati – marzo 2021