Lavoro

Sentenze penali della Corte di Cassazione in materia di sanità e sicurezza sui luoghi di lavoro: riorganizzazione del data base dedicato alle costruzioni e analisi di dettaglio sulla giurisprudenza del periodo 2015-2020
Materiali di lavoro. Programma annuale DGR162/2020 progetto A8 Linea b. Supporto alla Regione Emilia-Romagna in materia di legalità e alla sicurezza nei luoghi di lavoro e per la qualificazione degli operatori delle costruzioni. Regione Emilia-Romagna, Art Er – febbraio 2022
Attività della Aziende USL in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Anno 2020 (Pdf 3,03 MB)
Report sulle attività delle Aziende USL Emilia-Romagna in tema di prevenzione e tutela della salute e sicurezza sul lavoro, tramite i Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPSAL) e le Unità Operative Impiantistiche Antinfortunistiche. A cura di Regione Emilia- Romagna, Assessorato Politiche per la salute - dicembre 2021
Il lavoro dipendente in Emilia-Romagna: le dinamiche del lavoro dipendente e ammortizzatori sociali nei primi nove mesi del 2021
Documento di sintesi che analizza le dinamiche congiunturali dei flussi di lavoro dipendente e il ricorso agli ammortizzatori sociali tra gennaio e settembre 2021 A cura di Agenzia Regionale per il Lavoro e ART-ER – dicembre 2021
Attività dei servizi impiantistici antinfortunistici. Anno 2020
Il report descrive compiti e competenze specialistiche delle UOIA con il dettaglio dei dati degli ultimi sei anni di attività di monitoraggio. A cura del Comitato regionale di coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro della Regione Emilia-Romagna – novembre 2021
Dimissioni delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri: rapporto regionale sulle convalide anno 2020
Relazioni su dimissioni consensuali lavoratrici madri e lavoratori padri in Emilia-Romagna. Il Rapporto, redatto annualmente dall’ Ispettorato Interregionale del Lavoro Nord-Est riporta i dati delle dimissioni volontarie dal lavoro disaggregati per provincia, sesso, numero di figli e causale e rappresenta la base strategica per programmare interventi significativi per le politiche attive sul lavoro, specie femminile. Presentato alla conferenza stampa organizzata da Assemblea legislativa e Consigliera di Parità regionale – novembre 2021
Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna: stime ISTAT sull’occupazione, disoccupazione e popolazione inattiva nel III trimestre 2021
Documenti di sintesi che analizzano le stime provvisorie della nuova Rilevazione ISTAT delle forze di lavoro su occupazione, disoccupazione e popolazione inattiva aggiornate al III trimestre 2021; le dinamiche congiunturali dei flussi di lavoro dipendente e il ricorso agli ammortizzatori sociali tra gennaio e settembre 2021. Analisi dati e redazione testi a cura di ART-ER Emilia-Romagna, Programmazione strategica e studi – dicembre 2021
Attività delle Aziende USL in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori
Report realizzati nell’ambito delle attività del Comitato regionale di coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro della Regione Emilia-Romagna. I documenti disponibili, che contengono dati riferiti al periodo 2016-2020, comprendono il Documento regionale, l’Allegato territoriale e la Nota di Sintesi – novembre 2021
SPORT e Mercato del Lavoro in Emilia-Romagna - Edizione 2020 (17.38 MB)
Il Rapporto, primo nel suo genere in Regione, fornisce una fotografia del settore sportivo regionale analizzandone dati economici e occupazionali. Realizzazione a cura di ART-ER Emilia-Romagna per l'Osservatorio del sistema sportivo regionale) – on line marzo 2021
Il lavoro in Emilia-Romagna. Dinamiche del lavoro dipendente e ammortizzatori sociali
Documento di sintesi sulle dinamiche più recenti del lavoro dipendente e della richiesta di ammortizzatori sociali in Emilia-Romagna nei primi sei mesi del 2021. Nota a cura dell’Agenzia regionale per il lavoro dell’Emilia-Romagna, realizzata con il supporto tecnico di ART-ER – settembre 2021
Mercato del lavoro dell’Emilia-Romagna. Occupazione e disoccupazione regionale nel secondo trimestre 2021
Documento di sintesi che analizza le stime provvisorie della nuova Rilevazione ISTAT delle forze di lavoro su occupazione, disoccupazione e popolazione inattiva. Analisi dati e redazione testi a cura dell’Agenzia Regionale per il Lavoro e di ART-ER - settembre 2021
Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna.
Flussi delle posizioni di lavoro dipendente e ore autorizzate di ammortizzatori sociali nel primo semestre 2021. Documento di sintesi sulle dinamiche più recenti del lavoro dipendente e della richiesta di ammortizzatori sociali in Emilia-Romagna nei primi sei mesi del 2021. Art Er – agosto 2021
Scenari previsionali Emilia-Romagna. Stime aggiornate per il biennio 2021-2022 su Pil, consumi, investimenti, commercio estero, redditi e mercato del lavoro
Documento di sintesi che analizza le stime previsionali più recenti sulla dinamica dell’economia e del mercato del lavoro regionale nel biennio 2021-2022. Analisi dati e redazione testi a cura di  ART-ER Emilia-Romagna – luglio 2021 
Il lavoro in Emilia-Romagna: le dinamiche del lavoro dipendente nei primi cinque mesi del 2021 
Documento di sintesi sulle dinamiche più recenti del lavoro dipendente e della richiesta di ammortizzatori sociali in Emilia-Romagna nei primi cinque mesi del 2021. A cura di Agenzia Regionale per il Lavoro e di ART-ER - luglio 2021 
Il lavoro in Emilia-Romagna: dinamica 2020 e primo trimestre 2021 sulla base dei nuovi dati ISTAT
Documento di sintesi che analizza gli impatti sull’occupazione e disoccupazione in Emilia-Romagna. Dati elaborati dalla ricostruzione provvisoria della serie storica della Rilevazione ISTAT sulle forze di lavoro, a seguito della nuova definizione di occupazione adottata a livello europeo. Analisi dati e redazione testi a cura dell’Agenzia Regionale per il Lavoro e di ART-ER - luglio 2021
Servizi innovativi per l’orientamento dei giovani in Emilia-Romagna
Un percorso di co-progettazione attraverso il Service Design.A cura di Art Er Emilia-Romagna – giugno 2021
Attività dei Servizi Impiantistici Antinfortunistici delle Aziende USL - anno 2019 (Pdf 2,04 MB)
Il report descrive compiti e competenze specialistiche delle UOIA con il dettaglio dei dati degli ultimi sei anni di attività di monitoraggio. A cura del Comitato regionale di coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro della Regione Emilia-Romagna - giugno 2021
Attività dei servizi impiantistici antinfortunistici. Anno 2019-Sintesi (Pdf 785 KB)
Documento di sintesi del Report annuale cura del Comitato regionale di coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro della Regione Emilia-Romagna - giugno 2021
Mercato del lavoro e differenze di genere in Emilia-Romagna. Anno 2020. Rapporto annuale
Approfondimento sulle differenze di genere nel mercato del lavoro regionale. Il Documento integra i dati del report regionale sul mercato del lavoro con altri dati relativi alle retribuzioni medie dei lavoratori dipendenti, con l’obiettivo di mettere in evidenza le principali caratteristiche dell’andamento a livello regionale dell’occupazione e disoccupazione femminile e maschile nel 2020. Osservatorio regionale sul mercato del lavoro, ART-ER e Agenzia regionale per il lavoro - giugno 2021
Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna. Anno 2020. Rapporto annuale
Le caratteristiche della domanda e dell’offerta di lavoro in Emilia-Romagna attraverso l’analisi di varie fonti statistiche e informative (Rilevazione delle forze di lavoro di ISTAT, flussi di Comunicazioni Obbligatorie del SILER, ore autorizzate INPS di cassa integrazione e fondi di solidarietà); analisi dell'impatto della pandemia da Covid 19 sul mercato del l lavoro regionale. Osservatorio regionale sul mercato del lavoro, ART-ER e Agenzia regionale per il lavoro - giugno 2021
Il lavoro in Emilia-Romagna. Le dinamiche del lavoro dipendente nel 2020 e nei primi due mesi del 2021
Nota di aprile 2021. Dati aggiornati al 28 febbraio 2021, Anno 2020 e bimestre gennaio/febbraio 2021. A cura dell'Agenzia regionale del lavoro dell'Emilia-Romagna e di ART-ER – 26 aprile 2021