Lavoro

Rapporto congiunturale sul lavoro dipendente. Provincia di Reggio Emilia. I trimestre 2018 (Pdf 1,3 MB)
Attivazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro e variazioni delle posizioni lavorative. Realizzazione a cura di Ervet, per conto dell’Agenzia Regionale Lavoro, Osservatorio Mercato del lavoro della Regione Emilia-Romagna –luglio 2018
Rapporto congiunturale sul lavoro dipendente. Provincia di Ferrara.I trimestre 2018 (Pdf 494 KB)
Attivazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro e variazioni delle posizioni lavorative. Realizzazione a cura di Ervet, per conto dell’Agenzia Regionale Lavoro, Osservatorio Mercato del lavoro della Regione Emilia-Romagna – luglio 2018
Il mercato del lavoro nella città metropolitana di Bologna. I trimestre 2018 (Pdf 1,5 MB)
Rapporto congiunturale sul lavoro dipendente, sul lavoro intermittente e sul ricorso agli ammortizzatori sociali. Realizzazione a cura di Ervet, per conto dell’Agenzia Regionale Lavoro, Osservatorio Mercato del lavoro della Regione Emilia-Romagna –luglio 2018
Forze di Lavoro. Italia – Nord-Est – Emilia-Romagna. Serie storica trimestrale. I trim. 2008 – I trim. 2018 (Pdf 2,2 MB)
Report sui dati sul Mercato del lavoro nella Regione Emilia-Romagna, reperiti fra varie fonti, aggiornati secondo i tempi decisi dagli enti che gestiscono l'informazione. I dati regionali trimestrali vengono confrontati con il Nord-Est e l'Italia e sono strutturati in serie storiche. A cura di Regione Emilia-Romagna, Agenzia regionale per il lavoro – giugno 2018
L’occupazione nello spettacolo in Emilia-Romagna 2016 (Pdf 1,98 MB)
Il rapporto fotografa la situazione dell’occupazione nello spettacolo in Emilia-Romagna (anno 2016). Analisi ed elaborazioni a cura di Osservatorio regionale dello Spettacolo, Coordinamento delle attività del Tavolo Tecnico dell’Osservatorio dello Spettacolo Regione Emilia-Romagna – ATER - disponibile on line luglio 2018
Imprese giovanili. Giugno 2014 (Pdf 66 Kb)
A fine giugno 2014 le imprese attive giovanili emiliano-romagnole sono risultate pari all'8,1% , con una riduzione del 4,4% rispetto allo scorso anno. Dati elaborati a cura di Unioncamere Emilia-Romagna – agosto 2014
Imprese femminili. Giugno 2014 (Pdf 56 Kb)
Al 30 giugno 2014 le imprese attive femminili erano 84.609, pari al 20,4% del totale delle imprese regionali contro un dato nazionale medio del 22,2%. Dati elaborati a cura di Unioncamere Emilia-Romagna – agosto 2014
Ammortizzatori sociali in deroga. Rapporto mensile di monitoraggio (dati al 30/06/2014)(Doc 1,9 Mb)
Il Rapporto di monitoraggio, curato da ERVET in collaborazione con il Servizio Lavoro della Regione Emilia-Romagna, descrive l’andamento delle domande presentate dalle aziende e dei relativi Accordi di concessione di contributo, stipulati in merito ai provvedimenti di Cassa Integrazione guadagni sia Ordinaria che Straordinaria (CIGO/CIGS) e di Mobilità in deroga - luglio 2014
Il mercato del lavoro dell’Emilia-Romagna nel 2013 per i cittadini non comunitari (Pdf 164,50 kb)
Report a cura della Direzione generale centrale Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica, Servizio Statistica ed Informazione Geografica, della Regione Emilia-Romagna, edito a giugno 2014 - on line ottobre 2014
Il mercato del lavoro nel 2° trimestre 2014. Lavoro e competenze.
Il Report trimestrale sull’occupazione regionale riporta analisi e statistiche su occupazione, disoccupazione e ammortizzatori sociali, e analizza le principali variabili del mercato del lavoro in Emilia-Romagna, Nord est, Italia nel corso del secondo trimestre 2014. A cura dell’Assessorato regionale Scuola, formazione, università e ricerca, lavoro in collaborazione con ERVET - novembre 2014
Il mercato del lavoro in Emilia Romagna nel 2017. Documento di sintesi (Pdf 676 KB)
Dati elaborati seguendo il modello di osservazione predisposto dall’Agenzia regionale per il lavoro dell’Emilia-Romagna, in grado di restituire un insieme omogeneo di valori indicatori statistici. Realizzazione a cura dell’Agenzia Regionale Lavoro, Osservatorio sul mercato del lavoro della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Ervet – marzo 2018
Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna Anno 2017 Rapporto annuale e aggiornamenti congiunturali (Pdf 3,6 MB)
Dati elaborati seguendo il modello di osservazione predisposto dall’Agenzia regionale per il lavoro dell’Emilia-Romagna, in grado di restituire un insieme omogeneo di valori e indicatori statistici. Realizzazione a cura dell’Agenzia Regionale Lavoro, Osservatorio sul mercato del lavoro della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Ervet – aprile 2018