Scuola e formazione

Le schede dell'orto
Schede pratiche su come coltivare 14 ortaggi nell'orto scolastico. Materiali didattici elaborati nell’ambito del progetto “IO COLTIVO. Dall’orto alla tavola”. Regione Emilia-Romagna, Assessorato Agricoltura e Agroalimentare, Caccia e Pesca – dicembre 2022
Le schede dell'orto - Appendice
Schede pratiche su come coltivare 14 ortaggi nell'orto scolastico. Materiali didattici elaborati nell’ambito del progetto “IO COLTIVO. Dall’orto alla tavola”. Regione Emilia-Romagna, Assessorato Agricoltura e Agroalimentare, Caccia e Pesca – dicembre 2022
Tu sei una meraviglia
Il fascicolo sintetizza il lavoro svolto durante l'anno scolastico 2021-2022 all'interno del progetto conCittadini presso la Scuola dell’infanzia Carducci di Imola. Collana della Didattica della Cittadinanza attiva, Assemblea legislativa. Regione Emilia-Romagna – novembre 2022
Offerte informative e laboratoriali per studenti ed insegnanti. Anno scolastico 2022 -2023
Catalogo dell’offerta formativa rivolta ai docenti e agli studenti delle scuole del territorio regionale di ogni ordine e grado. Assemblea Legislativa, Europe Direct Emilia-Romagna – settembre 2022
La formazione continua in Emilia-Romagna. Rapporto ECM 2017-2019 e primi dati sul nuovo triennio
Rapporto regionale sull’educazione continua in medicina (ECM). Documento a cura dell’Agenzia Sanitaria e Sociale regionale dell’Emilia-Romagna – febbraio 2022
Doc a scuola 2022
Nuova edizione del catalogo "Documentario a scuola", il progetto che promuove nelle scuole del territorio regionale il film documentario come strumento educativo e di crescita sociale. Il catalogo propone una rassegna di oltre 200 documentari, realizzati da diversi autori e registi dell’Emilia-Romagna, suddivisi in percorsi didattici su memoria, convivenza civile, adolescenza, identità culturale e territorio, e su tematiche sia locali che internazionali. Realizzazione a cura della Videoteca regionale in collaborazione con Associazione D.ER, Documentaristi Emilia-Romagna – gennaio 2022
Sistema regionale e integrato di interventi e servizi per il diritto allo studio universitario e l'alta formazione. Relazione alla clausola valutativa
Relazione valutativa relativa al triennio accademico 2018-2020 prevista dal comma 2 dell'art. 28 della Legge regionale 15/2007, presentata dall’Assessorato Scuola, Università e Ricerca della Regione Emilia-Romagna – ottobre 2021
Rapporto informativo sull'offerta educativa 0-6 in Emilia-Romagna
Dati dell’anno educativo e scolastico 2019-2020. A cura del Servizio Politiche sociali e socio educative Direzione generale Cura della persona, salute e welfare, Regione Emilia-Romagna - ottobre 2021
Offerte formative e laboratoriali per studenti ed insegnanti (Pdf 3,7 MB)
Catalogo anno scolastico 2021-2022. Offerta formativa progettata per essere svolta sia in presenza che a distanza, con percorsi rivolti a docenti e studenti delle scuole del territorio regionale di ogni ordine e grado. Collana Il Filo d’Europa n. 34/2021. A cura di Europe Direct Emilia-Romagna – settembre 2021
Servizi innovativi per l’orientamento dei giovani in Emilia-Romagna
Un percorso di co-progettazione attraverso il Service Design.A cura di Art Er Emilia-Romagna – giugno 2021
Catalogo concorso fotografico EurHope 2021 (Pdf 3,84 MB)
Volume n. 33, Collana Il Filo d'Europa. Immagini dalla IV edizione di EurHope, concorso fotografico che ha l’obiettivo di promuovere la riflessione degli studenti sull’Europa, il senso di appartenenza all’Unione europea e la cittadinanza attiva europea. A cura di Europe Direct Emilia-Romagna - maggio 2021
Progetti internazionali 2016-2020 degli Enti locali e delle Scuole - L.R. 6/2004. Report delle attività
La pubblicazione raccoglie i progetti già realizzati o in corso di realizzazione su tutto il territorio della Regione Emilia-Romagna,attraverso scambi tra realtà giovanili, alternanza scuola/lavoro, attività di formazione, visite di studio, promozione della cittadinanza europea, promozione di forme di volontariato, cittadinanza attiva, integrazione e coesione territoriale, acquisizione di competenze da utilizzare nel mondo del lavoro, promozione dei temi dell’agenda 2030 - A cura dell'Ufficio Relazioni internazionali, Gabinetto Presidenza Giunta Regione Emlia-Romagna - on line giugno 2021
Amiamo la Terra. Difendiamo il futuro (Pdf 9,49 MB)
Far conoscere la biodiversità ai giovani e portarla dentro alle scuole. Nasce con questo obiettivo il progetto del “Quaderno” dell’agricoltura curato da Laura Banzi dal titolo “Amiamo la terra. Difendiamo il futuro!” che riscopre semi perduti e ritrovati della nostra terra. Pubblicazione a cura di Regione Emilia-Romagna e Associazione Slow Food Italia – marzo 2021
Didattica digitale in Emilia-Romagna
Esiti del monitoraggio finalizzato ad esplorare il fenomeno del fare scuola attraverso il digitale nei processi di insegnamento e apprendimento fra le Istituzioni scolastiche statali e paritarie dell’Emilia-Romagna. Documento a cura dell'Ufficio Scolastico regionale per l'Emilia-Romagna, Ministero dell'Istruzione - marzo 2021
Apprendere in aula per applicare al lavoro (Pdf 1,58 MB)
Un anno di valutazione del trasferimento nella pratica quotidiana di quanto appreso nei corsi della Funzione Formazione dell’ASSR: una riflessione. Dossier n. 271/2021, a cura dell'Agenzia Sanitaria e Sociale regionale Emilia Romagna - marzo 2021
Insegnanti e studenti tra lezioni e relazioni a distanza (Pdf 0,65 MB)
I risultati dell’indagine nel periodo di chiusura della scuola in Emilia-Romagna - Dimensione TeenagER 3; verso una dimensione collettiva di sè. A cura della Direzione generale Cura della persona, salute e welfare, Servizio Politiche sociali e socio educative della Regione Emilia-Romagna – on line ottobre 2020
A scuola d'Europa 2020-2021
Nuovo catalogo con le offerte formative 2020-2021, con proposte di educazione civica a distanza, in presenza e modalità mista, predisposto da Europe Direct Emilia-Romagna per l’anno scolastico appena iniziato; documentazione fruibile direttamente dalla pagina web . Europe Direct Emilia-Romagna - settembre 2020
Centri Estivi 2020: suggerimenti durante i pasti
Il Servizio Prevenzione collettiva e sanità pubblica della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con il Servizio Politiche sociali e socio educative, ha riassunto in un depliant le principali misure da adottare per la riapertura dei Centri estivi in sicurezza – giugno 2020
I parchi regionali in Assemblea Legislativa edizione 2020 (Pdf 1,0 MB)
Catalogo degli incontri relativi al progetto di educazione ambientale per le scuole promosso dall'Assemblea legislativa regionale insieme agli Enti gestori dei Parchi regionali Emilia Centrale, Emilia orientale, Delta del Po, che permette di accogliere gli studenti nella sede assembleare per avvicinarli e sensibilizzarli ai temi della biodiversità e dello sviluppo sostenibile – novembre 2019
Documentario a scuola – Catalogo VIII edizione (Pdf 4,8 MB)
"Documentario a scuola" promuove nelle scuole del territorio regionale il film documentario come strumento educativo e di crescita sociale. Il catalogo propone una rassegna di oltre 200 documentari, realizzati da diversi autori e registi dell’Emilia-Romagna, suddivisi in percorsi didattici su memoria, convivenza civile, adolescenza, identità culturale e territorio, e su tematiche sia locali che internazionali. Realizzazione a cura della Videoteca regionale in collaborazione con Associazione D.ER, Documentaristi Emilia-Romagna – novembre 2019

Azioni sul documento

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?