Regioni e enti locali

DEFR 2025. Documento di Economia e Finanza regionale
Con Delibera di Giunta n. 231 del 17/2/2025 è stato approvato il DEFR 2025 per il periodo di programmazione 2025-2027. Il Documento, composto da DEFR 2025 Volume I e DEFR 2025 Volume II e III , definisce gli obiettivi strategici del governo regionale per il periodo 2025-2027- febbraio 2025
La funzione SUE - SUAP – sismica nelle Unioni di Comuni
Linee operative per lo sviluppo della funzione integrata. Il Documento approfondisce gli aspetti organizzativi e di governance nella gestione integrata, con particolare attenzione al rapporto con gli Amministratori e alle diverse modalità di integrazione organizzativa. Realizzazione a cura di ART-ER nell’ambito delle attività sul riordino territoriale, coordinate dall’Area Riordino Istituzionale della Regione Emilia-Romagna – dicembre 2024 (documento in download)
La Transizione Digitale nelle Unioni di comuni. Dalla strategia di sviluppo alla gestione della funzione
Linee operative, buone pratiche e strumenti. Il Documento analizza gli aspetti organizzativi e le attività necessarie per la gestione della funzione nelle Unioni di Comuni, al fine di garantire un utilizzo efficace delle risorse disponibili. Realizzazione a cura di ART-ER nell’ambito delle attività sul riordino territoriale, coordinate dall’Area Riordino Istituzionale della Regione Emilia-Romagna – dicembre 2024 (documento in download)
Programma di mandato della Giunta. XII Legislatura
Disponibile on line il Documento programmatico che elenca le priorità della nuova Giunta regionale dell'Emilia-Romagna: difesa della sanità pubblica, messa in sicurezza del territorio, attenzione al consumo di suolo - 10 gennaio 2025
DEFR 2025 – 2027
Disponibile on line il Documento di Economia e Finanza regionale 2025-2027, che definisce gli obiettivi strategici che concorrono a sviluppare il Programma di Mandato. Giunta regionale Emilia-Romagna - on line settembre 2024
Rendicontazione strategica DEFR 2023
La Giunta regionale Emilia-Romagna, con Delibera 1284/2024, ha approvato la Rendicontazione Strategica al DEFR 2023. Documento disponibile on line – settembre 2024
Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza. Relazione Attività 2023
Relazione sulle attività svolte nel corso dell’anno 2023. Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Regione Emilia-Romagna. Documento presentato al Consiglio regionale il 13 giugno 2024
Ventiduesimo rapporto sulla legislazione della Regione Emilia-Romagna
Il Rapporto esamina non solo l’attività di produzione normativa, ma anche l’attività amministrativa e di controllo svolta dall’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023, al fine di individuarne le principali tendenze. Comprende inoltre due approfondimenti su due relazioni di ritorno alle clausole valutative contenute in due leggi regionali, esaminate alla luce degli obbiettivi della Strategia regionale Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile dell’ONU. Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna, Servizio Affari legislativi - giugno 2024
Relazione delle Attività 2023. Difensore civico
Relazione sulle attività svolte nell'anno precedente, con osservazioni e proposte, ai Presidenti di Giunta e Assemblea legislativa. A cura del Difensore civico regionale Emilia-Romagna - maggio 2024
Unità Ingegneria delle Opere Pubbliche
Presentazione dei principali progetti realizzati dall’Unità ingegneria delle opere pubbliche. Portfolio progetti. Analisi dati e redazione testi a cura di ART-ER Emilia-Romagna – maggio 2024
Repertorio di immagini degli spazi trattamentali delle carceri dell'Emilia-Romagna (pdf, 12.2 MB).
Catalogo presentato in occasione del convegno "Carcere e lavoro: opportunità, realtà e doveri costituzionali. Lo stato dell'arte in Emilia-Romagna". A cura del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale della Regione Emilia-Romagna – dicembre 2023 (documento in download)
La facilitazione situata nelle politiche pubbliche. Istruzioni all’uso nell’ambito del welfare
Guida e orientamento per tutti coloro che svolgono attività di facilitazione nell’ambito della programmazione locale partecipata. Il manuale, dal profilo pratico, racconta e valorizza le principali esperienze dei facilitatori che, dal 2012, hanno accompagnato le sperimentazioni di nuove forme di welfare locale nei diversi territori regionali, attraverso il metodo Community lab. A cura del Settore Innovazione nei servizi sanitari e sociali della Regione Emilia-Romagna - maggio 2024
Benchmarking dell’innovazione nella PA Locale - Social Pubblica Amministrazione in Emilia- Romagna
Online il quinto approfondimento che forma parte del “Report Annuale sull’offerta di servizi online da parte della pubblica amministrazione locale del nostro territorio” dedicato alla presenza della Pubblica Amministrazione locale sui principali Social Network – gennaio 2024
Benchmarking dell’innovazione nella PA Locale - Uso dei servizi interattivi
Online il quarto approfondimento che forma parte del “Report Annuale sull’offerta di servizi online da parte della pubblica amministrazione locale del nostro territorio” dedicato all’utilizzo dei servizi interattivi – gennaio 2024
Benchmarking dell'Innovazione Digitale: Piattaforme di erogazione dei servizi digitali SUAP, SUE, SISMICA 2023
Online il terzo approfondimento che forma parte del “Report Annuale sull’offerta di servizi online da parte della pubblica amministrazione locale del nostro territorio” dedicato alla presenza di servizi online per SUAP, edilizia residenziale (SUE) e sismica – gennaio 2024
Benchmarking dell’innovazione nella PA Locale - Cultura Digitale
On line il report della rilevazione annuale che misura li aspetti dell’innovazione della PA locale che contribuiscono a definire l’“innovazione allargata”, pur non riguardando strettamente l’erogazione e l’utilizzo di servizi online. Art -Er – febbraio 2024
Benchmarking dell'Innovazione Digitale
Disponibile sul sito di Agenda Digitale Emilia Romagna il report annuale sull’offerta di servizi online della pubblica amministrazione locale. Elaborazione dati a cura di ART-ER per conto di Regione Emilia-Romagna – 5 dicembre 2023
Nota di Aggiornamento del DEFR 2024
Documento approvato il 30 Ottobre dalla Giunta regionale con DGR 1863/23, e presentato in Assemblea Legislativa - 7 novembre 2023
Italiae. Nuove formule organizzative per i territori e la gestione associata dei Servizi Finanziari
Vademecum sui rapporti finanziari tra Unione e Comuni. Il Documento è il risultato della partnership tra il Progetto ITALIAE1 del Dipartimento degli Affari Regionali e delle Autonomie e la Regione Emilia-Romagna, per favorire lo sviluppo dell’associazionismo intercomunale e diffondere buone pratiche organizzative ed amministrative - novembre 2023
Il sistema delle Unioni in Emilia-Romagna
Studio di approfondimento sulle Unioni locali e le politiche regionali di attuazione nel corso degli ultimi 20 anni. Giunta regionale Emilia-Romagna - marzo 2023