Lavoro

Dinamiche del Lavoro in Emilia-Romagna. Aggiornamento agosto 2020
Nota di aggiornamento delle principali dinamiche del mercato del lavoro regionale nei primi sei mesi del 2020, con riferimento in particolare ai flussi di lavoro dipendente e alle richieste di ammortizzatori sociali, con l’obiettivo di fornire un quadro informativo quanto più aggiornato delle tendenze in atto a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19. A cura dell' Agenzia regionale per il lavoro dell’Emilia-Romagna e ART-ER - agosto 2020
Prime evidenze sul mercato del lavoro dell’Emilia-Romagna a seguito dell’emergenza Covid-19
Documento di sintesi sulle dinamiche più recenti del mercato del lavoro regionale nei primi cinque mesi del 2020. Analisi dati e redazione testi a cura dell’Agenzia Regionale per il Lavoro Emilia-Romagna e di ART-ER - luglio 2020
Occupazione e disoccupazione in Emilia-Romagna nel primo trimestre 2020
Documento di sintesi a cura dell’Agenzia Regionale Lavoro, Regione Emilia-Romagna, Osservatorio del mercato del lavoro e coordinato da ART-ER - giugno 2020
Il mercato del lavoro nella Città Metropolitana di Bologna. Anno 2019 (Pdf 1,71 MB)
Rapporto provinciale sul mercato del lavoro a Bologna; flussi di lavoro dipendente (attivazioni e cessazioni rapporti di lavoro) registrate negli archivi Siler delle Comunicazioni obbligatorie inviate dalle imprese ai dei Centri per l’impiego della regione. A cura dell’Agenzia regionale per il Lavoro Emilia-Romagna - aprile 2020
Il mercato del lavoro in provincia di Ferrara. Anno 2019 (Pdf 1,58 MB)
Rapporto provinciale sul mercato del lavoro a Ferrara; flussi di lavoro dipendente (attivazioni e cessazioni rapporti di lavoro) registrate negli archivi Siler delle Comunicazioni obbligatorie inviate dalle imprese ai dei Centri per l’impiego della regione. A cura dell’Agenzia regionale per il Lavoro Emilia-Romagna - maggio 2020
Il mercato del lavoro nella provincia di Forlì-Cesena Anno 2019 (Pdf 1,65 MB)
Rapporto provinciale sul mercato del lavoro a Forlì e Cesena; flussi di lavoro dipendente (attivazioni e cessazioni rapporti di lavoro) registrate negli archivi Siler delle Comunicazioni obbligatorie inviate dalle imprese ai dei Centri per l’impiego della regione. A cura dell’Agenzia regionale per il Lavoro Emilia-Romagna - aprile 2020
Il mercato del lavoro nella provincia di Modena. Anno 2019 (pdf 1,72 MB)
Rapporto provinciale sul mercato del lavoro a Modena; flussi di lavoro dipendente (attivazioni e cessazioni rapporti di lavoro) registrate negli archivi Siler delle Comunicazioni obbligatorie inviate dalle imprese ai dei Centri per l’impiego della regione. A cura dell’Agenzia regionale per il Lavoro Emilia-Romagna - aprile 2020
ll mercato del lavoro in provincia di Parma. Anno 2019 (Pdf 1,01 MB)
Rapporto provinciale sul mercato del lavoro a Parma; flussi di lavoro dipendente (attivazioni e cessazioni rapporti di lavoro) registrate negli archivi Siler delle Comunicazioni obbligatorie inviate dalle imprese ai dei Centri per l’impiego della regione. A cura dell’Agenzia regionale per il Lavoro Emilia-Romagna - aprile 2020
Il mercato del lavoro in provincia di Piacenza. Anno 2019 (Pdf 1,02 MB)
Rapporto provinciale sul mercato del lavoro a Piacenza; flussi di lavoro dipendente (attivazioni e cessazioni rapporti di lavoro) registrate negli archivi Siler delle Comunicazioni obbligatorie inviate dalle imprese ai dei Centri per l’impiego della regione. A cura dell’Agenzia regionale per il Lavoro Emilia-Romagna - aprile 2020
Il mercato del lavoro in provincia di Ravenna. Anno 2019 (Pdf 1,01 MB)
Rapporto provinciale sul mercato del lavoro a Ravenna; flussi di lavoro dipendente (attivazioni e cessazioni rapporti di lavoro) registrate negli archivi Siler delle Comunicazioni obbligatorie inviate dalle imprese ai dei Centri per l’impiego della regione. A cura dell’Agenzia regionale per il Lavoro Emilia-Romagna - maggio 2020
Il mercato del lavoro in provincia di Reggio Emilia. Anno 2019 (Pdf 2,97 MB)
Rapporto provinciale sul mercato del lavoro a Reggio Emilia; flussi di lavoro dipendente (attivazioni e cessazioni rapporti di lavoro) registrate negli archivi Siler delle Comunicazioni obbligatorie inviate dalle imprese ai dei Centri per l’impiego della regione. A cura dell’Agenzia regionale per il Lavoro Emilia-Romagna - aprile 2020
ll mercato del lavoro in provincia di Rimini. Anno 2019 (Pdf 1,02 MB)
Rapporto provinciale sul mercato del lavoro a Rimini; flussi di lavoro dipendente (attivazioni e cessazioni rapporti di lavoro) registrate negli archivi Siler delle Comunicazioni obbligatorie inviate dalle imprese ai dei Centri per l’impiego della regione. A cura dell’Agenzia regionale per il Lavoro Emilia-Romagna - maggio 2020
L’occupazione in Emilia-Romagna
Gli addetti delle unità locali in Emilia-Romagna. Analisi dei dati del Registro delle imprese delle Camere di commercio di fonte INPS, IV trimestre 2019. A cura di Unioncamere Emilia-Romagna – maggio 2020
Imprese straniere
I dati del Registro delle imprese delle Camere di commercio dell’Emilia-Romagna. A cura di Unioncamere Emilia-Romagna – marzo 2020
Imprese Giovanili
I dati del Registro delle imprese delle Camere di commercio dell’Emilia-Romagna. A cura di Unioncamere Emilia-Romagna – marzo 2020
Osservatorio StartUp in Emilia-Romagna. Dicembre 2019
Primo Report realizzato nell’ambito del “Progetto ISIER – Azioni Per Incubatori, Startup e collaborazione Imprese-Università in Emilia-Romagna”; fra gli obiettivi del progetto quello di creare un Osservatorio permanente sulle startup dell’Emilia-Romagna.. A cura di ArtEr, Attrattività Ricerca Territorio, Regione Emilia-Romagna - maggio 2020
Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna nel 2019
Dati elaborati seguendo il modello di osservazione predisposto dall’Agenzia regionale per il lavoro dell’Emilia-Romagna, in grado di restituire un insieme omogeneo di valori e indicatori statistici. Realizzazione a cura dell’Agenzia Regionale Lavoro, Osservatorio sul mercato del lavoro della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Art-Er - maggio 2020
Cittadini stranieri in Emilia-Romagna. 2. Mercato del lavoro e dinamiche occupazionali (Pdf 2,35 MB)
On line il focus 2019 sui lavoratori stranieri in Emilia-Romagna curato dall’Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio. Lo studio utilizza una pluralità di statistiche ufficiali e rende disponibili analisi aggiornate sui dati 2018 ed il trend nell’ultimo decennio, con approfondimenti statistici a livello provinciale. Regione Emilia-Romagna, Servizio Politiche per l’integrazione sociale, il contrasto alla povertà e terzo settore, Direzione generale cura della persona, salute e welfare – aprile 2020
Forze di Lavoro Serie Storica 2008-2019 (Pdf 1,82 MB)
Serie storica 2008-2019 con dati aggregati a livello provinciale; elaborazione a cura di Regione Emilia-Romagna, Agenzia Regionale per il lavoro – marzo 2020
Forze di lavoro, Italia, Nord-Est, Emilia-Romagna. Serie storica trimestrale, I trim. 2008 – IV trim. 2019 (pdf, 1.42 MB)
Report sui dati sul Mercato del lavoro nella Regione Emilia-Romagna, reperiti fra varie fonti, aggiornati secondo i tempi decisi dagli enti che gestiscono l'informazione. I dati regionali trimestrali vengono confrontati con il Nord-Est e l'Italia e sono strutturati in serie storiche. A cura di Regione Emilia-Romagna, Agenzia regionale per il lavoro - marzo 2020