Dalla Regione

Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
11/12/2023

Scenari previsionali del Turismo dell’Emilia-Romagna

Dinamiche settoriali, livelli di recupero rispetto al periodo pre-pandemico e stime previsionali per il biennio 2023-2025. Art Er – novembre 2023
11/12/2023

Scenari previsionali del Commercio dell’Emilia-Romagna.

Dinamiche settoriali, livelli di recupero rispetto al periodo pre-pandemico e stime previsionali per il biennio 2023-25. Art Er – novembre 2023
11/12/2023

Report di mortalità. Analisi descrittiva della mortalità per causa. Anno 2022

Atlante di mortalità. Aggiornamento per l'anno 2022, pubblicato online a novembre 2023. Regione Emilia-Romagna, Servizio Sanitario regionale – novembre 2023
11/12/2023

Appalti Pubblici, Osservatorio Contratti, Regolarità nei cantieri, Spesa pubblica. Report flash Secondo Quadrimestre 2023

I contratti pubblici di lavori, forniture e servizi in Emilia-Romagna. I dati utilizzati per le elaborazioni sono rilevati dall’osservatorio regionale con la piattaforma informatica SITAR Emilia-Romagna e integrati con i dati del sistema informativo SIMOG di ANAC. Regione Emilia-Romagna, ArtEr – novembre 2023
11/12/2023

Sperimentazione del Prodotto Ecosistemico Lordo nell’Unione Montana Appennino Parma Est

Risultati dello studio sperimentale realizzato da ART-ER che analizza il Prodotto Ecosistemico Lordo (PEL) per quantificare il valore del capitale naturale di un territorio e dei servizi forniti dagli ecosistemi naturali e seminaturali che vi si trovano. Regione Emilia-Romagna, Art-Er – novembre 2023
11/12/2023

Consumi e povertà in Emilia-Romagna. Anno 2022

L'Emilia-Romagna è tra le regioni italiane con la più alta spesa per consumi e la più bassa incidenza di povertà relativa. Elaborazioni su Dati Istat, Indagine sulle spese delle famiglie, anno 2022. Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni Settore Innovazione digitale, dati, tecnologia e polo archivistico Area Statistica – novembre 2023 (documento in download)
27/11/2023

La violenza di genere in Emilia-Romagna nel 2022

Rapporto dell'Osservatorio regionale sulla violenza di genere, pubblicato in concomitanza con la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne – 24 novembre 2023
27/11/2023

I femicidi in Italia

I dati raccolti sulla stampa relativi al 2022 A cura del gruppo di ricerca sul femicidio della Casa delle donne per non subire violenza, ONLUS, Bologna. Regione Emilia-Romagna , Assessorato Programmazione Territoriale, Edilizia, Politiche abitative, Parchi e Forestazione, Pari opportunità, Coop. intern. allo sviluppo -ottobre 2023
27/11/2023

Ricerca sulle discriminazioni e sulle violenze determinate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere in Emilia Romagna

Esiti della Ricerca, svolta nel biennio 2021-2022, prima attraverso interviste in profondità e poi con un questionario online, disponibile sul sito Parità della Regione tra il 15 luglio e il 9 ottobre 2022, e diffuso in collaborazione con le associazioni LGBTQI+ dell’Emilia-Romagna.
13/11/2023

VALUTA L’ARIA. Cittadini e qualità dell’aria nel bacino padano

Presentati alla Conferenza Nazionale sulla Qualità dell’Aria i risultati della seconda indagine Valuta l’aria” condotta da ART-ER all’interno del progetto PREPAIR, che coinvolge 18 partner nazionali e comprende tutte le regioni del bacino padano. Negli ultimi 20 anni ridotte le concentrazioni dei principali inquinanti ma l’aria è percepita in peggioramento. Art-ER -novembre 2023
13/11/2023

Nota di Aggiornamento del DEFR 2024

Documento approvato il 30 Ottobre dalla Giunta regionale con DGR 1863/23, e presentato in Assemblea Legislativa - 7 novembre 2023
13/11/2023

Italiae. Nuove formule organizzative per i territori e la gestione associata dei Servizi Finanziari

Vademecum sui rapporti finanziari tra Unione e Comuni. Il Documento è il risultato della partnership tra il Progetto ITALIAE1 del Dipartimento degli Affari Regionali e delle Autonomie e la Regione Emilia-Romagna, per favorire lo sviluppo dell’associazionismo intercomunale e diffondere buone pratiche organizzative ed amministrative - novembre 2023
13/11/2023

Stima dell'indice di povertà o esclusione sociale e delle sue componenti per i distretti sociosanitari e le province dell'Emilia-Romagna, anni 2019-2020

Tecniche di stima per piccole aree. Anni di riferimento 2019 e 2020. Fonte: elaborazioni su dati Istat (Indagine Eu-silc). A cura del Dipartimento di Statistica “P. Fortunati”, Università di Bologna, in collaborazione con Università Cattolica - ottobre 2023.
13/11/2023

Il sistema delle Unioni in Emilia-Romagna

Studio di approfondimento sulle Unioni locali e le politiche regionali di attuazione nel corso degli ultimi 20 anni. Giunta regionale Emilia-Romagna - marzo 2023
07/11/2023

Le dune costiere al 2019 - stato e analisi evolutive periodo 2004-2019 (2023)

Il rapporto tecnico illustra lo stato delle dune costiere dell’Emilia-Romagna al 2019 e la loro evoluzione nell’intervallo 2004-2019, analizzata attraverso l’elaborazione di cartografie vettoriali. Regione Emilia-Romagna, Area Geologica Sismica e Suoli – ottobre 2023
07/11/2023

Buone pratiche per la prevenzione del rischio di infortunio conseguente all’utilizzo dei trattori agricoli

Documento elaborato nell'ambito del PP07 – Prevenzione in edilizia e agricoltura del Piano Regionale della prevenzione. Regione Emilia-Romagna Direzione Generale cura della persona, salute e welfare – on line ottobre 2023
07/11/2023

I giovani in Emilia-Romagna: report sulla condizione delle giovani generazioni in regione. Edizione 2023

Online la seconda edizione del rapporto che tratta della condizione giovanile in Emilia-Romagna, aggiornata a maggio 2023. Regione Emilia- Romagna – ArtER – on line luglio 2023
30/10/2023

HBSC 2022 - Stili di vita e salute dei giovani italiani tra 11 e 17 anni

Esiti dello Studio realizzato nell’ambito del progetto “Sistema di indagine sui rischi comportamentali in età 6-17 anni” promosso dal Ministero della Salute, in attuazione del programma europeo "Guadagnare salute". Regione Emilia-Romagna, Servizio Sanitario regionale – ottobre 2023
30/10/2023

Scenari previsionali dell’Emilia-Romagna

PIL, consumi, investimenti, commercio estero, redditi, e mercato del lavoro. I nuovi scenari previsionali della nota curata da ART-ER confermano per il 2023, anche a livello regionale, un rallentamento della dinamica economica, con un ridimensionamento delle stime di crescita rispetto a quanto ipotizzato a luglio. ArtEr Emilia-Romagna – ottobre 2023
30/10/2023

Specie chimiche nel particolato (PM2.5) in atmosfera

Dati dal report realizzato con l’obiettivo di studiare i principali costituenti chimici che caratterizzano le polveri aventi un diametro inferiore a 2,5 µm (PM2.5). Arpae Emilia-Romagna – ottobre 2023
Archivio