Dalla Regione

Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
16/01/2025

La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna. Report 2024

Il report offre a cittadini, amministratori e operatori il quadro della gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna e consente di verificarne i risultati valutandone i punti di forza e di debolezza. A cura di Regione Emilia-Romagna e Arpae Emilia-Romagna – dicembre 2024
16/01/2025

Dati ambientali 2023. La qualità dell’ambiente in Emilia-Romagna

Ventiduesima edizione dell'annuario che raccoglie i dati di sintesi relativi al 2023 su aria, acqua, clima, energia, rifiuti, radioattività, campi elettromagnetici, rumore, suolo, aree protette, biodiversità; quest’anno si arricchisce con alcune pagine dedicate alle certificazioni Emas e al controllo degli impianti a rischio di incidente rilevante. Arpae Emilia-Romagna – 27 dicembre 2024.
16/01/2025

Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna nei primi nove mesi del 2024

Approfondimento sulle dinamiche del mercato del lavoro regionale nei primi nove mesi del 2024, analizzate attraverso le nuove stime della Rilevazione sulle Forze di Lavoro di ISTAT, i flussi di lavoro dipendenti del SILER e le ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni e Fondi di solidarietà dell’INPS. A cura di Programmazione strategica e studi, Art-ER e Agenzia regionale per il lavoro dell’Emilia-Romagna – gennaio 2025
16/01/2025

Il commercio estero regionale nei primi nove mesi del 2024

Flussi di esportazioni e importazioni realizzati dalle imprese dell’Emilia-Romagna. A cura di Art-ER, programmazione strategica e studi, Regione Emilia-Romagna – gennaio 2025
16/01/2025

Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche della Regione Emilia-Romagna per l'anno 2025

Prezzario delle opere pubbliche 2025. Approvato di concerto col Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per la Lombardia e l’Emilia- Romagna e pubblicato con Delibera di Giunta 2342/2024 – gennaio 2025
16/01/2025

La qualità dell’aria in Emilia-Romagna nel 2023. Sintesi

Nel 2023 in Emilia-Romagna i livelli registrati dalla rete regionale della qualità dell'aria mostrano per quasi tutti gli inquinanti concentrazioni medie inferiori a quelle osservate nell'ultimo quinquennio. Dati sintetici dal Report prodotto annualmente da Arpae Emilia – Romagna – gennaio 2024
16/01/2025

Atlante eolico Emilia-Romagna

Il Report descrive la climatologia del vento nei primi 350 metri di atmosfera su tutto il territorio regionale e sulla superficie del mare Adriatico in corrispondenza delle coste regionali, per il periodo 1995-2020. A cura dell'Osservatorio Clima, elaborazioni Arpae Emilia-Romagna – dicembre 2024.
14/01/2025

Programma di mandato della Giunta. XII Legislatura

Disponibile on line il Documento programmatico che elenca le priorità della nuova Giunta regionale dell'Emilia-Romagna: difesa della sanità pubblica, messa in sicurezza del territorio, attenzione al consumo di suolo - 10 gennaio 2025
10/01/2025

Misurare il cambiamento

Una guida pratica alla valutazione di impatto per la rigenerazione urbana dalle esperienze emiliano-romagnole. Report realizzato realizzato da ART-ER in collaborazione con Open Impact nell’ambito delle attività di supporto al Bando Rigenerazione Urbana 2021 promosso dalla Regione Emilia-Romagna – dicembre 2024
10/01/2025

Rapporto Edilizia Residenziale Pubblica in Locazione (2019-2023)

Disponibile il nuovo report relativo al patrimonio e all’utenza ERP in Emilia-Romagna. Promosso dall’Osservatorio del Sistema abitativo della Regione Emilia-Romagna e realizzato da ART-ER, la pubblicazione analizza, a fine 2023 e in serie storica, Il patrimonio e l’utenza ERP in Emilia-Romagna – dicembre 2024
10/01/2025

Rapporto 2024 sull’Economia regionale

Presentato, come ogni anno, a fine dicembre, il Rapporto fornisce un quadro dettagliato sull'andamento congiunturale dell'anno giunto al termine e le previsioni per l'anno successivo. Un'apposita sezione è dedicata ad approfondimenti tematici di questioni strutturali e di medio-lungo periodo. A cura di Unioncamere e Regione Emilia-Romagna – dicembre 2024
10/01/2025

Sorveglianza delle infezioni del sito chirurgico in Emilia-Romagna. Interventi da 01/01/2023 a 31/12/2023

Il sistema SIChER, nel 2023, ha raccolto in Emilia-Romagna dati su 159.862 procedure relative a 41 categorie chirurgiche in 47 presidi ospedalieri. Elaborazioni a cura di Regione Emilia-Romagna, Settore innovazione nei servizi sanitari e sociali – dicembre 2024
10/01/2025

Okkio alla salute. I risultati dell’indagine 2023 in Emilia-Romagna

Esiti dell'indagine promossa dall’Istituto superiore di sanità, realizzata in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna. On line ottobre 2024
18/12/2024

EU Delivers: gli obiettivi raggiunti dalla Commissione europea fra il 2019 e il 2024

La pubblicazione contiene un breve resoconto dell'attività realizzata dalla Commissione europea nel mandato 2019-2024, con riferimento alle sei priorità politiche strategiche iniziali e alla priorità aggiuntiva sul sostegno dell'UE nelle situazioni di calamità naturali. Collana Filo d'Europa 45/2024, a cura di Europe Direct Emilia-Romagna – dicembre 2024
18/12/2024

Rapporto annuale sul movimento turistico e la consistenza ricettiva alberghiera e complementare in Emilia-Romagna - Anno 2023

Nel 2023 lieve crescita del flusso turistico in Emilia-Romagna, ma il livello pre-pandemia non è ancora stato superato. Elaborazioni a cura della Direzione generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni Settore Innovazione Digitale, Dati, Tecnologia e Polo Archivistico. Ufficio di statistica della Regione Emilia-Romagna – dicembre 2024
12/12/2024

Il sistema di welfare locale in Emilia-Romagna. Assetti, governance, funzioni e partecipazione

Esiti della rilevazione. Anno 2024. A cura del Settore Politiche sociali, di inclusione e pari opportunità, Regione Emilia-Romagna, Direzione generale Cura della persona, salute e welfare – dicembre 2024
10/12/2024

La prospettiva di genere nel contesto dell’Emilia-Romagna: dati, buone pratiche, indicatori e raccomandazioni. Analisi regionale

Il documento offre una panoramica sulla situazione regionale in ottica di genere, evidenziando debolezze, punti di forza, buone pratiche, opportunità e raccomandazioni, proponendo al tempo stesso indicatori di valutazione. A cura di Art Er e Regione Emilia-Romagna – dicembre 2024
10/12/2024

La S3 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna

Rapporto di analisi dei dati di monitoraggio al novembre 2024. Il report offre un’analisi approfondita del finanziamento e degli investimenti di ricerca e innovazione nel contesto della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) della regione Emilia-Romagna. A cura di Art Er e Regione Emilia-Romagna – dicembre 2024
10/12/2024

NEET in Emilia-Romagna. Giovani non occupati e non in istruzione e formazione

Rapporto a cura di ART-ER, in collaborazione con Area Economia della cultura e politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna– novembre 2024
10/12/2024

Indagine sulle startup green della regione Emilia-Romagna

Il Report si inserisce nell’ambito del progetto Ecosister – Ecosistema Territoriale di Innovazione dell’Emilia-Romagna. A cura di Art-Er Emilia -Romagna-novembre 2024
Archivio