Trasporti e telecomunicazioni

La mobilità e il trasporto in Emilia-Romagna
I settori, i programmi, gli investimenti, le attività e i progetti regionali. Versione di sintesi, realizzata grazie ai dati contenuti nel rapporto annuale di monitoraggio, nato nel 2002 allo scopo di fornire informazioni, paramentri e indicatori utili a valutare le azioni regionali e i relativi risultati. A cura di Regione Emilia-Romagna, Assessorato Mobilità e Trasporti, Infrastrutture, Turismo, Commercio – luglio 2023
Aerospazio in Emilia-Romagna
Nell’ambito delle attività di supporto alla filiera dell’aerospazio è stata realizzata una analisi del settore dell’Aerospace Economy, considerato ad alto potenziale di sviluppo per il territorio regionale ed inserito all’interno della Strategia di Specializzazione Intelligente 2021-2027, valutando la sua consistenza in termini di soggetti, attività e dimensione economica e le sue prospettive in termini di trend, tecnologie e traiettorie di sviluppo. A cura di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio in collaborazione con Rina – giugno 2023
Rapporto annuale di monitoraggio della mobilità e del trasporto in Emilia-Romagna. 2022
Report annuale curato dall’Assessorato regionale ai trasporti, sui servizi di trasporto pubblico regionale. Il Rapporto è esteso a tutti gli altri ambiti del trasporto e della mobilità in Emilia-Romagna, offrendo così un quadro completo e organico delle politiche, delle azioni e dei risultati raggiunti nei diversi settori d’intervento. Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Cura del territorio e dell’ambiente - On line marzo 2023
COMTem Le Comunità Tematiche della Regione Emilia-Romagna
Breve survey. Confronto sul nuovo Piano Triennale per l'informatica. Agenda Digitale Emilia-Romagna – Lepida. Brochure distribuita in occasione del seminario organizzato il 4 aprile 2023 (documento in download)
AD COMTem. Le Comunità Tematiche della Regione Emilia-Romagna
Dopo l’emergenza. Strumenti e opportunità per ripartire dalle Comunità Percorsi di approfondimento dedicati al sistema delle Comunità Tematiche della Regione Emilia-Romagna, Prima edizione. L’aggiornamento 2022-2024 del Piano Triennale per l’Informatica nella PA. Agenda Digitale Emilia-Romagna – Lepida – aprile 2023
Servizi interattivi e dintorni. Benchmarking dell’innovazione PA locale 2022
Online il rapporto annuale sull’offerta dei servizi online della PA locale emiliano-romagnola per misurare quanti servizi interattivi sono a disposizione di cittadini e imprese. Agenda Digitale per l’Emilia-Romagna, in collaborazione con Art Er – marzo 2023
Benchmarking dell’Innovazione Digitale della PA emiliano-romagnola 2022 – social PA Twitter e Youtube Focal Point
Analisi sui profili Social degli enti regionali della Pubblica Amministrazione. Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna – dicembre 2022
DESIER 2022
Risultati dell’Indicatore realizzato per misurare il livello di digitalizzazione dei comuni della nostra regione attraverso i 60 indicatori, ciascuno dei quali è ricondotto alle dimensioni di analisi del DESI europeo e del DESI del Politecnico di Milano. Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna in collaborazione con Art-ER Scpa e Lepida Scpa - dicembre 2022
ICT cittadini e imprese in Emilia-Romagna Anno 2021
Imprese con connessione veloce in Emilia-Romagna e in Italia. Dati dalla rilevazione annuale Istat. Elaborazioni a cura della Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni Settore Innovazione digitale, dati, tecnologia e polo archivistico Area Statistica in collaborazione con Coordinamento Agenda Digitale Emilia-Romagna – novembre 2022
Guida ai diritti di cittadinanza digitale
Il difensore civico regionale presenta la guida ai diritti di cittadinanza digitale, strumento a difesa dei cittadini, che ha l’obiettivo di promuovere la cultura digitale tra gli emiliano-romagnoli, a partire dai minori (e anche dalle categorie più fragili) – 20 giugno 2022
Rapporto annuale di monitoraggio della mobilità e del trasporto in Emilia-Romagna
Il Rapporto analizza tutti gli aspetti del trasporto e della mobilità in Emilia-Romagna, e offre un quadro completo e organico del settore, analizzando le politiche, le azioni e i risultati raggiunti nei diversi ambiti d’intervento. A cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Cura del territorio e dell’Ambiente, Assessorato Mobilità e Trasporti – gennaio 2022
Benchmarking dell’Innovazione Digitale della PA emiliano-romagnola 2020
Report integrale, dati 2020. Con i periodici dossier “Benchmarking della società dell’informazione in Emilia-Romagna”, si indaga sullo sviluppo della società dell'informazione nel territorio regionale attraverso la fornitura di dati e l'approfondimento di casi ed esperienze. Documento realizzato da ART-ER, in base al Piano Annuale delle attività 2019. Regione Emilia-Romagna, Coordinamento Agenda Digitale Emilia-Romagna – on line agosto 2021
Report Incidenti stradali in Emilia-Romagna. Anno 2020 (235.24 KB)
Report su dati Istat, a cura della Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni, Servizio Innovazione digitale, dei dati e della tecnologia della Regione Emilia-Romagna - 30 luglio 2021
La mobilità durante la pandemia. Risultati dell’indagine
Dati dell’indagine sui mobility manager di imprese e enti in Emilia-Romagna nell’ambito delle attività dell’Osservatorio regionale della green economy GreenER, Art ER – 8 luglio 2021
Monopattini: divertimento e regole
Quaderno a cura dell'Osservatorio per l'educazione alla sicurezza stradale della Regione Emilia-Romagna. on line aprile 2021
La mobilità durante la pandemia
Il mobility manager in Emilia-Romagna. Risultati dell’indagine in sintesi. A cura di Art er Emilia-Romagna -maggio 2021
Data Valley bene comune. Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna 2020-2025. Linee Guida (Pdf 873,21 KB)
L’Emilia Romagna programma il suo futuro nell’Agenda Digitale, approvata in Assemblea Legislativa il 23 febbraio. Il progetto agisce in sinergia con il Patto per il lavoro e per il clima a livello regionale e con il Piano nazionale di ripresa e resilienza in ambito nazionale – febbraio 2021
Benchmarking dell’e-government della PA Locale in Emilia-Romagna 2019 – Report integrale (9.74 MB)
Report integrale, dati 2019. Con i periodici dossier “Benchmarking della società dell’informazione in Emilia-Romagna”, si indaga sullo sviluppo della società dell'informazione nel territorio regionale attraverso la fornitura di dati e l'approfondimento di casi ed esperienze. Documento realizzato da ART-ER, in base al Piano Annuale delle attività 2019. Regione Emilia-Romagna, Coordinamento Agenda Digitale Emilia-Romagna – on line dicembre 2020
La mobilità e il trasporto in Emilia-Romagna. I settori, i programmi, gli investimenti, le attività e i progetti regionali dicembre 2020 (Pdf 15,26 MB)
Versione di sintesi del rapporto annuale; dati tratti da “Rapporto annuale di monitoraggio della mobilità e del trasporto in Emilia-Romagna 2020”. A cura dell’Assessorato programmazione territoriale, urbanistica, Reti di infrastrutture materiali e immateriali, Mobilità, logistica e trasporti della Regione Emilia-Romagna – gennaio 2021
Rapporto annuale di monitoraggio della mobilità e del trasporto in Emilia-Romagna 2020 (pdf 14,62 MB)
Report annuale sui servizi di trasporto pubblico regionale. Il Rapporto è esteso a tutti gli ambiti del trasporto e della mobilità in Emilia-Romagna, offrendo così un panorama a trecentosessanta gradi sulla mobilità e sui trasporti in ambito regionale. A cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente, Assessorato Trasporti, Reti infrastrutture materiali e immateriali – dicembre 2020