Lavoro
- Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna nel 2022
- Disponibile online l'approfondimento realizzato da ART-ER e dall'Agenzia regionale per il lavoro che analizza le stime della nuova rilevazione ISTAT sulle forze di lavoro per il periodo 2019-2022 -maggio 2023
- Il lavoro in Emilia-Romagna: dinamiche del lavoro dipendente e ammortizzatori sociali
- IV Trimestre 2022. Nota di marzo 2023 (dati aggiornati al 31 dicembre 2022). Agenzia regionale per il lavoro Emilia-Romagna, in collaborazione con Art-ER Emilia Romagna – marzo 2023
- Attività delle aziende USL in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori anno 2021
- Pubblicati i dati 2021 sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, disponibili in tre fascicoli: Documento regionale, Allegato territoriale, Sintesi. Regione Emilia-Romagna, Comitato regionale di coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro – gennaio 2023
- Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna nei primi nove mesi del 2022
- Approfondimento sulle dinamiche del mercato del lavoro regionale nei primi nove mesi del 2022, analizzate attraverso le nuove stime della Rilevazione sulle Forze di Lavoro di ISTAT, i flussi di lavoro dipendenti del SILER e le ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni e Fondi di solidarietà dell’INPS. A cura di Art-Er Emilia-Romagna – dicembre 2022
- Il lavoro in Emilia-Romagna: dinamiche del lavoro dipendente e ammortizzatori sociali. II trimestre 2022
- Nota sui flussi di lavoro dipendente SILER e dati INPS sugli ammortizzatori sociali, I trimestre 2022. Analisi dati e redazione testi a cura di Agenzia regionale per il lavoro e ART-ER, Programmazione strategica e studi - settembre 2022
- Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna nel secondo trimestre 2022
- Elaborazione su stime ISTAT della Rilevazione sulle forze di lavoro. Report a cura di Agenzia regionale per il lavoro e ART-ER, Programmazione strategica e studi – settembre 2022
- Il lavoro dipendente in Emilia-Romagna: effetti della crisi pandemica e successiva ripresa a livello settoriale
- Dati aggiornati a dicembre 2021. Analisi dati e redazione testi a cura dell’Agenzia regionale per il lavoro e ART-ER, Programmazione strategica e studi – luglio 2022
- Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna nel 2021. Stime della Rilevazione sulle forze di lavoro nel periodo 2018-2021
- Il Report a cura dell’Agenzia regionale per il lavoro dell’Emilia-Romagna, realizzato con il supporto tecnico della Programmazione strategica e studi di ART-ER, analizza le stime della nuova Rilevazione sulle forze di lavoro per l’Emilia-Romagna con riferimento al periodo 2018-2021 – maggio 2022
- Report Lavoro 2021. Popolazione per condizione professionale. Emilia-Romagna, anno 2021
- Elaborazioni a cura del Settore Innovazione Digitale, Dati, Tecnologia e Polo Archivistico, Area Ufficio di Statistica della Regione Emilia-Romagna su dati Istat – aprile 2022
- Sport e Mercato del Lavoro in Emilia-Romagna - Edizione 2021
- Il rapporto, a cura di ART-ER per l’Osservatorio del sistema sportivo regionale, esamina i seguenti elementi: quadro economico finanziario dei finanziamenti, inquadramento territoriale, classificazione, gestione e utilizzo degli impianti, caratteristiche tecniche degli interventi. Infine è stato fatto un focus sui progetti finanziati che ricadono nei comuni montani dell’Emilia-Romagna – marzo 2022
- Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna nel 2021
- Online la nota curata da ART-ER e dall'Agenzia regionale per il lavoro con l'analisi delle dinamiche dell’occupazione, disoccupazione e popolazione regionale inattiva nell'ultimo anno. Nota di Sintesi – 30 marzo 2022
- Scusa non intendevo: comportamenti (s)corretti sul lavoro e nello smartworking
- Volume realizzato nell’ambito di due progetti, Cultural Change e Smart Fairness, promossi dalla Regione Emilia-Romagna e finalizzati a studiare e favorire il cambiamento culturale nell’organizzazione. Pubblicato con licenza Creative Commons -Non Commerciale, nella collana Università: economia. Editore Franco Angeli. Regione Emilia-Romagna - Solaris Lab - febbraio 2022
- Sentenze penali della Corte di Cassazione in materia di sanità e sicurezza sui luoghi di lavoro: riorganizzazione del data base dedicato alle costruzioni e analisi di dettaglio sulla giurisprudenza del periodo 2015-2020
- Materiali di lavoro. Programma annuale DGR162/2020 progetto A8 Linea b. Supporto alla Regione Emilia-Romagna in materia di legalità e alla sicurezza nei luoghi di lavoro e per la qualificazione degli operatori delle costruzioni. Regione Emilia-Romagna, Art Er – febbraio 2022
- Attività della Aziende USL in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Anno 2020 (Pdf 3,03 MB)
- Report sulle attività delle Aziende USL Emilia-Romagna in tema di prevenzione e tutela della salute e sicurezza sul lavoro, tramite i Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPSAL) e le Unità Operative Impiantistiche Antinfortunistiche. A cura di Regione Emilia- Romagna, Assessorato Politiche per la salute - dicembre 2021
- Il lavoro dipendente in Emilia-Romagna: le dinamiche del lavoro dipendente e ammortizzatori sociali nei primi nove mesi del 2021
- Documento di sintesi che analizza le dinamiche congiunturali dei flussi di lavoro dipendente e il ricorso agli ammortizzatori sociali tra gennaio e settembre 2021 A cura di Agenzia Regionale per il Lavoro e ART-ER – dicembre 2021
- Attività dei servizi impiantistici antinfortunistici. Anno 2020
- Il report descrive compiti e competenze specialistiche delle UOIA con il dettaglio dei dati degli ultimi sei anni di attività di monitoraggio. A cura del Comitato regionale di coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro della Regione Emilia-Romagna – novembre 2021
- Dimissioni delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri: rapporto regionale sulle convalide anno 2020
- Relazioni su dimissioni consensuali lavoratrici madri e lavoratori padri in Emilia-Romagna. Il Rapporto, redatto annualmente dall’ Ispettorato Interregionale del Lavoro Nord-Est riporta i dati delle dimissioni volontarie dal lavoro disaggregati per provincia, sesso, numero di figli e causale e rappresenta la base strategica per programmare interventi significativi per le politiche attive sul lavoro, specie femminile. Presentato alla conferenza stampa organizzata da Assemblea legislativa e Consigliera di Parità regionale – novembre 2021
- Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna: stime ISTAT sull’occupazione, disoccupazione e popolazione inattiva nel III trimestre 2021
- Documenti di sintesi che analizzano le stime provvisorie della nuova Rilevazione ISTAT delle forze di lavoro su occupazione, disoccupazione e popolazione inattiva aggiornate al III trimestre 2021; le dinamiche congiunturali dei flussi di lavoro dipendente e il ricorso agli ammortizzatori sociali tra gennaio e settembre 2021. Analisi dati e redazione testi a cura di ART-ER Emilia-Romagna, Programmazione strategica e studi – dicembre 2021
- Attività delle Aziende USL in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori
- Report realizzati nell’ambito delle attività del Comitato regionale di coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro della Regione Emilia-Romagna. I documenti disponibili, che contengono dati riferiti al periodo 2016-2020, comprendono il Documento regionale, l’Allegato territoriale e la Nota di Sintesi – novembre 2021
- SPORT e Mercato del Lavoro in Emilia-Romagna - Edizione 2020 (17.38 MB)
- Il Rapporto, primo nel suo genere in Regione, fornisce una fotografia del settore sportivo regionale analizzandone dati economici e occupazionali. Realizzazione a cura di ART-ER Emilia-Romagna per l'Osservatorio del sistema sportivo regionale) – on line marzo 2021