Segnalazioni dal web
Legge di bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017, n.205)
Nota di lettura sulle norme di interesse degli enti locali a cura di Anci e Ifel – Fondazione Anci – 9 gennaio 2018
I rapporti finanziari con l'Unione europea e l'utilizzazione dei fondi comunitari (Pdf 7.1 MB)
Relazione annuale 2017 della Corte dei conti, Sezione di controllo per gli affari comunitari e internazionali, sui flussi finanziari tra l'Unione europea e l'Italia nell'esercizio finanziario 2016 – 5 gennaio 2018
La finanza territoriale. 2017
Il rapporto analizza e interpreta l’evoluzione della finanza nel lungo periodo ed il rilancio degli investimenti pubblici alla luce del quadro di controllo dei conti pubblici. A cura del gruppo di coordinamento IRES Piemonte, IRPET, SRM – studi e ricerche per il Mezzogiorno, Eupolis Lombardia, IPRES - Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali, Liguria Ricerche – 27 dicembre 2017
Annuario statistico italiano. 2017
Indagine annuale a cura dell’Istat sui principali temi ambientali, sociali ed economici che interessano il Paese. I dati riferiti al 2017 sono presentati nel dettaglio regionale e accompagnati da un confronto con i quattro anni precedenti - 28 dicembre 2017
La produzione e la lettura di libri in Italia
Rapporto sulla produzione e la lettura dei libri in Italia per gli anni 2016. A cura dell’Istat, serie statistiche report - 27 dicembre 2017
Bes 2017: il benessere equo e sostenibile in Italia
Quinta edizione del rapporto sul benessere equo e sostenibile (BES) a cura dell'Istat. Offre un quadro integrato nei seguenti 12 settori: Salute; Istruzione e formazione; Lavoro e conciliazione dei tempi di vita; Benessere economico; Relazioni sociali; Politica e istituzioni; Sicurezza; Benessere soggettivo; Paesaggio e patrimonio culturale; Ambiente; Innovazione, ricerca e creatività; Qualità dei servizi - 15 dicembre 2017
Il mercato del lavoro: verso una lettura integrata (Pdf 1.1 MB)
Primo rapporto sulla struttura e la dinamica del mercato del lavoro in Italia realizzato congiuntamente da Istat, Ministero del Lavoro, Inps, Inail e Anpal - 15 dicembre 2017
Statistiche culturali
Analisi delle principali informazioni statistiche relative a: patrimonio museale, Archivi di Stato, editoria a stampa, biblioteche, spettacolo dal vivo, settore audiovisivo (cinema, radio e televisione), mass media, sport, occupazione e imprese, spesa pubblica e privata, economia e benessere. Indice delle tavole, glossario e appendice metodologica a cura dell’Istat - 15 dicembre 2017
Rapporto sulla politica di bilancio 2018 (Pdf 1.9 MB)
Studio a cura dell’Ufficio parlamentare di bilancio sui contenuti della manovra di finanza pubblica delineata con il DDL di bilancio e le altre misure che lo accompagnano – 15 dicembre 2017
L’offerta comunale di asili nido e altri servizi socio-educativi per la prima infanzia
Analisi statistica delle unità, pubbliche e private, che offrono servizi socio-educativi per la prima infanzia, posti disponibili e bacino di utenza per gli anni 2014-2015. A cura dell’Istat, serie Statistiche report - 12 dicembre 2017
La Condizione dell’infanzia nel mondo 2017: figli dell’era digitale
Rapporto a cura dell’Unicef sui diversi modi in cui la tecnologia digitale incide sulle vite delle nuove generazioni, identificandone pericoli e opportunità – 11 dicembre 2017
Mercato del lavoro e contrattazione collettiva 2016-2017
Documento del Cnel realizzato in collaborazione con Inapp e Anpal, sul mercato del lavoro e contrattazione collettiva con focus tematici sull’andamento della contrattazione di secondo livello, sul welfare contrattuale, sul mercato del lavoro femminile, analizzato in una prospettiva intergenerazionale – 6 dicembre 2017
Condizioni di vita, reddito e carico fiscale delle famiglie
L'indagine Eu-Silc del 2016 analizza il reddito disponibile e il potere d'acquisto delle famiglie (riferito al 2015), ma anche l’aumento della disuguaglianza economica e del rischio di povertà o esclusione sociale. A cura dell’Istat, serie Statistiche report – 6 dicembre 2017
Fruizione delle biblioteche, lettura di libri e generi di libri letti, prelettura dei bambini di 3-5 anni
Dati statistici dell’indagine multiscopo sulle famiglie "I cittadini e il tempo libero" condotta nel 2015 su un campione di circa 17 mila famiglie per un totale di circa 40 mila individui. A cura dell’Istat – 1 dicembre 2017
World social protection report 2017–19: universal social protection to achieve the Sustainable Development Goals
Il contributo dell’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO), fornisce una panoramica globale, sulle recenti tendenze, stato dell’arte, benefici e spesa pubblica destinata all’incremento della copertura della “protezione sociale” a livello globale, regionale e nazionale – 29 novembre 2017
Il turismo in Emilia-Romagna: gennaio-settembre 2017 (Pdf 538 kB)
Stime e proiezioni del movimento turistico nelle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere dell’Emilia-Romagna, rilevati dall’Osservatorio Turistico Regionale e da Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con Trademark Italia - 28 novembre 2017
State of health in the EU. Italia: profilo della sanita' 2017 (Pdf 2.0 MB)
Panoramica sullo stato di salute del paese, fattori determinanti e rischi comportamentali, organizzazione, efficacia e accessibilità del sistema sanitario italiano. Lavoro congiunto dell’OCSE e European Observatory on Health Systems and Policies, in collaborazione con la Commissione europea – 23 novembre 2017
Referto sul sistema universitario (Pdf 2.5 MB)
Analisi degli attuali profili finanziari e gestionali del sistema universitario in relazione alla raggiunta piena operatività della legge di riforma del 30 dicembre 2010, n.240. Analisi delle spese per il personale, spese di funzionamento, investimento, attività di ricerca, didattica e offerta formativa. A cura della Corte dei conti, Sezioni riunite in sede di controllo – 22 novembre 2017
Rapporto sulla stabilità finanziaria (Pdf 3.0 MB)
Analisi dei rischi macroeconomici e delle vulnerabilità finanziaria delle famiglie e delle imprese, del settore monetario, banche, assicurazioni e industria del risparmio nel 2017. Pubblicazione a cura della Banca d’Italia, n.2 – 24 novembre 2017
Ecosistema rischio. 2017 (Pdf 3.0 MB)
Indagine di Legambiente sulle attività nelle amministrazioni comunali per la riduzione del rischio idrogeologico – 20 novembre 2017