Segnalazioni dal web

29/04/2021

Comportamenti e opinioni dei cittadini durante la seconda ondata pandemica. Dicembre -Gennaio 2021

Il clima familiare resta positivo, peggiora la valutazione sulla situazione economica. Istat - 26 aprile 2021

29/04/2021

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2019. National Inventory Report 2021

Il documento descrive la comunicazione ufficiale italiana dell’inventario delle emissioni dei gas serra in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), del protocollo di Kyoto e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea. Ispra- aprile 2021 (in lingua inglese)

29/04/2021

The Covid-19 Vaccine Production Club: Will Value Chains Temper Nationalism?

Il Club dei Produttori di vaccino COvid19. Le catene del valore tempereranno il nazionalismo? Il Documento offre una riflessione sulla concentrazione della produzione di vaccini in un piccolo club di nazioni produttrici, tenendo conto anche della disponibilità di sostanze e strumentazione necessarie per la produzione dei sierii. Studio a cura di Social Science Research Network SSRN - marzo 2021

29/04/2021

La IV rivoluzione industriale alla prova del Covid: smart working e nuove forme di lavoro

Lo smart working come forma organizzativa innovativa capace di coniugare salute e produttività, specie durante il Covid; letteratura recente in proposito, applicazione del lavoro agile nella PA, politiche formative più adeguate, rischi e le opportunità di tale forma organizzativa specie in relazione all’age management e al contenimento dei rischi da Covid. A cura di INAPP - 23 marzo 2021

23/04/2021

Global Gender Gap Report 2021

Un'altra generazione di donne dovrà attendere la parità di genere, anche a causa della pandemia COVID-19. Questi gli esiti del Global Gender Gap Report 2021 del World Economic Forum sull'entità delle disparità di genere nel mondo, i progressi nel tempo e i benefici derivanti dalle pratiche adottate - marzo 2021

23/04/2021

Documento di Economia e Finanza 2021. Audizione Presidente Istat

Audizione del Presidente dell’Istituto nazionale di statistica Prof. Gian Carlo Blangiardo presso le Commissioni congiunte, 5a “Bilancio” del Senato della Repubblica, e V “Bilancio, tesoro e programmazione” della Camera dei Deputati - 19 aprile 2021

23/04/2021

Documento di Economia e Finanza 2021 (DEF), approvato dal Consiglio dei Ministri del 15 aprile.

Ministero dell’Economia e Finanze – 16 aprile 2021

23/04/2021

Documento di Economia e Finanza 2021. Documentazione di Finanza Pubblica n. 27/2021

Dossier a cura dei Servizi Studi e Bilancio di Senato e Camera dei deputati - aprile 2021

23/04/2021

Report sperimentazione Care Leavers.

Prima annualità. La prima coorte. Il rapporto descrive le attività svolte nel corso della prima annualità del progetto sperimentale sui percorsi di tutela di minori in allontanamento dalle famiglie di origine. A cura del Ministero del Lavoro, Area Infanzia e adolescenza, in collaborazione con il Centro Nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza, Istituto degli Innocenti - 16 aprile 2021

23/04/2021

Osservazioni sulla disciplina degli incentivi per le funzioni tecniche svolte dai dipendenti delle PA

Anac. Atto di Segnalazione n.1 del 9/03/2021, con il quale sono state formulate alcune osservazioni in merito alla disciplina degli incentivi per le funzioni tecniche svolte dai dipendenti delle pubbliche amministrazioni, così come previsto dal Codice dei contratti pubblici – marzo 2021

23/04/2021

MYBodyisMYOwn. Il Corpo è mio

How do we measure bodily autonomy. Il rapporto di UNFPA sullo stato della popolazione nel mondo 2021, è il primo rapporto delle Nazioni Unite dedicato all’autonomia corporea, la “bodily autonomy”, che indica la capacità di fare scelte per il proprio corpo senza interferenze esterne o paura di subire violenze - 15 aprile 2021 (in lingua inglese)

23/04/2021

I bilanci consuntivi dei comuni

Le tavole sono il frutto di elaborazioni eseguite dall’Istat sui dati finanziari relativi all’esercizio 2019 contenuti nei certificati del conto di bilancio (c.d. “armonizzati”) che i comuni hanno trasmesso al Ministero dell’economia e delle finanze. A cura di Istat - 21 aprile 2021

23/04/2021

Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro

 Adottato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali e del Ministro della salute – 6 aprile 2021

23/04/2021

Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all'attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro

Adottato su invito del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della Salute – 6 aprile 2021

23/04/2021

Indicazioni ad interim sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in tema di varianti e vaccinazione anti-COVID-19

On line il Rapporto ISS COVID-19 n.4/2021, a cura del gruppo di lavoro di ISS, AIFA, INAIL e Ministero della salute. Il documento propone le principali indicazioni in merito ai quesiti sulle misure farmacologiche, di prevenzione e controllo delle infezioni da Coronavirus a seguito dell'inizio della campagna vaccinale - aarzo 2021

23/04/2021

Quarto Rapporto sullo stato del "Capitale naturale in Italia”

Report predisposto tra novembre 2020 e marzo 2021. La necessità di preservare e ripristinare il capitale naturale per garantire una ripresa duratura è riconosciuta dall’Agenda Onu per lo sviluppo sostenibile e dal Green Deal europeo. A cura del Ministero della Transizione Ecologica - aprile 2021

23/04/2021

Prima ondata della Pandemia. Un'analisi della mortalità per causa e luogo del decesso.

Covid-19 seconda causa di morte dopo i tumori. Per la prima volta dall’inizio della pandemia è possibile analizzare dettagliatamente le cause di morte, incluso il Covid-19, di tutti i decessi registrati in Italia tra il 1° marzo e il 30 aprile 2020. A cura di Istat, 21 aprile 2021

22/04/2021

Vizi e virtù della vaccinazione obbligatoria selettiva. Obiettare o lavorare? Questo è il dilemma (sbagliato)

A cura di Gianluca Gardini, disponibile in "Orizzontideldirittopub.com" - 12 aprile 2021

22/04/2021

COVID-19 and the Global Vaccine Race

COVID-19 e la corsa globale ai vaccini. Il 2021 sarà probabilmente ricordato come l'anno della "diplomazia del vaccino". Contributo alla discussione a cura di Lorenza Errighi, IAI, istituto di Affari Internazionali – marzo 2021