Skip to Main Content
Regione Emilia-Romagna
Toggle navigation
Seguici su
facebook
youtube
instagram
linkedin
telegram
RSS
Cerca nel sito
solo nella sezione corrente
Ricerca avanzata…
SEARCH
chiudi
Assemblea
Attività
Argomenti
Per i media
Per i cittadini
Newsletter
Cittadinanza attiva in Assemblea
Info
Risultati ricerca
Tutti
Documenti
Collegamenti
File
Notizie
Eventi
36661 su 36661
elementi soddisfano i criteri specificati
RSS
Tutti
L’Assemblea legislativa per la promozione della cittadinanza attiva dei giovani emiliano-romagnoli
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Per approfondire
›
Pubblicazioni sull'educazione alla cittadinanza
L’Assemblea legislativa si riunisce il 6 e il 7 giugno
Adesione dell’Emilia-Romagna alla rete regionale per la ricerca sull’idrogeno e quattro petizioni popolari su temi ambientali.
Si trova in
elementi per home page
›
Notizie in evidenza
L’Assemblea legislativa si riunisce il 9 luglio
La richiesta del referendum abrogativo sull’autonomia differenziata e la proclamazione dei nuovi consiglieri regionali che subentrano al posto di quelli eletti sindaci : sono tra i punti in programma per la giornata di Aula
Si trova in
elementi per home page
›
Notizie in evidenza
L’Assemblea legislativa porta i diritti a Forum PA
Un incontro dedicato alle fragilità sociali e ai diritti delle persone più deboli con la presidente Emma Petitti, il direttore generale Leonardo Draghetti, la garante dei minori Claudia Giudici e quello dei detenuti Roberto Cavalieri
Si trova in
Garante per l'infanzia e l'adolescenza
›
Notizie
L’Assemblea legislativa porta i diritti a Forum PA
Un incontro dedicato alle fragilità sociali e ai diritti delle persone più deboli con la presidente Emma Petitti, il direttore generale Leonardo Draghetti, la garante dei minori Claudia Giudici e quello dei detenuti Roberto Cavalieri
Si trova in
Garante dei detenuti
›
Notizie
L’Assemblea legislativa ha eletto i componenti della Giunta per il regolamento
Insieme al Presidente dell’Assemblea legislativa Maurizio Fabbri si occuperanno di questioni interpretative del Regolamento di viale Aldo Moro
Si trova in
elementi per home page
›
Notizie in evidenza
L’Assemblea legislativa presenta SAVIA: l’Intelligenza Artificiale per la qualità delle leggi
Giovedì 4 aprile, a Bologna, nella sede dell’Assemblea, è in programma la presentazione del progetto Savia che utilizza sistemi di intelligenza artificiale nella messa a punto di leggi e norme. Intervengono Emma Petitti, presidente dell’Assemblea legislativa, Leonardo Draghetti, direttore generale dell’Assemblea legislativa e Francesco Ubertini, presidente di Cineca
Si trova in
elementi per home page
›
Notizie in evidenza
L’Assemblea si riunisce il 21 e 22 maggio: si discute di fiscalità in Appennino e agricoltura
E ancora, le norme a sostegno dei cinema e dei teatri storici, la legge per modificare la norma regionale sui caregiver, gli interventi per lo smaltimento del granchio blu non commercializzato a fini alimentari, le norme per sostenere la vendita sfusa dei prodotti: questi i principali ordini del giorno
Si trova in
elementi per home page
›
Notizie in evidenza
L’Associazione culturale Tomax Teatro ha presentato lo spettacolo "Dal carcere alla legalità"
Il 3 giugno scorso si è tenuto l’evento finale del progetto che partecipa all’edizione 2021-2022 di conCittadini
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
Notizie conCittadini 21-22
›
giugno 2022
L’associazione Itaca di Rimini per prevenire il disagio psicologico e sociale giovanile
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
2014
›
Materiale Newsletter n. 6
L’assunzione a Poste Italiane slitta perché incinta, ma la lavoratrice vince il ricorso
Si trova in
Consigliera di parità
›
Per approfondire
L’attuazione del diritto Ue in Emilia-Romagna. Pubblicato il testo della legge comunitaria regionale 2016.
Pubblicato il testo della legge comunitaria regionale 2016 approvato dall’Assemblea legislativa nella seduta del 25 maggio 2016.
Si trova in
L'Assemblea in Europa
›
Notizie
L’attuazione della Legge 47/2017: il caso dell'Emilia-Romagna
Incontro di presentazione e approfondimento su un progetto di ricerca avviato dall’Osservatorio MSNA del CeSPI (Centro Studi Politica Internazionale), in collaborazione con la Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, sullo stato di attuazione della Legge 47/2017 in Emilia-Romagna secondo la metodologia del Rapid Assessment.
Si trova in
Garante per l'infanzia e l'adolescenza
›
Agenda
L’autoimpresa come strumento di responsabilizzazione e protagonismo sociale
Un progetto della Garante dei detenuti in collaborazione con l’Associazione Papillon-Rebibbia per il reinserimento sociale e professionale
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
Newsletter 3
›
La voce della PA
L’eccidio di Debrà Libanòs
Il reparto che materialmente compì l’eccidio di Debrà Libanòs (21 maggio 1937) era comandato dal generale Pietro Maletti. Poiché i monaci del prestigioso monastero (fondato nel XIII secolo) erano cristiani, Maletti prese con sé soprattutto ascari libici, musulmani. Riportiamo il testo del telegramma in cui Graziani (il 20 maggio) ordinò l’eliminazione di tutti i monaci, accusati di aver fornito riparo e protezione agli autori dell’attentato del 19 febbraio.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
La repressione della resistenza etiopica
›
Approfondimenti
L’edizione 2016-2017 di conCittadini e i progetti premiati
Si conclude con 71 progetti premiati questo anno di lavoro di conCittadini. Un anno che ha visto l’Assemblea legislativa in relazione con 30.000 ragazzi, 260 scuole di ogni ordine e grado, oltre 400 fra fondazioni, associazioni e realtà del mondo no-profit, 110 Comuni sparsi in tutto il territorio regionale. E’ cresciuta la rete di conCittadini e, con essa, il patrimonio di buone pratiche del territorio, momento di identificazione e stimolo per la diffusione di una cultura della cittadinanza attiva. Un patrimonio che, da un capo all’altro della regione, scuole, enti locali e realtà del terzo settore alimentano nella costante pratica di una cittadinanza agita. Si conclude così, con la pienezza di un anno trascorso fra progetti e percorsi intrecciati fra loro, il lavoro di questa edizione di conCittadini che ha certamente contribuito a far crescere tutti coloro, giovani e adulti, che l’hanno popolato
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
L’educazione alla Cittadinanza nelle Scuole. Giovani Protagonisti per un Nuovo Civismo
Giovedì 14 marzo ha avuto luogo il primo appuntamento della Settimana della Legalità. Promosso dall’associazione Cortocircuito e condotto da Elia Minari nell'ambito del percorso conCittadini, ha registrato gli interventi del consigliere regionale Yuri Torri, segretario dell’Ufficio di presidenza dell’Assemblea legislativa, Michele Corradino, giudice del Consiglio di Stato e commissario Anac, Gianni Bianco, vice-caporedattore del Tg3 e di Luciano Corradini, docente emerito di pedagogia generale all’Università Roma Tre. Intenso lo scambio coi 200 ragazzi presenti in sala, provenienti da tutto il territorio regionale e capaci di porre ai relatori sollecitazioni centrate e attuali. "La comunicazione dei valori civici - ha concluso Elia Minari al termine del dibattito- è molto importante, ma senza lo spessore delle persone, persone di esperienza come quelle che abbiamo sentito oggi, questi valori non avrebbero la forza di diffondersi e cambiare il mondo".
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Foto
L’Emilia-Romagna chiede più diritti per i detenuti
La presidente dell’Assemblea legislativa Emma Petitti e la vicepresidente Silvia Zamboni, il Garante dei detenuti Roberto Cavalieri, il cardinale Matteo Zuppi, il presidente delle comunità islamiche Yassine Lafram e il presidente della commissione Parità Federico Amico, l’assessore regionale Igor Taruffi, i consiglieri Silvia Piccinini, Marco Mastacchi, Nadia Rossi, Luca Sabattini e Mirella Dalfiume sono entrati questa mattina nelle carceri dell’Emilia-Romagna per consegnare il “codice ristretto” ai detenuti
Si trova in
Garante dei detenuti
›
Notizie
L’eredità di EXPO
Patrimonio
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
…
›
2015-2016
›
P
L’ergastolo è legittimo?
Una analisi dell’ufficio della Garante dei detenuti a partire dalla ipotesi di atto di promovimento alla Corte costituzionale
Si trova in
Garante dei detenuti
›
Notizie
›
notizie vecchie
« Precedenti 20 elementi
Successivi 20 elementi »
1
...
1188
1189
1190
1191
1192
1193
1194
...
1834
Raffina la ricerca:
Ordina per
Rilevanza
Data (prima i più recenti)
Alfabeticamente
Nuovi elementi da
Da ieri
Nell'ultima settimana
Nell'ultimo mese
Da sempre
Categorie
Assemblea legislativa (9)
Associazione Libera Emilia-Romagna (30)
Centro Studi Giuridici Europei sulla grande criminalità - Macro Crimes dell’Università di Ferrara (3)
Cittadinanza attiva (3)
Commissione Parità (1)
Coronavirus (15)
Emilia-Romagna (2)
Europa (1)
Europe Direct (1)
Europe Direct - Short crossing Europe (1)
Legalità (67)
Leggi razziali (2)
MaCrO Lab - Laboratorio Interdisciplinare di studi sulla mafia e le altre forme di criminalità organizzata (2)
Mémorial de la Shoah (4)
Osservatorio permanente legalità Università di Parma (7)
Osservatorio sulla criminalità organizzata e per la promozione della cultura della legalità della provincia di Rimini (4)
Presidente Maurizio Fabbri (4)
altre news (2)
amministrazione (1)
associazioni (2)
bancadati (2)
cittadinanza (10)
cittadinanza attiva (71)
comunicazione (1)
conCittadini (22)
consiglieri (1)
consultazioni (1)
contenzioso (1)
convegno (11)
convocazione (2)
cultura (2)
democrazia partecipativa (1)
detenuti (9)
difesa civica (105)
diritti umani (3)
documentazione (1)
educazione (20)
elezioni (2)
europa (1)
ex-consiglieri (1)
fusione di comuni (5)
garante detenuti (337)
garante infanzia (189)
garanti (5)
giorno della memoria (2)
giovani (12)
guido fanti (1)
iniziative esterne (1)
lavori (35)
museo (1)
newsletter (1)
oggetti assembleari (6)
partecipazione (1)
privacy (6)
pubblicazione (2)
ragazzi (20)
ricerca (4)
scuola (43)
scuole (3)
seminario (7)
statuto (1)
studi (7)
televisione (9)
terremoto (1)
trasperenza (2)
verbali (1)
visite (64)
Area del sito
Direzione generale (1)
Gabinetto del Presidente dell'Assemblea legislativa (8)
Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari (3456)
Servizio Diritti dei cittadini (3)
Servizio informazione e comunicazione istituzionale (5)
Categorie News
41 bis (1)
Bologna (3)
Castelfranco Emilia (4)
Cie (1)
Cittadinanza attiva (3)
Equitalia (1)
Expo (1)
Fao (1)
Fossoli (3)
Garante detenuti (62)
Giovanni Tizian (1)
Imola (1)
Libera (1)
Mafie (2)
Modena (10)
Monte Sole (1)
Palma Costi (1)
Parità e diritti (1)
Parma (5)
Percorsi di cittadinanza (6)
Pratello (2)
Prima guerra mondiale (1)
Ravenna (7)
Reggio Emilia (11)
Rimini (3)
Senato (1)
Shoah (8)
UniBO (1)
Val D'Enza (2)
abusi (2)
acqua (3)
affidamento (3)
agricoltura (1)
alimentazione (4)
ambiente (1)
amianto (1)
anti-mafia (1)
anziani (1)
appalti pubblici (1)
arte (4)
ascolto (1)
asili nido (1)
assemblea legislativa (1)
assistenza (1)
associazionismo (5)
auto storiche (1)
automobili (1)
bambini (4)
barriere architettoniche (1)
beni culturali (1)
biblioteca (1)
bigenitorialità (1)
bollo (1)
bologna (6)
bullismo (3)
carcere (61)
casa lavoro (1)
catalogo scuole (1)
celiachia (1)
ciclisti (1)
cie (4)
cinema (1)
cittadinanza (66)
commissione (2)
commissione Parità e diritti (1)
comunità (3)
conCittadini (39)
concittadini (24)
crisi (1)
cultura (6)
desi bruno (2)
detenuti (3)
dibattito (1)
difensore civico (54)
diritti (47)
diritti minori (1)
diritti umani (4)
disabili (4)
disabilità (1)
disegni (1)
divorzio (1)
documentari (1)
ebraesimo (5)
ecologia (1)
edilizia (1)
elezioni (2)
europa (3)
faenza (1)
ferrara (18)
fisco (1)
forlì (1)
formazione (1)
forze dell'ordine (1)
garante detenuti (51)
garante infanzia (92)
garanti (14)
gioco azzardo (1)
giovani (4)
giovanni tizian (1)
giustizia (1)
giustizia minorile (2)
immigrati (2)
infanzia (1)
informazione (1)
integrazione (2)
internet (1)
isee (2)
istruzione (2)
lavoro (2)
legalità (12)
lucilla (12)
luigi fadiga (1)
mafia (5)
malattie rare (1)
media (5)
memoria (28)
mense (2)
minori (68)
minori stranieri (4)
mobilità (1)
mostra (1)
multe (3)
nazionalsocialismo (1)
newsletter (12)
nonviolenza (1)
occupazione (1)
opg (3)
organi di garanzia (1)
pace (2)
parchi (1)
parma (5)
partecipazione (24)
piacenza (10)
povertà (1)
pratello (3)
privacy (2)
pubblicità (1)
razzismo (2)
regole (1)
religione (1)
resistenza (1)
rifiuti (1)
rimini (1)
riqualificazione urbana (1)
rom (4)
salute (3)
sanità (4)
scuola (24)
scuole (13)
servizi sociali (5)
shoah (5)
sottrazioni minori (1)
sport (6)
sportello (1)
strade (3)
stranieri (3)
studenti (4)
teatro (4)
terremoto (6)
territorio (1)
terzo settore (3)
ticket (1)
trasparenza (2)
trasporto pubblico (2)
tutela (5)
tutore volontario (1)
università (5)
violenza alle donne (1)
volontariato (9)
welfare (2)
Azioni sul documento
Stampa
Valuta il sito
Non hai trovato quello che cerchi ?