Lavoro

Flash sul mercato del lavoro e ammortizzatori sociali a dicembre 2015 (Pdf 945,95 KB)
Il flash riporta i dati su forze lavoro e cassa integrazione per le regioni italiane; nello specifico, dati regionali e provinciali sulle ore di cassa integrazione, sugli accordi per accedere alla cassa integrazione straordinaria, ammortizzatori in deroga, iscrizioni nella lista di mobilità, domande di disoccupazione, assunzioni. A cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Cultura Formazione e Lavoro, Servizio Lavoro – marzo 2016
Approfondimento sul lavoro accessorio in Emilia Romagna. Anno 2015. Lavoro e competenze (Pdf 1,41 MB)
Report annuale 2016 a cura di Regione Emilia-Romagna, Assessorato Politiche europee sviluppo, Scuola, formazione e Lavoro in collaborazione con Osservatorio del mercato del lavoro e ERVET Spa – maggio 2016
Approfondimento sui flussi di contratti a tempo indeterminato. Anno 2015 - Lavoro e competenze (Pdf 5,89 MB)
Report annuale 2016 a cura di Regione Emilia-Romagna, Assessorato Politiche europee sviluppo, Scuola, formazione e Lavoro in collaborazione con Osservatorio del mercato del lavoro e ERVET Spa – maggio 2016
Due anni di Mobilitas. Le esperienze di studio, lavoro e tirocinio che sono state attivate dal 2013 al 2015 con il servizio di mobilità transnazionale per i giovani (Pdf 10,13 MB)
Collana “Il filo d’Europa” - Volume n.18, febbraio 2016. A cura di Europe Direct Emilia-Romagna – disponibile on line giugno 2016
Flash sul mercato del lavoro e Ammortizzatori sociali in Emilia-Romagna. Aggiornamento a marzo 2016 (Pdf 915 KB)
Il flash, realizzato dall’assessorato regionale al Coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, scuola, formazione professionale, università, ricerca e lavoro della Regione Emilia-Romagna, contiene i dati su forze di lavoro, ore autorizzate di cassa integrazione, accordi aziendali per accedere alla cassa integrazione straordinaria, ammortizzatori in deroga, iscrizioni nella lista di mobilità, domande di disoccupazione, e assunzioni - giugno 2016
Le dinamiche del lavoro dipendente, parasubordinato e accessorio in Emilia-Romagna Anno 2015 (Pdf 2,5 MB)
Il Report analizza i dati del Sistema Informativo sul Lavoro in Emilia Romagna (SILER), che archivia tutte le comunicazioni obbligatorie trasmesse telematicamente dai datori di lavoro ai Centri per l’impiego provinciali emiliano-romagnoli. A cura di Regione Emilia-Romagna, Assessorato Coordinamento alle politiche europee allo sviluppo, Scuola, Formazione professionale, Lavoro, in collaborazione con Ervet –giugno 2016
Occupazione, disoccupazione e ammortizzatori sociali in Emilia-Romagna I trimestre 2016 (Pdf 1,5 MB)
Il report fornisce il quadro aggiornato dei dati su occupazione, disoccupazione e dinamiche degli ammortizzatori sociali in regione A cura di ERVET per conto di Regione Emilia-Romagna, Assessorato al Coordinamento Politiche europee allo sviluppo, scuola, formazione professionale, università, ricerca e lavoro – giugno 2016
Le dinamiche del lavoro dipendente, parasubordinato e accessorio in Emilia Romagna I trimestre 2016 (Pdf 1,11 MB)
La Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con altre regioni e province autonome, realizza periodicamente un Report di analisi congiunturale dei mercati del lavoro, che rappresenta un percorso comune volto a valorizzare al meglio le possibilità informative offerte dalle Comunicazioni obbligatorie, rendendo pienamente confrontabili e aggregabili i rispettivi dati. A cura di Network SECO, composto da dieci Regioni italiane (fra cui Emilia Romagna) e due Province Autonome – luglio 2016
Garanzia Giovani in Emilia-Romagna (Pdf 339,5 MB)
Report di Monitoraggio: maggio 2014-marzo 2016. A cura di Regione Emilia-Romagna, Assessorato Coordinamento delle politiche Europee allo sviluppo, scuola, formazione professionale, università ricerca e lavoro – disponibile on line luglio 2016
Cittadini stranieri e mercato del lavoro in Emilia-Romagna nel 2015 (Pdf 138,69 KB)
Dati al 31 luglio 2016. Pubblicazione a cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione generale Risorse, Europa, Innovazione e istituzioni. Servizio Statistica, Comunicazione, Sistemi informativi geografici, Educazione alla sostenibilità, Partecipazione – settembre 2016
Percorsi di istruzione, formazione, abbandono e inserimento lavorativo. Sperimentazione di integrazione delle fonti regionali (Pdf 926 KB)
Fasi di realizzazione del "Progetto Archimede", Percorsi di istruzione, formazione, abbandono reinserimento lavorativo (giovani di età 14-29 anni, residenti in Italia o non residenti ma con segnali di studio e/o lavoro in Italia) realizzato in collaborazione con Istat, Eupolis Lombardia, Cisis. Presentazione a cura di Regione Emilia-Romagna – giugno 2016
Flash sul mercato del lavoro e ammortizzatori sociali in Emilia-Romagna. Aggiornamento a dicembre 2016 (Pdf 1,00 MB)
Il flash, realizzato dall’Agenzia regionale per il lavoro, contiene i dati sulle forze di lavoro e cassa integrazione per le regioni italiane; nello specifico, i dati regionali e provinciali sulle ore di cassa integrazione, sugli accordi per accedere alla cassa integrazione straordinaria, ammortizzatori in deroga, iscrizioni alla lista di mobilità, domande di disoccupazione e assunzioni. A cura di regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Cultura Formazione e Lavoro – marzo 2017
Forze di lavoro. Serie storica 2004 – 2016 (Pdf 318 KB)
Dati su Forze di lavoro, Italia, Nord-Est, Emilia-Romagna. A cura dell’Agenzia Regionale per il Lavoro della Regione Emilia-Romagna - marzo 2017
Alternanza scuola-lavoro: innovazione e opportunità (Pdf 930 KB)
Approfondimento tematico sul contesto europeo e italiano sulla diffusione di forme di apprendimento basate sul lavoro. In previsione di una crescita costante della richiesta di alte competenze, è di fondamentale importanza che i sistemi di istruzione innalzino i propri standard qualitativi, per rispondere a nuove esigenze e permettere così ai giovani di inserirsi nel mondo del lavoro. Pubblicazione a cura di Redazione di ERScuola, il portale di informazione sulla scuola della Regione Emilia-Romagna – disponibile on line aprile 2017
Occupazione, disoccupazione e ammortizzatori sociali in Emilia-Romagna. Anno 2016 (Pdf 2,14 MB)
Analisi dell principali variabili e indicazioni di stock sul mercato del lavoro nel 2016. Scenario previsione per il 2017. Report realizzato a cura di Regione Emilia-Romagna ed Agenzia regionale per il lavoro Emilia-Romagna, con la collaborazione di Ervet – aprile 2017
Forze di Lavoro Serie Storica 2008-2017 (Pdf 4,3 MB)
Serie storica 2008-2017 con dati aggregati a livello provinciale; elaborazione a cura di Regione Emilia-Romagna, Agenzia Regionale per il lavoro – aprile 2018
Il mercato del lavoro in provincia di Rimini (Pdf 1,0 MB)
Rapporto annuale 2017 e aggiornamenti congiunturali. Attivazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro e variazioni delle posizioni lavorative A cura di regione Emilia-Romagna, Agenzia regionale per il lavoro, in collaborazione con ERVET – giugno 2018
Il mercato del lavoro in provincia di Reggio Emilia (Pdf 890 KB)
Rapporto annuale 2017 e aggiornamenti congiunturali. Attivazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro e variazioni delle posizioni lavorative A cura di regione Emilia-Romagna, Agenzia regionale per il lavoro, in collaborazione con ERVET – giugno 2018
Il mercato del lavoro in provincia di Forlì-Cesena (Pdf 2,2 MB)
Rapporto annuale 2017 e aggiornamenti congiunturali. Attivazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro e variazioni delle posizioni lavorative A cura di regione Emilia-Romagna, Agenzia regionale per il lavoro, in collaborazione con ERVET – giugno 2018
Rapporto congiunturale sul lavoro dipendente. Provincia di Rimini. I trimestre 2018 (Pdf 1,1 MB)
Attivazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro e variazioni delle posizioni lavorative. Realizzazione a cura di Ervet, per conto dell’Agenzia Regionale Lavoro, Osservatorio Mercato del lavoro della Regione Emilia-Romagna – luglio 2018