Lavoro
- Sentenza n. 256/2012 - Appalti pubblici
- Norme della Regione Marche - Procedure di aggiudicazione - Obbligo per le stazioni appaltanti di considerare in via prioritaria la possibilità di prevedere una soglia minima di ammissibilità delle offerte relativamente all'elemento o agli elementi di valutazione connessi alla tutela della salute e della sicurezza del cantiere; Impiego pubblico - Trattamento accessorio di alcune categorie di personale regionale; Personale di supporto tecnico amministrativo degli uffici regionali della protezione civile - Obbligo generalizzato di effettuare prestazioni lavorative anche in regime di turnazioni diurne e, se necessario, notturne, disposte dal relativo dirigente; Porti - Promozione delle azioni necessarie a favorire l'utilizzo dell'interporto di Jesi. Dispositivo: illegittimità costituzionale - non fondatezza - inammissibilità - estinzione del processo
- Sentenza n. 221/2012 in materia di Lavoro e occupazione
- Norme del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138 (Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo), convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148 - Ricorso promosso dalla Regione Toscana - Contrattazione collettiva di prossimità - Previsione di specifiche intese a livello aziendale e/o territoriale volte a promuovere la maggiore occupazione, la partecipazione dei lavoratori, la gestione delle crisi aziendali e occupazionali, gli investimenti con riguardo all'introduzione di nuove tecnologie - Possibilità di concludere dette intese, aventi efficacia generale, anche in deroga alle leggi statali e regionali nonché ai contratti collettivi nazionali. Dispositivo: non fondatezza