Tutte le notizie
- Diritti. Garante Garavini: le comunità devono tutelare e proteggere i minori stranieri soli
- “Questi ragazzi arrivano con idee, sogni, progetti, hanno delle incredibili risorse che occorre aiutare a sviluppare: questo è uno dei compiti del tutore volontario”
- Minori. Domani a Cesena la Garante regionale Clede Garavini incontra gli aspiranti tutori volontari
- Focus sulla legge che ha istituito la figura. Poi spazio alla questione flussi e alle esperienze già attive e proiezione di una breve video-intervista ai tutori già attivi e ai loro ragazzi
- Minori stranieri non accompagnati. Garavini: “Rischio sospensione permesso al diciottesimo anno d’età”
- La Garante incontra i servizi sociali e i tutori volontari: “risulta, in prospettiva, sempre più complesso garantire ai ragazzi stranieri soli un reale ed effettivo diritto alla tutela”
- I tutori volontari incontrano la Garante infanzia
- I tutori volontari incontrano la Garante regionale dell'infanzia
- Adolescenti. Garavini: “Carenze nella comprensione dei problemi, dobbiamo imparare ad ascoltare”
- La Garante è intervenuta all’incontro a Bologna sul nuovo piano regionale pluriennale per l’adolescenza: “In programma l’attivazione di consulte: spazi di confronto dedicati ai ragazzi, alle diverse realtà territoriali, a tutti i gruppi sociali, ai differenti ambienti di vita”
- Intervento della Garante Garavini alla Giornata Nazionale della Psicologia: "Una nuova rete regionale per i minori dell’Emilia-Romagna"
- "Fondamentale promuovere i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, partendo dall'ascolto"
- Tutori volontari, parte il corso per gli aspiranti della provincia di Rimini
- Alla lezione di apertura parteciperà anche la Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza Clede Maria Garavini
- Intervento di Garavini sul Quaderno dell’ufficio scolastico dedicato all’uso dei social network
- Per la Garante regionale è fondamentale la funzione degli adulti nella gestione delle relazioni
- Diritti. Presa di posizione della Garante Garavini: i minori vanno tutelati, a prescindere dalla provenienza
- “Non possiamo non registrare recenti fatti e dichiarazioni che sembrano mettere in discussione le responsabilità e i vincoli, anche normativi, che garantiscono la tutela delle persone di minore età”
- Reggio Emilia. Minori stranieri non accompagnati, bando per tutore volontario: a maggio il corso di formazione
- Un accordo, presentato in conferenza stampa, tra Comune di Reggio Emilia, Garante per l’infanzia e l’adolescenza e Asp città delle persone per formare nuovi tutori, privati cittadini disponibili ad aiutare un minore che ha affrontato la migrazione senza i genitori o comunque senza familiari
- Legame tra minori e tutori, rapporto da non sottovalutare per la Garante infanzia Garavini
- "In assenza di una relazione che si traduce in cura ed educazione non si può prevedere la tutela degli altri diritti" ha commentato durante un seminario organizzato dalla Fondazione forense
- Formazione per tutore volontario, Garavini: “In Emilia-Romagna oltre mille minori stranieri non accompagnati”
- “Quasi 200 i privati cittadini emiliano-romagnoli impegnati nel percorso di formazione per tutore volontario di minori stranieri non accompagnati”
- Seminario in Assemblea su giovani, media e cyberbullismo, Garante minori: Basta relazioni effimere
- Al “Focus media e legalità” con documentaristi e Corecom Garavini ricorda che ogni otto ore in Europa un giovane muore vittima di bullismo
- Giornata internazionale infanzia e adolescenza. Garavini chiede la piena realizzazione dei diritti
- “Molti bambini e adolescenti vivono in situazioni di difficoltà, di sofferenza, incontrano ostacoli a crescere serenamente e a sviluppare le loro potenzialità”
- Al via le domande per la selezione e la formazione dei tutori volontari
- La Garante Garavini: “Il tutore volontario dovrà instaurare innanzitutto un rapporto affettivo e di sostegno educativo per poter attuare con efficacia i suoi compiti”
- Garavini al fianco dei sindaci reggiani: rafforzare l’integrazione delle azioni a tutela dei minori
- La Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza interviene nel dibattito nato attorno alla scarcerazione del “pedofilo reo confesso” della Bassa reggiana
- Migranti. Garavini in commissione promuove ruolo “tutori volontari”
- Oggi sono “solo 15 le tutele volontarie attive” per circa 1.200 minori stranieri presenti in regione, ma si punta a promuovere questa figura, coinvolgendo tutte le comunità
- La Garante Garavini ha incontrato a Bologna i responsabili del centro “La Cura” di Bibbiano
- “Uno spazio costruito a misura di bambino, in grado di accogliere e prendersi cura dei troppi minori che hanno bisogno di un sostegno specialistico”
- Diritti. Minori stranieri non accompagnati, forum milanese con la Garante Garavini
- In Italia i minori stranieri non accompagnati risultano essere 15.458, di cui 1.160 in Emilia-Romagna, in prevalenza egiziani, albanesi, gambiani e nigeriani
- Allarme “Blue Whale” sui giovani che giocano al suicidio, Garante infanzia attiva rete servizi
- Clede Garavini diffonde nota Procura minorile: “Cogliere i segnali degli adolescenti coinvolti e attivare la rete degli aiuti assieme alle famiglie”