Tutte le notizie
- L'accoglienza dei minori
- Presentato il Libro bianco sulle comunità voluto dal Garante regionale e dal Procuratore del Tribunale per i minorenni
- Figlio tolto alla coppia dell’acido, “necessaria una istruttoria seria”
- Su TV2000, nuova intervista al Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Luigi Fadiga, sulla vicenda di Martina Levato e del figlio Achille, neonato che le potrebbe essere tolto
- Figlio tolto alla coppia dell’acido, Fadiga: “Misura opportuna”
- Intervistato da Redattore Sociale, il Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza prova a fare chiarezza sulla vicenda di Martina Levato e del piccolo Achille
- "Manca protezione per sottrazione interna minori"
- Succede a Bologna: dopo la separazione la madre si sposta a 700 chilometri di distanza e il padre non li vede per 8 mesi. Garante Fadiga: "Non è un caso isolato"
- Nel 2015 già quattro sottrazioni di minori
- Il Garante Luigi Fadiga: "Coinvolti principalmente figli nati da coppie con almeno un genitore straniero, in casi gravi si può chiedere il ritiro del passaporto"
- "Cartelloni pubblicitari pensino ai bambini"
- Pubblicità non adatte, al Garante regionale Fadiga nel 2015 già più segnalazioni che in tutto il 2014: "Nessuna richiesta rimozione, ma considerare interessi bambini"
- Registro bigenitorialità, interviene il Garante
- Fadiga: “Culturalmente significativo, ma tutela più gli adulti che i bambini. In concreto per i figli non cambia nulla, ma si rischia di aumentare conflittualità tra i genitori”
- "Rafforzare le figure specifiche di tutela dell'infanzia"
- L'appello del Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza Luigi Fadiga, autore di un approfondimento sull'argomento nella relazione dell'Autorità nazionale
- "Aiutiamo i bambini ad accettare la celiachia"
- Dal Garante dei minori Fadiga apprezzamento per la campagna "Tutti a tavola, tutti insieme! Le giornate del menù senza glutine", promossa dalle scuole dei Comuni del bolognese
- "Semplicità e chiarezza nei servizi per i minori"
- Il Garante Fadiga ha incontrato i responsabili delle politiche minorili di Modena e Reggio Emilia: "56 enti gestori e 9 tipologie sono troppe"
- Nuove azioni contro il bullismo
- Il Garante regionale dell'infanzia e dell'adolescenza Luigi Fadiga, dopo la partecipazione alla campagna #NoBulls, convoca giustizia, scuola e istituzioni per confrontarsi con il bullismo
- "Troppi allontanamenti dalla famiglia fuori provincia"
- Il monito del Garante dei minori Fadiga che anticipa i risultati di una ricerca da lui promossa: Rischio di danni maggiori di quelli che si volevano evitare
- Troppa frammentazione nei servizi sociali
- Il Garante regionale Fadiga a un incontro con i responsabili del welfare di Parma e Piacenza: Più di 20 forme di gestione quando legge regionale chiede invece uniformità
- Anche gli avvocati al Tavolo del Garante dei minori
- Ha risposto all'invito all'ultimo incontro del Tavolo di lavoro con l'Autorità giudiziaria minorile, promosso dal Garante del 2012, anche il Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Bologna
- Dal Garante dei minori a un premio internazionale
- Gli studenti del Don Orione di Piacenza vincono il Concorso internazionale di multimedialità “Videocinema & Scuola”: il loro progetto nasce dai Labororatori sui diritti
- Tutore volontario, al via nuovi corsi
- Al via a Bologna e Ferrara due corsi di formazione promossi dal Comune di Ferrara e Agire Sociale - CSV, in collaborazione con il Comune di Bologna
- “Nuovi livelli essenziali delle prestazioni per i minori”
- Il Garante regionale dell’infanzia e dell’adolescenza nel gruppo di lavoro che ha fissato le nuove linee guida a livello nazionale, presentate lunedì a Roma
- "Gli allontanamenti dalla famiglia non sono in aumento"
- In Emilia-Romagna 313 comunità accolgono più di 1.800 minori: il Garante dell'infanzia Luigi Fadiga ha iniziato una serie di visite, a partire da due strutture di Bologna
- Sportelli di ascolto per i minori in tutte le scuole
- La proposta del Garante dell’infanzia Luigi Fadiga a un convegno a San Lazzaro: Un diritto che non può dipendere da una liberatoria
- "In Val D'Enza 13 casi di abusi, ma no a etichette"
- Il Garante dei minori Fadiga in commissione Parità e diritti: "Il fenomeno non è circoscritto". Presidente Mori: "Faremo incontro pubblico"