Tutte le notizie
- Avviso Anci per il supporto all’ufficio della Garante regionale per l’infanzia
- Domande da inviare entro 6 dicembre 2021
- "Il diritto a 1000 domande", nuovo appuntamento di Frangimondi
- Martedì 30 novembre l'incontro organizzato da Centro Manzi e Garante
- Nasce l’Assemblea dei ragazzi e delle ragazze dell’Emilia-Romagna
- Sono 50 i nuovi giovani "consiglieri", accolti dalla Garante Garavini, dal Direttore generale dell’Assemblea legislativa Leonardo Draghetti e dalla Presidente Emma Petitti
- Garante infanzia. Assemblea dei ragazzi e delle ragazze: sabato 20 novembre l’insediamento
- All’insediamento saranno presenti la presidente dell’Assemblea legislativa Emma Petitti, la vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Elly Schlein, il direttore generale dell’Assemblea Leonardo Draghetti e la Garante Clede Maria Garavini
- "Sassi e fiori", la graphic novel che nasce da un laboratorio di storytelling sui minori stranieri
- La Garante che ha promosso la pubblicazione: "Si coglie la forza, la fatica e la paura ma anche il sogno, la speranza e la visione di domani. Nel racconto di questi splendidi pianeti ci ritroviamo tutti, nessuno escluso"
- Comunicato stampa AGIA sulla serie televisiva sudcoreana Squid game: “Non lasciare soli i bambini”
- “Le preoccupazioni sui possibili comportamenti emulativi sono condivise da questa Autorità garante che, come in altre occasioni, tiene sotto attenta osservazione il fenomeno e che ha raccolto anche le preoccupazioni manifestate dai garanti regionali e provinciali”, esplicita Carla Garlatti, titolare dell’Autorità
- Il diritto alle parole
- Nuovo appuntamento di Frangimondi, il progetto promosso dal Centro Manzi con la Garante per l'infanzia e l'adolescenza
- Assemblea dei ragazzi e delle ragazze: sono 146 le candidature
- Tra le 141 domande di partecipazione accoglibili sono 108 quelle della fascia dei più piccoli (scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado) e 33 quelle della fascia dei più grandi (scuola superiore); è assicurata la parità di genere perché sono 80 le ragazze e 61 i ragazzi
- Il diritto a esplorare e giocare il mondo
- Nuovo appuntamento di Frangimondi, il progetto promosso dal Centro Manzi con la Garante
- Garavini e Marighelli: no a detenute con bambini in carcere, attivare le case-famiglia
- I due garanti sono intervenuti nella commissione consiliare parità e pari opportunità in Comune a Bologna
- Al via in Emilia-Romagna il progetto dell’Assemblea dei ragazzi e delle ragazze
- Un’iniziativa attivata a supporto dell’attività della Garante per l’infanzia e l’adolescenza e per la Regione
- 100 pagine di diario
- La pubblicazione ha origine da un ciclo di webinar organizzati dal Centro Alberto Manzi con Federico Taddia, giornalista, scrittore e divulgatore
- Dalla parte di bambine/i e adolescenti
- Rapporto statistico su povertà e diseguaglianza minorile in Emilia-Romagna
- Altri due bambini nelle carceri della regione, appello Garavini-Marighelli: applicare normativa in materia
- La legge 62 del 21 aprile 2011 prevede l’istituzione di case famiglia protette, per evitare del tutto l’ingresso dei bambini in carcere
- Il diritto alle storie fatte a mano
- Ultimo appuntamento con Frangimondi, la scuola pubblica di politiche per l'infanzia
- Garante Garavini e Anci in commissione: povertà cresce, coinvolti anche bambini e adolescenti
- I consiglieri della maggioranza rimarcano l’importanza di puntare sul terzo settore, mentre Forza Italia e Lega chiedono di ragionare su una legge quadro sulla famiglia
- Commissione Parità. Coronavirus e lockdown non fermano la Garante per l’Infanzia
- Minori soli non accompagnati, tutori volontari, incontri e segnalazioni: numeri tutti in crescita per l’attività di Clede Maria Garavini, che ha proposto anche di istituire “un’Assemblea dei ragazzi e delle ragazze”
- Il diritto a 100 comunità, incontro di Frangimondi
- Terzo appuntamento di Frangimondi, un ciclo di 11 incontri online che il Centro Alberto Manzi organizza in collaborazione con la Garante per l’infanzia e l’adolescenza
- Dalla tutela istituzionale alla tutela relazionale
- Un'intervista alla Garante sul sito di Volontarimini
- Il diritto alla logica e alla fantasia
- Dialogo con Antonia Chiara Scardicchio e Francesco Zurlo nell'ambito di Frangimondi