Tutte le notizie
- Giornata internazionale infanzia e adolescenza. Garavini chiede la piena realizzazione dei diritti
- “Molti bambini e adolescenti vivono in situazioni di difficoltà, di sofferenza, incontrano ostacoli a crescere serenamente e a sviluppare le loro potenzialità”
- Al via le domande per la selezione e la formazione dei tutori volontari
- La Garante Garavini: “Il tutore volontario dovrà instaurare innanzitutto un rapporto affettivo e di sostegno educativo per poter attuare con efficacia i suoi compiti”
- Garavini al fianco dei sindaci reggiani: rafforzare l’integrazione delle azioni a tutela dei minori
- La Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza interviene nel dibattito nato attorno alla scarcerazione del “pedofilo reo confesso” della Bassa reggiana
- Migranti. Garavini in commissione promuove ruolo “tutori volontari”
- Oggi sono “solo 15 le tutele volontarie attive” per circa 1.200 minori stranieri presenti in regione, ma si punta a promuovere questa figura, coinvolgendo tutte le comunità
- La Garante Garavini ha incontrato a Bologna i responsabili del centro “La Cura” di Bibbiano
- “Uno spazio costruito a misura di bambino, in grado di accogliere e prendersi cura dei troppi minori che hanno bisogno di un sostegno specialistico”
- Diritti. Minori stranieri non accompagnati, forum milanese con la Garante Garavini
- In Italia i minori stranieri non accompagnati risultano essere 15.458, di cui 1.160 in Emilia-Romagna, in prevalenza egiziani, albanesi, gambiani e nigeriani
- Allarme “Blue Whale” sui giovani che giocano al suicidio, Garante infanzia attiva rete servizi
- Clede Garavini diffonde nota Procura minorile: “Cogliere i segnali degli adolescenti coinvolti e attivare la rete degli aiuti assieme alle famiglie”
- Violenza fra adolescenti, Garavini: “Ormai ha aspetti di normalità”
- L'incontro con gli studenti delle terze classi dell’Istituto tecnico commerciale Luxemburg di Bologna che hanno presentato un progetto sulla violenza fra gli adolescenti
- Narrare il cambiamento, la Garante infanzia interviene sul tema dei minori nei contesti di violenza
- Clede Maria Garavini ha partecipato al seminario del Centro LDV sugli uomini autori di violenza. "Affrontare il problema sotto tutti gli aspetti"
- Famiglie fragili. Garante Garavini: Tutela all’infanzia, importanti sinergie fra sistemi
- Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza presente, come coordinatrice, al convegno di Modena ‘Famiglie fragili: tra welfare e giurisdizione’
- Garante infanzia e presidente Corecom ‘formano’ i docenti su social media e cyberbullismo
- Garavini e Cosenza intervengono a convegno dell’Ufficio scolastico regionale e mettono in guardia sul confine “tra reale e irreale” e sulla tutela dei minori rispetto ai rischi dell’adescamento online. Iniziative fino ad aprile
- La Garante dei minori :“Un ascolto competente e rispettoso" per gli orfani di femminicidio
- “Fra i miei primi e futuri impegni vi è la attuazione dell’articolo 21 della legge regionale di parità dedicato agli ‘Interventi per minori testimoni di violenza di genere’”
- Clede Maria Garavini nuovo Garante dei minori
- Su 47 votanti, 42 favorevoli alla nuova figura di garanzia dell’Assemblea legislativa
- Il Garante dei minori uscente: “Occorre più ascolto per combattere la povertà educativa”
- Il bilancio di Luigi Fadiga dopo c inque anni di Autorità regionale per l’infanzia e l’adolescenza .“Abbiamo lavorato per creare sportelli d’ascolto in tutte le scuole”.
- Giovani tecno-entusiasti e adulti paurosi, formazione per docenti su uso consapevole del web
- Garante infanzia e Corecom collaborano con polizia postale e Usr: più del 60% degli studenti emiliano romagnoli due ore al giorno su Facebook.
- Povertà minorile e diritti dei minori - figli e 'bambini'
- Durante l'incontro “ Chi ben comincia… Garantire a bambini e bambine un buon inizio ”, il Garante Fadiga parla dei diritti dei bambini che in Italia sono spesso intesi solo come figli e non come essere umani autonomi, secondo la Convenzione ONU.
- Più potere ai Garanti dei minori in Italia
- E' questo l'esito della Decima conferenza nazionale sulle figure di garanzia dell'infanzia e adolescenza. Tra le richieste, la possibilità di esprimere pareri competenti sulle proposte di legge
- Il Garante dei minori incontra gli studenti del Galvani
- Fadiga ha partecipato a un progetto per gli studenti del primo biennio per far conoscere loro i diritti fondamentali dell’uomo e del fanciullo.
- "Aprire i tribunali agli studenti"
- Il Garante dei minori Fadiga applaude la scelta del tribunale di Reggio Emilia, che non ha impedito agli studenti di assistere al dibattimento del processo Aemilia
- "Affrontare il tema della tutela"
- Se ne è parlato venerdì 22 aprile a Bologna al convegno "Verso nuove forme di tutela, cura e rappresentanza del minore", promosso dal Garante regionale dei minori Fadiga