Tutte le notizie

Minori, “10 fascicoli su abusi sessuali in Val D’Enza”
Informazioni raccolte d’ufficio dal Garante regionale dopo il caso della 14enne costretta dalla madre a prostituirsi
"Diritti al futuro" fino a Rimini
Il 24 febbraio l'unica tappa in Emilia-Romagna del tour del Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza, in cerca di buone pratiche da raccontare
La giustizia minorile che verrà
Il giudizio del Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza Luigi Fadiga sul disegno di legge delega sulla riforma della giustizia civile approvato martedì 10 febbraio dal Consiglio dei ministri
"La dignità della persona prevalga sul diritto di cronaca"
Il Garante dell'infanzia e dell'adolescenza Luigi Fadiga torna sulla vicenda della 14enne di Piacenza costretta dalla madre a prostituirsi: "Giornalisti facciano passo indietro"
"Scenario inquietante per l'Emilia-Romagna"
Il Garante regionale dei minori Luigi Fadiga interviene sul caso della 14enne costretta a prostituirsi a Reggio Emilia: Al mio ufficio nessuna segnalazione
"Garantire alle madri di figli adottati il diritto all'oblio"
Il Garante regionale Luigi Fadiga si unisce all'appello della Associazione nazionale famiglie adottive e affidatarie per la modifica della legge in corso di approvazione alla Camera
Un quarto di secolo di diritti per l'infanzia
Due appuntamenti per il Garante dei minori in occasione dell’anniversario del documento delle Nazioni unite
"L'altezza è un criterio discriminante per la gratuità del trasporto pubblico"
L'appello del Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza Luigi Fadiga dopo la segnalazione di un cittadino piacentino
Il Garante e il bambino "separato"
Le considerazioni di Luigi Fadiga, Garante regionale per i minori, dopo la tavola rotonda a cui ha partecipato durante il congresso nazionale del Cismai
Minori, arriva un vademecum per le forze dell’ordine
Alla presentazione dell'iniziativa anche il Garante regionale Luigi Fadiga: "Non solo controllo, il loro ruolo sia anche di difesa"
A confronto sulla tutela dei giovani stranieri
Il Garante Luigi Fadiga ha portato l’esperienza emiliano-romagnola al centro del dibattito del congresso della Camera nazionale degli avvocati minorili   
Un Fuoriclasse anche per l'Emilia-Romagna
Per il Garante Luigi Fadiga sarebbe importante portare il progetto di Save the children anche in regione, dove un minore straniero su due ha un ritardo scolastico
Povertà minorile, Garante in Parlamento
Giovedì 11 settembre Luigi Fadiga in audizione in Commissione parlamentare
Buon primo giorno di scuola
Il Garante dell’infanzia e dell’adolescenza Luigi Fadiga ha accolto tra i banchi gli alunni delle scuole emiliano-romagnole
Nuovi modi di ascoltare i minori in difficoltà
A Padova un convegno sui percorsi di protezione e cura dei ragazzi accolti in comunità e affido
Troppe nuvole sul futuro dei bambini
Presentato a Roma il 7° rapporto nazionale sui diritti dei minori: tra le maggiori criticità la carenza di fondi e l'accoglienza in comunità
Verso nuove forme d’affido
A Firenze un convegno sulla ratifica della Convenzione dell’Aja sulla responsabilità genitoriale
L'affidamento al servizio sociale secondo gli operatori
Presentato martedì 27 maggio a Roma il report conclusivo della ricerca “L’affidamento al servizio sociale” voluta dai Garanti dell'infanzia di Emilia-Romagna, Lazio, Veneto e Toscana
Di diritto in diritto
Un parco pubblico a Portomaggiore in provincia di Ferrara diventa il primo percorso di cittadinanza attiva per i minori
L’allontanamento dalla famiglia in Emilia-Romagna
Una ricerca promossa dal Garante per l’infanzia Luigi Fadiga insieme al Cismai analizza l’appropriatezza di uno degli strumenti di contrasto ai maltrattamenti

Azioni sul documento

Informazioni

Settore Diritti dei cittadini
Viale Aldo Moro, 50
40127 Bologna
Contatti