News garante minori
"Dichiarazione di nascita obbligatoria prima di uscire dall'ospedale"
Direttive chiare rivolte ai centri di nascita e azioni di informazione anche per i neo genitori al centro del tavolo permamente autorità giudiziaria minorile e servizi sociosanitari
I "compiti delle vacanze" dei tutori
Pausa estiva per il corso promosso dal Garante regionale per l'infanzia Luigi Fadiga, ma l'attività dei volontari non si ferma
Il Garante per il "diritto all'educazione"
Pronto uno “strumento di educazione ai diritti”: il protocollo firmato da Luigi Fadiga e dal vice direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale
"Un fenomeno nuovo per le nostre città"
Luigi Fadiga, Garante regionale dei minori, sugli scontri tra adolescenti a Bologna: "Famiglie oltrepassate dai social network"
Tutela dell’infanzia e giustizia minorile
Interviene il Garante regionale per l’infanzia: a Cento il corso di formazione alla luce delle nuove direttive regionali
Con Dacia Maraini per i minori
Venerdì 11 ottobre a Bologna, su iniziativa del Garante regionale per l'infanzia, un evento per raccontare l’allontanamento dalla famiglia
Ascolto: diritto e dovere
Giovedì 14 novembre in Assemblea legislativa un seminario sul tema a cura del Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza
“In Assemblea una commissione per l’infanzia”
Il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione rivolge il suo invito all’ente durante la seduta della V Commissione
Ascoltare i minori, un diritto-dovere
Il Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Luigi Fadiga: “La scuola avamposto strategico per intercettare le domande dei ragazzi”
"Giornali, bambini e cassonetti"
L'intervento del Garante regionale dei minori Luigi Fadiga dopo il caso della neonata abbandonata a Bologna
Tutela dei minori: nuove proposte a Rai e Viminale dalla Conferenza nazionale dei Garanti
Anche la richiesta di nuove regole per le Tv locali e la creazione di un gruppo di lavoro per ridiscutere le modalità di segnalazione tra le novità dell’ultima Conferenza
"Microgaranti" con un corso
Parte il 7 marzo il corso promosso dal Garante per l'infanzia dell'Emilia-Romagna Luigi Fadiga per la formazione dei tutori volontari per minori
In ricordo di Gianni Volpe
Il Garante per l'infanzia e l'adolescenza dell'Emilia-Romagna saluta Gianni Volpe, pioniere della tutela dei minori in Italia, recentemente scomparso.
Proteggere i bambini in un’Italia che cambia
Al via la sesta edizione degli Stati generali contro il maltrattamento dei minori: dal Garante regionale una ricerca sulle ragioni dell’allontanamento dalla famiglia
Diritti e difficoltà dei minori stranieri
Prosegue con un terzo incontro il progetto rivolto ai ragazzi del carcere minorile del Pratello di Bologna promosso dal Garante dei detenuti e il Garante per l’infanzia
Arriva un corso per "microgaranti"
Parte il 7 marzo il corso promosso dal Garante per l'infanzia dell'Emilia-Romagna Luigi Fadiga per la formazione dei tutori volontari per minori
Tour nei territori, Garante dei minori a Forlì: più bisogni, meno risorse
Dopo Reggio Emilia, Luigi Fadiga incontra amministratori locali e servizi sociali nella sede della provincia di Forlì-Cesena
Minori, il Garante regionale: “Ascoltarli un dovere per l’adulto”
Luigi Fadiga incontra gli operatori della provincia di Ravenna. Diritto all’educazione e accoglienza famigliare. Prossima tappa Modena