Notizie
- Delegazione dei Difensori Civici a Bruxelles, tutela dei diritti e norme etiche nelle PA i temi trattati
- Il Difensore civico regionale Guido Giusti si è unito alla delegazione italiana che ha preso parte ai lavori della Rete dei Difensori Civici Europei presso il Parlamento Europeo su invito della Mediatrice Europea Emily O’Relly.
- Il ruolo del Difensore Civico, un webinar sulla pagina FB "Difesa Civica Italiana"
- Il ruolo del Difensore civico e il suo contributo alla tutela dei diritti dei cittadini i temi che il webinar in programma il 12 ottobre alle 16 affronterà insieme ai suoi ospiti. Parteciperà il Difensore civico regionale Guido Giusti.
- Decisioni del Difensore civico, pubblicata una raccolta di alcuni casi del mandato 2018-2023
- E' online la raccolta di alcuni casi trattati dal Difensore civico nell'ultimo quinquennio, pubblicato con l'auspicio che che possa costituire un importante punto di riferimento per orientare i cittadini tra i princìpi che ispirano le decisioni assunte dal Difensore civico e indirizzare le future condotte degli enti locali.
- Conferenza dei difensori civici mondiali, occasione di confronto e scambio
- Un importante occasione di confronto sui confini ed il futuro del ruolo di garanzia a tutela dei diritti civili e sociali dei cittadini”. Questo il commento del Difensore civico Guido Giusti al termine dell’’iniziativa “Il ruolo del difensore civico nel mondo: tra realtà e possibilità”, la Conferenza dei difensori civici mondiali che si è tenuta a Roma il 21 e 22 settembre scorsi.
- Diritti. Difensore civico regionale: 762 segnalazioni nel 2022
- Dopo il periodo della pandemia, l’attività è tornata a pieno regime. Carlotta Marù: è stato l’anno più produttivo e finalmente, dopo il Covid, siamo potuti tornare tra i cittadini: il nostro lavoro vive del rapporto diretto con le persone
- I mercoledì del Difensore civico, un appuntamento in Biblioteca
- Mercoledì 29 marzo e mercoledì 12 aprile, dalle 10.30 alle 12.30, nella Biblioteca dell’Assemblea legislativa regionale, il difensore civico regionale Carlotta Marù riceverà su appuntamento i cittadini che intendono sottoporre casi di inerzia o controversia con una pubblica amministrazione o un ente partecipato
- Convenzioni tra difesa civica regionale ed enti locali: una quarantina in fase di rinnovo
- “Queste convenzioni (gratuite) – spiega il Difensore civico Carlotta Marù – hanno l’intento di favorire la diffusione di buone prassi nella pubblica amministrazione e prevenire i contenziosi con i cittadini”
- Parità: la pandemia ha accentuato le differenze di reddito per le professioniste
- La ricerca “L’impatto della pandemia sulle libere professioni” curata da Anna Rota, è stata presentata in Assemblea legislativa con lil Difensore Civico regionale, Carlotta Marù
- Marù: “Il digitale favorisce la buona amministrazione se garantisce i diritti dei cittadini”
- Sul tema della digitalizzazione nella pubblica amministrazione si sono confrontati esperti e addetti ai lavori in occasione di un seminario promosso dal Difensore civico regionale in collaborazione con l’Università di Bologna
- Digitalizzazione e PA, diritti e tutele
- È possibile partecipare all'evento anche on line
- News difensore civico
- Il difensore civico regionale presenta la guida ai diritti di cittadinanza digitale
- “Uno strumento – spiega Carlotta Marù – a difesa dei cittadini, che ha l’obiettivo di promuovere la cultura digitale tra gli emiliano-romagnoli, a partire dai minori (e anche dalle categorie più fragili)”
- Morte Fabrizio Matteucci, il cordoglio del Difensore
- Il difensore civico e tutto il suo staff si uniscono al cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Fabrizio Matteucci che, in qualità di direttore dell'Anci regionale , ha sempre contribuito alla collaborazione con il nostro istituto ed ha sempre messo in luce le sue grandi doti professionali ed umane.
- Card Unica per abbonamenti Trenitalia e Mi Muovo, come usufruire dei servizi integrati? Intervento del Difensore
- “Una corretta e completa informazione preventiva sulle opportunità a disposizione da parte dei viaggiatori abituali, prima di procedere all’acquisto dell’abbonamento, resta in ogni caso consigliabile”
- Il Difensore civico chiede la corretta applicazione della norma che disciplina il ruolo dei cani di accompagnamento
- “La disciplina regionale a sostegno dell’autonomia è di rilevante importanza, in quanto non solo riconosce e promuove il ruolo dei cani d’assistenza a persone disabili (parificandoli a quelli di supporto alle persone non vedenti) ma sancisce, nello specifico, la possibilità di ingresso nei luoghi pubblici e il diritto di viaggiare gratuitamente su ogni mezzo di trasporto pubblico regionale e locale”
- Marù: notifiche su verbali devono arrivare via Pec, altrimenti il cittadino può chiedere rimborso
- Il Difensore civico ha invitato, sul tema, il Comune di Bologna a conformarsi alla normativa vigente: l’amministrazione comunale ha subito accolto la richiesta
- Difensa civica. Marù: in un anno risparmiati dai cittadini 60mila euro, più di 6mila protocollazioni
- Da maggioranza e opposizioni plauso al lavoro della Difesa civica, ma occorre più informazione ai cittadini sui servizi forniti dall’istituto
- Intervento del Difensore civico per rimborsi treni e autobus durante emergenza Covid
- La Regione ha risposto al Difensore che avranno diritto al risarcimento gli studenti e i lavoratori pendolari titolari di abbonamento mensile e annuale. Richieste entro il 30 novembre prossimo
- Nuove pubblicazioni
- Pubblicate relazione annuale delle attività svolte dal Difensore civico e sul questionario di gradimento
- Bando per progetti di ricerca su buone prassi per un'amministrazione accessibile
- Il bando è rivolto ai Dipartimenti di Scienze Giuridiche delle Università dell'Emilia-Romagna
- Difensore civico. Utenti sanzionati da Seta, Marù ad azienda: potenziare attività informativa
- Il Difensore civico ha comunque constatato “l’impossibilità di ottenere l’annullamento della sanzione amministrativa, in quanto è in ogni caso onere dell’utente accertarsi delle regole di viaggio, non potendosi giustificare l’utilizzo di mezzi pubblici senza adeguato titolo solo per ragioni di continge
- Appello del Difensore civico: no allo stop delle visite ad anziani e disabili nelle strutture
- Carlotta Marù sollecita soluzioni per consentire le visite dei familiari ai parenti ospitati in strutture residenziali, come l’utilizzo del tampone rapido
- Sospensione idrokinesiterapia a persone con disabilità a Piacenza, Difensore civico ne chiede la ripresa
- Carlotta Marù sollecita l’intervento dell’Ausl di Piacenza: adottare le misure necessarie per garantire a tutti i cittadini il diritto alla salute
- Facciamoe chiarezza su Tari e Imu
- I presupposti applicativi di Tari e Imu sono differenti e, di conseguenza, cambiano anche le ipotesi in cui il cittadino ha diritto a non pagare
- Difensore civico Carlotta Marù: Imu sospesa per gli immobili confiscati
- Inoltre, spiega il Difensore civico, “qualora siano apposti i sigilli giudiziari la superficie imponibile, collegata al pagamento della Tari, va rideterminata”
- Difensore civico Carlotta Marù: Imu sospesa per gli immobili confiscati
- Inoltre, spiega il Difensore civico, “qualora siano apposti i sigilli giudiziari la superficie imponibile, collegata al pagamento della Tari, va rideterminata”
- Cittadina esclusa dal concorso, interviene il Difensore civico
- La pubblica amministrazione interessata ha accolto l’invito rivolto dal Difensore civico e ha provveduto a esaminare la prova
- Ritorna il servizio di difesa civica a Forlì: convenzione con il difensore civico regionale
- Forlì si va ad aggiungersi agli oltre cinquanta comuni dell'Emilia-Romagna, compresa la Città metropolitana di Bologna, già convenzionati con il difensore civico regionale