Trasporti e telecomunicazioni
- Piano Regionale Integrato dei Trasporti 2025. Studio di incidenza ambientale VINCA (Pdf 6,2 MB)
- Prit 2025, Fase di Adozione. Elaborati tecnici contenenti gli obiettivi finali e la definizione dei relativi sistemi delle azioni e degli interventi. Proposta della Giunta all'Assemblea legislativa, adottata con Delibera Assembleare n. 214/2019 – luglio 2019.
- Pieghevole Vacanze coi fiocchi 2019 (pdf, 5.6 MB)
- Campagna nazionale per la sicurezza sulle strade delle vacanze, realizzata con il patrocinio della Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Anci e Regione Emilia-Romagna – Osservatorio per l’educazione alla sicurezza stradale e ideata e coordinata dal Centro Antartide di Bologna in collaborazione con AISCAT (Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori) – luglio 2019
- From Volume to Value (Pdf 4,10 MB)
- Nuova edizione della pubblicazione curata da Associazione Big Data Regione Emilia Romagna, in collaborazione con Aster Emilia-Romagna – giugno 2019
- Benchmarking dell’e-government della PA Locale in Emilia-Romagna 2018 - uso dei servizi on line (Pdf 1,1 MB)
- Schede tematiche relative a “Uso dei servizi on line”, confluite nell’omonimo rapporto integrale 2018, pubblicato ad aprile 2019. Elaborazione Coordinamento ADER Agenda Digitale Emilia-Romagna, su dati Ervet SpA – disponibile on line giugno 2019
- Benchmarking dell’e-government della PA Locale in Emilia-Romagna 2018 - Servizi Interattivi (Pdf 4,9 MB)
- Schede tematiche relative a “Servizi interattivi”, confluite nell’omonimo rapporto integrale 2018, pubblicato ad aprile 2019. Elaborazione Coordinamento ADER Agenda Digitale Emilia-Romagna, su dati Ervet SpA – disponibile on line giugno 2019
- Benchmarking dell’e-government della PA Locale in Emilia-Romagna 2018 - Social PA (Pdf 1,3 MB)
- Schede tematiche relative a “Social PA”, confluite nell’omonimo rapporto integrale 2018, pubblicato ad aprile 2019. Elaborazione Coordinamento ADER Agenda Digitale Emilia-Romagna, su dati Ervet SpA – disponibile on line giugno 2019
- Benchmarking dell’e-government della PA Locale in Emilia-Romagna 2018 – Schede innovazione digitale (Pdf 1,4 MB)
- Schede tematiche relative a “Innovazione digitale”, confluite nell’omonimo rapporto integrale 2018, pubblicato ad aprile 2019. Elaborazione Coordinamento ADER Agenda Digitale Emilia-Romagna, su dati Ervet SpA – disponibile on line giugno 2019
- Agenda Digitale dell’Emilia Romagna. Programma Operativo 2019 (Pdf 1,9 MB)
- Il Documento, approvato con DGR 380/2019, riporta i progetti e le iniziative che in maniera coordinata concorrono al raggiungimento degli obiettivi strategici dell’ADER. Realizzazione a cura di ADER Emilia-Romagna – on line giugno 2019
- Benchmarking Amministrazione Digitale Locale. Servizi interattivi, innovazione digitale e social PA 2018 (Pdf 6,14 MB)
- Indagine sullo sviluppo della società dell'informazione nel territorio regionale attraverso la fornitura di dati e l'approfondimento di casi ed esperienze. Dati 2018. Elaborazione Coordinamento ADER Agenda Digitale Emilia-Romagna, su dati Ervet SpA – disponibile on line aprile 2019
- Autobus – Istruzioni per un viaggio sicuro (Pdf 2,3 MB)
- Depliant rivolto a scuole, conducenti di autobus e passeggeri, elaborato dalla Polizia stradale in collaborazione con Anav. Realizzazione a cura dell'Osservatorio regionale per la sicurezza stradale Emilia-Romagna – marzo 2019
- La mobilità e il trasporto in Emilia-Romagna. I settori, i programmi, gli investimenti, le attività e i progetti regionali ottobre 2018 (Pdf 23,1 MB)
- Versione di sintesi del rapporto annuale; dati tratti da “Rapporto annuale di monitoraggio della mobilità e del trasporto in Emilia-Romagna 2018”. A cura dell’Assessorato programmazione territoriale, urbanistica, Reti di infrastrutture materiali e immateriali, Mobilità, logistica e trasporti della Regione Emilia-Romagna – ottobre 2018
- Automobilisti - Quando guidi, occhio alla sicurezza! (Pdf 9,5 MB)
- Vademecum dedicato agli utenti della strada, in particolare agli automobilisti, frutto della sinergia fra Osservatorio regionale per l’educazione alla sicurezza stradale e la Prefettura di Bologna– I Quaderni dell’Osservatorio per la sicurezza stradale Regione Emilia-Romagna, n.3/2018 - novembre 2018
- Pedoni - Quando cammini, occhio alla sicurezza! (Pdf 20,7 MB)
- Vademecum dedicato agli utenti della strada, in particolare ai pedoni, frutto della sinergia fra Osservatorio regionale per l’educazione alla sicurezza stradale e la Prefettura di Bologna – I quaderni dell’osservatorio per la sicurezza stradale Regione Emilia-Romagna, n.2/2018 - novembre 2018
- Ciclisti - Quando sei in sella, occhio alla sicurezza! (Pdf 17,7 MB)
- Vademecum dedicato agli utenti della strada, in particolare ai ciclisti, frutto della sinergia fra Osservatorio regionale per l’educazione alla sicurezza stradale e la Prefettura di Bologna – I Quaderni dell’osservatorio per la sicurezza stradale Regione Emilia-Romagna, n.1/2018 - novembre 2018
- La mobilità e il trasporto in Emilia-Romagna (Pdf 20,7 MB)
- I settori, i programmi, gli investimenti, le attività e i progetti regionali. Dati tratti dal “Rapporto annuale di monitoraggio 2015”. Strumento finalizzato a facilitare la comprensione delle dinamiche, dei processi e delle tendenze in atto nei diversi settori legati alla mobilità e al trasporto nella nostra regione. A cura di Regione Emilia-Romagna, Assessorato Programmazione territoriale, urbanistica. Reti di infrastrutture materiali e immateriali. Mobilità, logistica e trasporti – ottobre 2016
- Benchmarking Amministrazione Digitale Locale. Servizi interattivi, innovazione digitale e social PA 2017 (Pdf 6,6 MB)
- Indagine sullo sviluppo della società dell'informazione nel territorio regionale attraverso la fornitura di dati e l'approfondimento di casi ed esperienze. Dati 2017. Elaborazione Coordinamento ADER Agenda Digitale Emilia-Romagna, su dati Ervet SpA – disponibile on line aprile 2018
- Processo partecipato “Buona mobilità verso il PRIT 2025”. Biografia del processo Partecipato. Novembre 2016 - Marzo 2017 (Pdf 1,45 MB)
- Nell’ambito del processo partecipativo, intitolato “Buona Mobilità: verso il PRIT 2025”, la Regione ha previsto sia incontri in presenza che uno spazio di interazione online: la piattaforma “ioPartecipo+”. I workshop territoriali si sono tenuti tra novembre e dicembre 2016 a Piacenza, Modena e Faenza, sedi scelte dalla Regione per avviare un confronto sui temi della mobilità e dei trasporti in città di dimensioni differenti. A cura di Regione Emilia-Romagna, Servizio statistica, Comunicazione, Sistemi informativi geografici e partecipazione - marzo 2017
- Uso dei social media in Emilia-Romagna (Pdf 1,5 MB)
- Documento pubblicato nell’ambito delle attività di benchmarking della società dell’informazione in Emilia-Romagna, finalizzate alla misurazione di quanto e come i social media sono utilizzati da Comuni, Unioni di Comuni e dalla Regione (anno 2016). Realizzazione a cura di ADER, Agenda Digitale dell'Emilia- Romagna - giugno 2017
- Manuale del cicloturista sicuro e consapevole 2017 (Pdf 1,3 MB)
- Manuale tecnico-pratico di sopravvivenza per cicloturisti, per favorire un corretto rapporto con il territorio e gli altri utenti della strada (maggio 2017) Redazione a cura dell’Osservatorio regionale per l’educazione alla Sicurezza stradale della Regione Emilia-Romagna – disponibile on line luglio 2017
- La mobilità e il trasporto in Emilia-Romagna. I settori, i programmi, gli investimenti, le attività e i progetti regionali ottobre 2017 (pdf 41,94 MB)
- Versione di sintesi del rapporto annuale; dati tratti da “Rapporto annuale di monitoraggio della mobilità e del trasporto in Emilia-Romagna 2017”. A cura dell’Assessorato programmazione territoriale, urbanistica, Reti di infrastrutture materiali e immateriali, Mobilità, logistica e trasporti della Regione Emilia-Romagna – ottobre 2017