Trasporti e telecomunicazioni
- Guida ai diritti di cittadinanza digitale
- Il difensore civico regionale presenta la guida ai diritti di cittadinanza digitale, strumento a difesa dei cittadini, che ha l’obiettivo di promuovere la cultura digitale tra gli emiliano-romagnoli, a partire dai minori (e anche dalle categorie più fragili) – 20 giugno 2022
- Rapporto annuale di monitoraggio della mobilità e del trasporto in Emilia-Romagna
- Il Rapporto analizza tutti gli aspetti del trasporto e della mobilità in Emilia-Romagna, e offre un quadro completo e organico del settore, analizzando le politiche, le azioni e i risultati raggiunti nei diversi ambiti d’intervento. A cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Cura del territorio e dell’Ambiente, Assessorato Mobilità e Trasporti – gennaio 2022
- Benchmarking dell’Innovazione Digitale della PA emiliano-romagnola 2020
- Report integrale, dati 2020. Con i periodici dossier “Benchmarking della società dell’informazione in Emilia-Romagna”, si indaga sullo sviluppo della società dell'informazione nel territorio regionale attraverso la fornitura di dati e l'approfondimento di casi ed esperienze. Documento realizzato da ART-ER, in base al Piano Annuale delle attività 2019. Regione Emilia-Romagna, Coordinamento Agenda Digitale Emilia-Romagna – on line agosto 2021
- Report Incidenti stradali in Emilia-Romagna. Anno 2020 (235.24 KB)
- Report su dati Istat, a cura della Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni, Servizio Innovazione digitale, dei dati e della tecnologia della Regione Emilia-Romagna - 30 luglio 2021
- La mobilità durante la pandemia. Risultati dell’indagine
- Dati dell’indagine sui mobility manager di imprese e enti in Emilia-Romagna nell’ambito delle attività dell’Osservatorio regionale della green economy GreenER, Art ER – 8 luglio 2021
- Monopattini: divertimento e regole
- Quaderno a cura dell'Osservatorio per l'educazione alla sicurezza stradale della Regione Emilia-Romagna. on line aprile 2021
- La mobilità durante la pandemia
- Il mobility manager in Emilia-Romagna. Risultati dell’indagine in sintesi. A cura di Art er Emilia-Romagna -maggio 2021
- Data Valley bene comune. Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna 2020-2025. Linee Guida (Pdf 873,21 KB)
- L’Emilia Romagna programma il suo futuro nell’Agenda Digitale, approvata in Assemblea Legislativa il 23 febbraio. Il progetto agisce in sinergia con il Patto per il lavoro e per il clima a livello regionale e con il Piano nazionale di ripresa e resilienza in ambito nazionale – febbraio 2021
- Benchmarking dell’e-government della PA Locale in Emilia-Romagna 2019 – Report integrale (9.74 MB)
- Report integrale, dati 2019. Con i periodici dossier “Benchmarking della società dell’informazione in Emilia-Romagna”, si indaga sullo sviluppo della società dell'informazione nel territorio regionale attraverso la fornitura di dati e l'approfondimento di casi ed esperienze. Documento realizzato da ART-ER, in base al Piano Annuale delle attività 2019. Regione Emilia-Romagna, Coordinamento Agenda Digitale Emilia-Romagna – on line dicembre 2020
- La mobilità e il trasporto in Emilia-Romagna. I settori, i programmi, gli investimenti, le attività e i progetti regionali dicembre 2020 (Pdf 15,26 MB)
- Versione di sintesi del rapporto annuale; dati tratti da “Rapporto annuale di monitoraggio della mobilità e del trasporto in Emilia-Romagna 2020”. A cura dell’Assessorato programmazione territoriale, urbanistica, Reti di infrastrutture materiali e immateriali, Mobilità, logistica e trasporti della Regione Emilia-Romagna – gennaio 2021
- Rapporto annuale di monitoraggio della mobilità e del trasporto in Emilia-Romagna 2020 (pdf 14,62 MB)
- Report annuale sui servizi di trasporto pubblico regionale. Il Rapporto è esteso a tutti gli ambiti del trasporto e della mobilità in Emilia-Romagna, offrendo così un panorama a trecentosessanta gradi sulla mobilità e sui trasporti in ambito regionale. A cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente, Assessorato Trasporti, Reti infrastrutture materiali e immateriali – dicembre 2020
- Pediciclando (Pdf 13,91 MB)
- Quaderno rivolto ai piccoli studenti, parte attiva per una mobilità sostenibile nel percorso casa scuola. Osservatorio per la sicurezza stradale dell’Emilia-Romagna -
- Servizi innovativi «COVID». Coordinamento Agenda Digitale Emilia-Romagna – Luglio 2020 (Pdf 308 KB)
- L ’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna in collaborazione con ART-ER, ha condotto una rilevazione per monitorare le pratiche innovative basate sull’utilizzo delle tecnologie informatiche, introdotte nelle attività dei Comuni e dalle Unioni di Comuni del territorio regionale durante la pandemia di Covid-19 -settembre 2020
- Incidenti stradali in Emilia-Romagna. Anno 2019 (pdf 378, 81 KB)
- Report realizzato a cura della Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni Servizio Statistica e Sistemi Informativi Geografici - 27 luglio 2020
- Eco Auto - Muoversi più sostenibile 2012 (Pdf 824Kb)
- Volume della collana "Guide" prodotta da E-R Ambiente, portale della Regione Emilia-Romagna dedicate alla mobilità sostenibile - ottobre 2012
- Rapporto annuale di monitoraggio della mobilità e del trasporto in Emilia-Romagna (Pdf 15, 35 Mb)
- Edizione 2013 del rapporto annuale sulla mobilità complessiva e le infrastrutture per il trasporto in Emilia-Romagna. A cura di Regione Emilia Romagna, Direzione Generale Reti infrastrutturali, Logistica e Sistemi di mobilità – maggio 2013
- Piano metropolitano della mobilità ciclistica
- La Provincia di Bologna si dota di un “Piano della Mobilità Ciclistica Provinciale” - PMC - per il territorio bolognese. Disponibnili sul portale i Documenti preliminari del Piano, la Mmappa delle piste ciclabili e la sintesi del Piano Mobilità Ciclabile – febbraio 2014
- Piano Regionale Integrato dei Trasporti 2025. Relazione Tecnica (Pdf 8,3 MB)
- Prit 2025, Fase di Adozione. Elaborati tecnici contenenti gli obiettivi finali e la definizione dei relativi sistemi delle azioni e degli interventi. Proposta della Giunta all'Assemblea legislativa, adottata con Delibera Assembleare n. 214/2019 – luglio 2019.
- Piano Regionale Integrato dei Trasporti 2025. Rapporto Ambientale di VAS (Pdf 15,2 MB)
- Prit 2025, Fase di Adozione. Elaborati tecnici contenenti gli obiettivi finali e la definizione dei relativi sistemi delle azioni e degli interventi. Proposta della Giunta all'Assemblea legislativa, adottata con Delibera Assembleare n. 214/2019 – luglio 2019.
- Piano Regionale Integrato dei Trasporti 2025. Sintesi non Tecnica del Rapporto Ambientale di VAS (Pdf 2,4 MB)
- Prit 2025, Fase di Adozione. Elaborati tecnici contenenti gli obiettivi finali e la definizione dei relativi sistemi delle azioni e degli interventi. Proposta della Giunta all'Assemblea legislativa, adottata con Delibera Assembleare n. 214/2019 – luglio 2019.